Apple, per i possessori di iPad, iPhone e iPod touch ha messo adisposizione un'applicazione per questi giorni di feste con un regaloal giorno.Era andato tutto bene, aprivi l'applicazione e si connetteva ad iTunesper il regalo.Oggi,...
giovedì 30 dicembre 2010
mercoledì 29 dicembre 2010
Giornali, iPad e gli utenti
Mesi fa mi sono beccato del visionario negativo, del bastian contrarioe via dicendo perché sostenevo che i giornali su iPad erano un fuocodi paglia, un effimero elemento nell'inesorabile declino dei giornali.Siccome so riconoscere...
martedì 28 dicembre 2010
Fallimenti televisivi
Se ascoltate le comunicazioni sulle TV, vi accorgerete che il digitale terrestre ha portato con se una serie di problemi non trascurabili.
A Milano, moltissimi non vedono più i programmi di La7, molti i canali RAI (e figuriamoci...
giovedì 23 dicembre 2010
Skype e gli utenti
Skype è approdato da qualche tempo su iPhone, iPod e iPad. Era presente già in tanti altri prodotti, non solo su computer.
Ebbene, in questi giorni Skype scricchiola, fatica a chiamare e trovare i contatti.
Il motivo: c'è...
lunedì 20 dicembre 2010
Una sorpresa di Natale: no gadget, sì ai computer
Siamo quasi a Natale e i gadget tecnologici sembra non funzionino più come regalo. Cose come casse per iPod, custodie e via di seguito sono oggetti non più desiderati, a favore della concretezza di un nuovo computer o smartphone.Se...
venerdì 17 dicembre 2010
Flipboard non si arresta più
L'avevo indicata come miglior applicazione per iPad, ora è stata celebrata da Apple come applicazione dell'anno.Ma Flipboard, invece di crogiolarsi dei successi, continua ad aggiungere funzionalità. Ora sono visibili i contatti...
martedì 14 dicembre 2010
E il black friday?
Chi mi segue da tempo sa che a me piace parlare del black friday.Si tratta del primo vero giorno di acquisti natalizi per gliamericani, il venerdì dopo il giorno del ringraziamento, in cui lamaggior parte è a casa e inizia...
venerdì 10 dicembre 2010
Google Docs sbarca su iPad (come MS Office web apps)
Sembrava un paradosso che l'iPad, con tanto di browser Safaricompatibile HTML5, non potesse sfruttare la suite di produttività diGoogle.Finalmente la lacuna è stata colmata, proprio nel momento in cuiMicrosoft lanciava le...
giovedì 9 dicembre 2010
Vita da hacker
Wikileaks è l'argomento del periodo.Soprattutto, Wikileaks è l'argomento informatico del periodo.Infatti, oltre ai problemi con Amazon, il sito ha dovuto cambiaredominio e ora viene boicottato da molti gestori di DNS (instradatoridi...
venerdì 3 dicembre 2010
Wikileaks, i server e il Guardian
Wikileaks è l'argomento del momento, oscurando tematiche, spesso, più serie e che toccano la nostra vita di tutti i giorni.
Ieri parlavo di come la libertà di espressione dipenda dai server e dai provider e oggi il sito...
giovedì 2 dicembre 2010
Cosa abbiamo imparato da Amazon e Wikileaks
Ecco alcuni tweet di Wikileaks:
If Amazon are so uncomfortable with the first amendment, they should get out of the business of selling books.
WikiLeaks servers at Amazon ousted. Free speech the land of the free--fine...
mercoledì 1 dicembre 2010
SDK su SDK e più che 70-30
La parola d'ordine, in questo periodo, è SDK. Non esiste azienda ICT che abbia qualche consumatore che non tenti di aprirsi un proprio store online e che non cerchi di far sviluppare applicazioni. Per i programmatori la...
martedì 30 novembre 2010
Diplomazie digitali
Wikileaks è sulla bocca di tutti, sia nel bene, sia nel male.Premesso che le prime anticipazioni rappresentano più che altro ungossip, bisogna inquadrare il contesto e poi, volendo, esprimere deigiudizi.La diplomazia è un'arte...
martedì 23 novembre 2010
Europa e il bengodi degli americani
Non si è mai capito fino in fondo perché gli americani amino così tanto alzare i prezzi in Europa. A partire da Apple, che applica un cambio dollaro-euro 1:1 fino a giungere ad Amazon, che ha aperto Amazon.it ma che pratica...
