Piccoli VoIP crescono
Ieri sono andato alla presentazione di un servizio di Messagenet che offre a tutti un numero di telefono gratuito su cui ricevere delle chiamate tradizionali su di un PC con un software, su di un palmare...
giovedì 30 settembre 2004
mercoledì 29 settembre 2004
Lo standard per le foto
Ricevo un commento di Massimiliano, che è un fotografo professionista, alla richiesta di uno standard da parte di Adobe per le foto digitali.
[...] Non capisco il problema per uno standard di negativo...
Effetto TV sul web
Monitorando un po' di siti, è evidente che tra le 18.30 di ieri e le 18.45 c'è stato un forte incremento dei siti web, con un calo fino alle 23, per poi normalizzarsi.
Non avendo siti di informazione,...
Pensavo fosse uno scherzo
Davide e Mary mi hanno mandato giovedì scorso un messaggio contenente un indirizzo di posta elettronica strano: in pratica tutte le lettere dell'alfabeto in ordine.com.
Pensavo che fosse una nuova...
martedì 28 settembre 2004
Pessimismo e fastidio nell'ICT
Segnalo un lungo post di Beppe Caravita sulle motivazione per cui l'informatica è in declino.
Qui il link.
Mi permetto di fare qualche considerazione in più.
Sono piuttosto stufo di partecipare...
La giornata della sicurezza informatica
Mi state scrivendo sostenendo che oggi è la giornata della sicurezza informatica e non ne ho dato notizia.
Per la verità, non ne ha dato notizia pressochè nessuno.
L'unico rifermento...
Hotmail mai più da Outlook
Mi avete scritto stamattina su questo argomento. Ho letto un po' di informazioni in giro. Sembra che Microsoft abbia intenzione, in nome dello spamming, si bloccare l'uso dei programmi installati...
Virgin pensa allo streaming e non al download
Il modello di business della musica va reinventato: su questo non ci piove.
Che l'idea dell'iPod sia vincente è un dato di fatto, ma c'è un altro mercato interessante e forse...
lunedì 27 settembre 2004
HP smette di usare l'Itanium di Intel
Ragazzi, che mazzata: se avete azioni Intel sono dolori.
Hp ha annunciato, attraverso un'intervista al Wall Street Journal che smetterà di montare Itanium nei suoi server.
La cosa più...
venerdì 24 settembre 2004
Gbrowser: che barba!
Due note di merito e chiudo qui un argomento che non ho mai aperto ma che interessa, a quanto pare, un sacco di utenti internet.
Gbrowser l'ho citato a giugno, qui il link.
A dire il vero, l'unica cosa...
giovedì 23 settembre 2004
Su Xml, sistema informatico, standard, ...
Ricevo e volentieri pubblico un intervento di Claudio.
In linea di massima sono d'accordo con l'idea - o la filosofia - del maggior coinvolgimento possibile da parte di tutti...
Xml: il futuro non più a parole
Abbiamo un po' tutti concluso che, dopo l'incontro di stamane a LinuxWorld, Xml è il presente e il futuro e che Microsoft si impegna a metterci mano e a farsi mettere mano.
Su queste premesse,...
In diretta da LinuxWorld
Trascrivo, brevemente, quanto udito qui all'esposizione milanesa, da dove sto scrivendo sftuttando uno spazio free messo a disposizione da Amd (acc. due volte in un giorno...). Appunti sparsi, scritti...
Amd e IBM
Qualche mese fa avevo scritto della mia personale preoccupazione, per altro condivisa anche da illustri osservatori del settore come Claudio Gandolfo, della divisione in due dell'informatica.
Sostenevo che il...
Microsoft e OpenOffice
Molti avevano salutato con fiducia l'interesse da parte della filiale tedesca di Microsoft a OpenOffice e alla sua kermesse teutonica.
Ora si stanno scoprendo, più da parte di interni a Sun che altro,...
mercoledì 22 settembre 2004
L'informatica cala ancora (post n. 2)
Non ho intenzione di rispondere a tutti coloro che mi hanno già scritto sul mio post relativo alla relazione Assinform (invierò il link a questo post).
Prendo dal blog di Beppe Caravita...
Ancora sulla condivisione con XP sp2
Giacomo mi ha segnalato che è preferibile utilizzare il settaggio del firewall in modo tale che siano condivisi file e cartelle solo a seconda di indirizzi IP specifici.
Approfondendo,...
L'informatica cala (?)
Valanga di messaggi oggi sul rapporto Assinform, secondo la quale il mercato dell'informatica è ancora in leggera flessione.
Non voglio enrare nei dati forniti, ma vorrei fare un apio di considerazioni....
martedì 21 settembre 2004
Il mouse laser
Un'innovazione interessante è stata presentata da Logitech, e per altro ho ritrovato già in negozio. Si tratta di un mouse ottico che utilizza la tecnologia laser per la lettura degli spostamenti, quindi...
La nuova PS2: piccola ma allo stesso prezzo
Dice tutto il titolo del post. In uscita a 149 euro a novembre in Itali...
Le chat 3D
Molto interesse intorno ad Aol che crea in messenger le chat 3D, con tanto di Avatar.
