E te ne vanti direbbe qualcuno? Direi di sì, se non altro perchè Omat è la manifestazione si è dimostrata il punto di riferimento per chi ha a che fare con la gestione elettronica dei documenti.
I convegni sono davvero interessanti (quelli di ieri, di quelli di oggi non ne ho idea e non andandoci non posso pronunciarmi) e anche questo fatto è piuttosto inusuale di questi tempi.
La partecipazione a questi convegni è molto alta, nonostante si tratti di convegni a pagamento, non un costo a giornata non eccessivo, ma nemmeno a buon mercato (144 euro).
Rocco Sisci, dirigente della direzione normativa e contenzioso dell'Agenzia delle Entrate ha tenuto un intervento sulla fatturazione elettronica davvero significativo, parlando alle aziende in modo schietto e incisivo, spiegando le pieghe nascoste delle norme. L'intervento era previsto di 20 minuti, che sono diventati quaranta e che ha scatenato domande alla fine della sessione. Insomma, nei convegni di settore, se fatti bene, c'è ancora qualche speranza di sentire qualcosa di intelligente.
Capita così di rado.
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.