Multitasking sull'iPad
Non avrei mai pensato di trovare il multitasking così fondamentalesull'iPad, eppure, dopo aver installato il 4.2.1 mi sono accorto chec'è un vantaggio enorme nell'uso.Non parlo solo di ascoltare Pandora mentre navigo, ma...
giovedì 18 novembre 2010
MySpace e Facebook: prove tecniche di amicizia
Una conferenza stampa congiunta tra MySpace e Facebook è un evento inatteso. Sulla rete, non c'è molto su questo genere di iniziativa ma, probabilmente, ci sarebbe su cui riflettere. I due social network, infatti, per la...
martedì 16 novembre 2010
La mail è morta?
Il fatto che Facebook abbia annunciato servizi di messaggistica avanzati ha fatto dire a molti osservatori che la mail è morta. Siccome sull'offerta di Facebook è piena la rete, non ha molto senso spiegare il tipo di servizio...
lunedì 15 novembre 2010
Paola Caruso e il giornalismo
L'attività del giornalista sta cambiando e Paola, con la sua protesta, ha aperto un dibattito da sempre sepolto.Sepolto da editori, ma anche dai giornalisti nelle redazioni.C'è un elemento in questa fase di crisi di questa...
martedì 9 novembre 2010
Google Search sui Windows Phone 7... e Facebook
Google in questi giorni ha iniziato una discreta campagna contro la concorrenza. E' partita con la chiusura della lettura dei dati dalle API di Gmail (ma non solo) per Facebook, ossia non è possibile per Facebook leggere...
giovedì 4 novembre 2010
Chris, hai perso la coda allo #iabforum
Ieri c'è stato l'intervento di Chris Anderson allo Iab Forum.I "sentimenti" raccolti sono contrastanti: da un lato chi adora il personaggio e prende per oro colato ciò che ha detto e dall'altra chi lo ha trovato sopra le...
martedì 2 novembre 2010
Il fisco e Facebook
Tempo fa, in un convegno, avevo parlato di come le informazioni che lasciamo nei social network stiano diventando una base importante per le indagini tributarie.
Non ci credeva nessuno nonostanti portassi casi ecclatanti.
Oggi...
venerdì 29 ottobre 2010
Windows Phone 7 preso a calci
Non si può certo dire che il mercato delle telefonia non sia in grande fermento. Arrivano i Windows Phone 7 e arriva il nuovo Torch di Blackberry e la gente si interroga su cosa si possa fare davvero con uno smartphone.
Chiaramente...
martedì 26 ottobre 2010
Windows Phone, Apple e ...
All'uscita di Windows Phone 7 molti critici notavano l'assenza di una connessione ai Mac e la cosa, francamente, ha fatto rumore. Ma l'unico cellulare con dentro Microsoft è in vendita nei negozi (ma trovarlo non è...
lunedì 25 ottobre 2010
Murdock si crede superman
C'è una serie di cose che nel mondo dell'editoria e del giornalismo mi lasciano molto perplesso in questo momento, e non sono in questo momento.Siccome si crede che siamo di fronte a una rivoluzione, quando su 6 miliardi...
venerdì 22 ottobre 2010
Confusi e felici
C'è tutta una pletora di espertoni tecnologici che vive in un mondo tutto loro. Di solito non mi soffermo a commentare questi fantastici guru perché non vale la pena, in genere, e perché mi rendo conto che una cantonata...
mercoledì 20 ottobre 2010
Microsoft e l'all-in
Ieri Microsoft ha presentato la sua offerta sulla nuvola. Al di là dei prezzi e dell'offerta, che è tutta da discutere per il semplice fatto che i prezzi annunciati si incastreranno in una scala sconti, che ci saranno offerte...
martedì 19 ottobre 2010
Qualche considerazione sui dati di Apple
Mi è stato chiesto più volte questa mattina di parlare di Apple, siacome conoscitore del mercato in cui opera, sia come "esperto"economico.A tutti ho risposto più o meno la stessa cosa.I dati sono interessanti, la trimestrale...
venerdì 15 ottobre 2010
Blog Action Day: Acqua - why water?
Oggi è il Blog Action Day e il tema di quest'anno è l'acqua.
Sapete quanto me ne freghi di far parte del mondo dei blogger, ma credo che questa sia una giusta causa per sensibilizzare le persone sul tema.
Io non è che possa...
Windows 7? no, 1!
Non so quanti se lo ricordino. All'epoca non era nato ancora PC Windows, mi occupavo principalmente di Amiga, ma l'informatica moderna e l'uso dei computer in modo pervasivo è partito davvero da qui.