Segnalo, per precisione, IMVU che ha un servizio Beta, e soprattutto Giengine, che da parecchio crea ambienti 3D, con tanto...
lunedì 20 settembre 2004
Linux: come e perchè tra i futuri ingegneri
Pubblico volentieri i risultati di una ricerca del Politecnico di Milano su Linux. Piazzo anche un minimo di pubblicità all'evento.
LinuxWorldExpo Italia è la nuova edizione dell’evento...
Office 2003: sorgente disponibile (ai governi)
Un fatto storico: Microsoft si è resa disponibile a mostrare il codice di Office 2003 ai governi, al fine di mostrarne le potenzialità. Insomma, Linux e il software libero...
La sicurezza di Windows Xp (SP2)
Un piccolo filmato fondamentale per chi ha già aggiornato Windows XP al Service Pack 2 e vuole essere sicuro che i propri file non siano visibili agli utenti internet.
...
sabato 18 settembre 2004
venerdì 17 settembre 2004
Mozilla preoccupa... Mozilla
Un dato interessante. Gli utenti di Explorer calano vistosamente, con un incremento per quelli di browser alternativi come Mozilla e Firefox, che superano la soglia del 5%.
Questo dato, accolto...
giovedì 16 settembre 2004
Linux su Gmail
Sto facendo un test interessante. Uso Gmail come unità di memoria, come un disco fisso. Qui il link per le infomazioni.
Funziona. C'è un po' da mettere a posto, ma funziona...
Sempre con GMail, consiglio...
Le mele di Urbani
Siamo a D119, ossia sono passati 119 giorni dalla promessa di fare le modifiche alla legge che porta il nome del Ministro.
Leggo con stupore che ha detto che chi ruba una mela commette un furto. Ma se...
mercoledì 15 settembre 2004
Videogiochi in crescita, tranne che in Italia
Stuzzicato sull'argomento, metto giù quattro righe, quattro, sul momento dei videogiochi in Italia e, più in generale, in Europa.
A fronte di un taglio del 20% (medio) degli...
martedì 14 settembre 2004
lunedì 13 settembre 2004
venerdì 10 settembre 2004
Comperare un sistema operativo
Sto assemblando un nuovo Pc per un amico e, dopo i vari componenti hardware, sono andato a cercare il sistema operativo in vari negozi. So per certo che ai distributori un Windows XP Home...
giovedì 9 settembre 2004
149 euro per una console di gioco
Ora che il prezzo ufficiale di Ps2 e Xbox è di 149 euro, ci si attendeva un piccolo rimbalzo di vendite. Non c'è stato.
Ma ad essere onesti, oltre ad Atene 2004 per Ps2, non c'è nemmeno...
Intel multi core (Amd docet)
Ieri avevo scritto un lungo blog su come Intel sia in forte crisi nel settore desktop e di come si trovasse a fare annunci che seguono la tecnologia di AMD. Poi Blogger si è inceppato e il post...
Smau a Mister Virtus
Una vendita importante: Smau è stato venduto al MotorShow, la fiera motoristica bolognese, ossia al gruppo facente riferimento ad Alfredo Cazzola.
Tra le tante attività svolte da Cazzola, mi piace ricordare...
martedì 7 settembre 2004
Le partite gratis on line
Segnalo qui gli indirizzi per Windows Media Player per vedere il calcio in streaming da canali stranieri. Non ho il calendario, ma basta farci un giro...
CCTV5 mms://218.61.107.122/cctv5 (400k)
CCTV5...
lunedì 6 settembre 2004
Il produttore dell'informatica usa e getta
Visto che sono stato sommerso di messaggi da parte di lettori che vogliono sapere il nome dell'azienda la cui assistenza tecnica lascia alquanto a desiderare, come ho scritto in...
4 euro per il calcio su web (ma non tutto)
RossoAlice sta proponendo ai propri abbonati il calcio sul web in streaming a 4 euro al mese per 12 mesi (48 euro all'anno). Una partita 2,50 euro da vedersi accreditati in bolletta.
Due...
La musica on line
Prima fare qualsiasi commento al servizio Microsoft, all'ingresso massiccio di Apple in Europa e alla polemica del decreto Urbani, fate un salto qui e qui.
Due siti che offrono musica Mp3 con album super...
Apple è iPod oriented
Prima ne avevo solo dei sentori. Oggi ho delle certezze. Apple, dopo una visita a Parigi, è certamente decisa a conquistare il pubblico puntando sull'iPod. il nuovo iPodMac, ossia il nuovo iMac dal...
domenica 5 settembre 2004
giovedì 2 settembre 2004
Informatica usa e getta. Di marca.
Qualche mese fa un mio amico voleva comprarsi un masterizzatore Dvd. In un grosso centro commerciale c'erano due modelli dalle caratteristiche pressoché identiche: uno costava 89 euro,...
mercoledì 1 settembre 2004
La musica di Windows
L'imminente apertura alla vendita di canzoni di Microsoft sta catturando l'attenzione di molti lettori di questo blog, attenti a tutto ciò che accade nel mondo della tecnologia.
Devo ammettere che non...
15 centesimi ad email (stica... meco... parde...)
Con Tre ogni email, ricevuta o inviata, costa 15 centesimi di euro, fino a 6 K, e poi 0,4 centesimi ogni K successivo.
In questi giorni sono in giro e me la sono fatta attivare...