Lo dico perché è quasi...
giovedì 14 ottobre 2010
I computer americani
Leggendo dell'annuncio del nuovo sistema operativo di Apple, mi sono incuriosito e sono andato a vedere i dati relativi ai computer venduti negli USA. Ebbene, oltre al sorpasso di HP nei confronti di Dell, c'è da sottolineare...
mercoledì 13 ottobre 2010
Telefonismi nordici
Mentre Microsoft presentava ufficialmente Windows Phone 7, sul quale mi pronuncerò solo dopo una accurata prova, Nokia pare essere in caduta libera nelle quote di mercato in India.Lo dice IDC e lo riporta The Economic Times...
lunedì 11 ottobre 2010
Appunti sparsi
Non avendo molto tempo a disposizione per questo blog, vorrei lasciare alcuni appunti su ciò che accade nel mondo della tecnologia. Prima di tutto, oggi è il giorno di Windows Phone 7, che sta destando curiosità e interesse....
mercoledì 6 ottobre 2010
Windows Phone 7 è alle porte
L'argomento del periodo è Windows Phone 7, non c'è che dire. Nelle mie rare apparizioni in giro, vengo sommerso da domande sul sistema operativo o da qualcuno che mi vuole mostrare l'applicazione che ha realizzato. Premesso...
martedì 5 ottobre 2010
lunedì 4 ottobre 2010
Windows Live: applicazioni tutte nuove
In molti mi avete scritto per avere un parere sulle nuove applicazioniWindows Live, a partire da Messenger e Hotmail.Le ho scaricate giovedì sera e le ho testate.Parto da Messenger. Il fatto che sia diventato di fatto un...
venerdì 1 ottobre 2010
Luoghi e impressioni
La moda del momento è dire ai propri amici dove ci si trova.Premesso che l'interesse restringe enormente il campo dell'amicizia,altrimenti si entra in quello della professione, l'interesse personaleper questo genere di cose...
martedì 28 settembre 2010
Wordpress sui blog di Microsoft
Forse è la partnership più interessante per chi pubblica contenuti personali.
Windows Live Spaces, piattaforma online di Microsoft utilizzata da 30 milioni di utenti al mondo, potrà utilizzare la piattaforma WordPress, la...
Blackberry punta sul PlayBook
Svelato il tablet di Rim: BlackBerry PlayBook.
Sono rimasto sorpreso dalla scelta dell'azienda nota per fornire soluzioni di mobilità per le imprese e incentrata sui servizi mail perché, in occasione del lancio di un prodotto,...
venerdì 24 settembre 2010
Questione di pollici
Ieri presentazione del Galaxy Tab di Samsung, in pompa magna e ne hanno ben donde. C'è chi ha presentato padlet a gennaio e non è stato capace di farli, mentre Samsung si propone come il primo competitor credibile per Apple....
martedì 21 settembre 2010
Arriva Zune e i servizi
Zune è stato un prodotto praticamente esclusivo del mercato americano. Si tratta della risposta di Microsoft all'iPod, ma quello che a me interessa, in questo momento è parlare della risposta ad iTunes per la musica e i...
lunedì 20 settembre 2010
La puntata di ieri sera di NetCafé
Ieri sera non ho visto la puntata di Netcafé (Telelombardia e T-Sat), ma vedendo la casella di mail deve essere andata particolarmente bene! Infatti, ho una quantità di mail esagerata (e non sono le otto di lunedì mattina)...
venerdì 17 settembre 2010
Giornali, tecnologia e lettori
C'è molta agitazione da parte degli editori per la proposta di Apple di fornire i giornali online attraverso un abbonamento mensile e condivisione delle entrate pubblicitarie. La corsa al primo posto virtuale è iniziata,...
giovedì 16 settembre 2010
Questione di stile
La battaglia nell'elettronica di consumo è sempre aspra, oggi più che mai. Ci siamo abituati alle pubblicità comparative, ma ora credo che si stia raggiungendo il fondo. Mi riferisco precisamente a due fatti avvenuti...
martedì 14 settembre 2010
Tablet e sistemi operativi
Google ha affermato, qualche giorno fa, che Android non è la piattaforma ideale per i tablet e soprattutto il market place delle applicazioni non è appropriato. Questa dichiarazione non credo abbia fatto piacere a chi sta...
giovedì 9 settembre 2010
Instant answers
Non capisco come mai l'abbiano chiamato instant search, visto che fornisce risposte istantaneamente... A parte il nome, sorprende la velocità con cui il motore di ricerca funziona (per il momento solo nella versione google.com)....
mercoledì 8 settembre 2010
Uno, 3D e centomila
3D è la parola d'ordine nell'elettronica di consumo. Il cinema si è già accorto che siamo lontani da una qualità accettabile per produzioni non faraoniche. Eppure non manca offerta sul volantino delle catene di elettronica...
martedì 7 settembre 2010
Applichiamoci
Le applicazioni sono l'elemento nuovo nel panorama del web e dei contenuti. La novità, chiaramente, è relativa. Pare che tutto debba passare da un'applicazione apposita. Vale per gli smartphone, ma pare valga anche per i...
venerdì 3 settembre 2010
Il web è morto, e la carta pure?
C'è una nuova moda su internet: dare tutto per morto o comunque vecchio. L'esperienza di un magazine atipico come Business Community mi ha portato a scontrarmi con tutti i malcostumi di internet. Il sito ha una grafica...
giovedì 2 settembre 2010
Di tablet - pad e prezzi dei netbook
Se ieri avevo dedicato i pensieri ad Apple, dopo l'annuncio non vorrei tornare sull'argomento, ma Apple TV potrebbe fare la differenza negli USA. Mi soffermerei invece su un altro tema caldo di questa fine estate: i tablet...
mercoledì 1 settembre 2010
Dopo la pausa estiva... Apple
Quest'estate la connettività che avevo a disposizione mi ha permesso di latitare da questo blog ma, al tempo stesso, di rimanere informato. Oggi inizierei a parlare dell'argomento del giorno, ossia della presunta novità...
giovedì 12 agosto 2010
Sulla neutralità
Vasta eco sta ricevendo sul web la discussione innescata sullaneutralità della rete da Google e compagni.In realtà, la neutralità della rete è da anni una frase roboante manon una realtà.Senza spingerci su lidi stranieri,...
domenica 8 agosto 2010
Giornali e confusione
Mi arrivano molti messaggi relativi al numero di Business Communitydedicato ai giornali digitali, e ringrazio (www.businesscommunity.it).I pareri sono discordanti, come deve essere, ma colgo dei segnaliprecisi dai giornali...
venerdì 6 agosto 2010
Dove wave ha fallito
Google Wave è un progetto chiuso da Big G.In molti mi hanno scritto chiedendomi i motivi oer cui non ha avutosuccesso, our essendo una beta.Li riassumo brevemente qui.1. Tutti i prodotti di Google sono in beta da sempre,...
giovedì 5 agosto 2010
Un saluto a Google Wave
Le premesse c'erano tutte: i creatori di gmail, funzionalità avanzate,interazione spinta.Ma nonostante tutto non ho mai pensato che Google Wave potesse prendere piede.Ricordo ancora l'affollata presentazione allo Iab Forum,...
martedì 3 agosto 2010
Pad e tablet: il futuro può attendere
I tablet rappresentano il futuro prossimo del computing.Era una mia frase di un editoriale del 2004.Son passati sei anni e forse, i tablet o pad, si diffonderanno condecisione, forse, solo dalla fine di quest'anno... Quasi...
lunedì 2 agosto 2010
Tempo di tavolette
Andare in giro con un iPad è certamente un'esperienza, perché vedi da parte di tutti, indipendentemente dall'età, l'effetto Wow sul viso. Premesso che l'iPad è un prodotto che c'è da un po', probabilmente non è stato sufficientemente...
mercoledì 21 luglio 2010
Apple: un'azienda locale
Si fa presto a dire che Apple presidia relativamente il mondo. Leggendo i dati finanziari ci si accorge che il oltre il 50% del fatturato è avvenuto nel mercato domestico. Una crescita portentosa, quella di Apple, ma...
lunedì 19 luglio 2010
Apple e Windows Phone 7
Avrei voluto parlare di Apple, delle uscite spassosissime di Steve Jobs sul fatto che amano i clienti e li amano a tal punto da cancellare messaggi scomodi.
Chiudo la questione con un solo fatto: 18 ingegneri con Ph. D....
giovedì 15 luglio 2010
Infastidito dal Corriere
Ci sono poche cose che mi infastidiscono navigando in internet.Solitamente i "fumetti" che spuntano sopra i link hanno la capacità di innervosirmi.Il sito del Corriere ha piazzato il dizionario e quindi, se fai un click...
mercoledì 14 luglio 2010
Messico e Nuvole
Ho preso in prestito da Jannacci una canzone che contenesse la parola nuvole. Il cloud computing sta realmente entrando nella fase 3, quella dello sviluppo? Se ci fermassimo a guardare i dati, il cloud non è un'esigenza...