mercoledì 30 giugno 2004

La pirateria come modello di business La provocazione di stamattina ha colto nel segno. Parlando di come Microsoft sfrutti la pirateria come leva di marketing, si è scatenata una rissa sulla mia casella di posta elettronica. Riporto,...

Su Bill Gates e la pirateria Bill Gates si lamenta della pirateria dei suoi software. Ma, meglio delle mie parole, prendo spunto da un messaggio da Davide. Proprio la diffusione tramite i canali pirata ha fatto in modo...

Sulla musica, la pirateria, ... Ricevo e volentieri pubblico. Se ho 100 euro al mese da spendere in cd/dvd, spendo quelli e il resto lo scarico, senza generare alcuna perdita per le case discografiche, perché quello che...

lunedì 28 giugno 2004

Gbrowser? Non so cosa sia, non so se sia un browser o qualche altro servizio, fatto stà che Google ha registrato questo www.gbrowser.c...

Il mercato dei CD vergini più che dimezzato Un dato interessante, ripreso anche dal Sole di oggi. Non si vendono più CD vergini, con un calo che sfiora il 60%. Però si tratta del mercato regolare. Il mercato parallelo non...

L'Italia, l'informatica e le aziende (continua) L'argomento che è stato toccato da questo blog, da Paolo Valdemarin e da altri tra blog e siti (cito tra tutti Folle.org che porta altri argomenti interessanti) sta pian piano...

Il Pci Express si fa strada Nonostante sia tempo di elezioni e di risultati, il PCI non è ritorno di un partito storico, bensì il nuovo standard di connessione tra scheda madre e scheda grafica (bus). Il Pci Express permette...

sabato 26 giugno 2004

Il DPS passa a dicembre Come volevasi dimostrare, il DPS, ossia il documento di programmazione per la sicurezza non entrerà in vigore dalla fine di questo mese, ma dalla fine dell'anno. Troppa confusione, troppi intoppi,...

Gli italiani, i computer e le balle I sondaggi sono il pane quotidiano con cui vengono saziati gli italiani. I sondaggi però offrono risultati che sono influenzati da chi li commissiona. Perciò non ho parlato del sondaggio...

venerdì 25 giugno 2004

Una promessa è una promessa Un po' di autocelebrazione. La scansione non rende giustizia....

Ma l'email gratis è così importante? Ieri sera ho ricevuto una soffiata di conferma: Hotmail fornirà gratis ben 250 Mb di posta, al posto degli attuali 2 Mb. Il sito, anche quello italiano, dice visita regolarmente queste...

Sulle aziende italiane e il sistema informativo Con piacere, segnalo il post che riprende ed approfondisce alcuni aspetti di quanto ho scritto a riguardo dell'aziende e internet. E' di Paolo Valdemarin. Il ritardo informatico/culturale...

giovedì 24 giugno 2004

GiEngine: la chat 3D personale, con la voce e con i video Dall'uscita 1.0 di GiEngine sono passati solo due giorni. Download completati mi dicono essere oltre 10.000 sul sito www.giengine.com! Dall'Italia circa 500. Da...

Sulla vicenda Microsoft e il corpo umano Ricevo e volentieri pubblico il messaggio del mio amico Claudio sul tema della ricerca sulla conducibilità del corpo umano e del brevetto Microsoft. Qualche precisazione per evitarele...

Se chiude il Comdex Fall ... Era nell'aria da qualche mese. Ora è ufficiale che la fiera per eccellenza della ICT non si farà questo novembre a Las Vegas. Addio vacanze di lavoro per molti del settore. A questo punto, vista...

Il corpo per trasmettere dati di Microsoft Ho ricevuto un po' di messaggi stamattina di persone preoccupate per il nuovo brevetto Microsoft. Non ne sapevo niente e sto cercando informazioni serie a riguardo. Comunque si...

WineX tutto nuovo (e si chiama Cedega) Grande fermento in questi giorni nel mondo Linux. La Transgaming ha presentato la nuova release di WineX, il prodottino che permette di giocare ai giochi Windows utilizzando Linux....

mercoledì 23 giugno 2004

Viva lo sport Mi tolgo qualche sassolino anche sul calcio, ma è necessario. Alla faccia della sportività e della decenza, segnalo che la pessima Italia è stata eliminata per la seconda volta in modo anomalo da una competizione...

Una puntualizzazione sulla borsa italiana Io ogni tanto mi permetto di commentare i dati della borsa, ma proprio ogni tanto. C'è da dire che ormai ogni post scritto, nel bene o nel male si tira dietro un certo numero di...

La privacy e il dps La questione del documento da compilare e del conseguente aggiornamento dei computer è causa di molte preoccupazioni da parte degli utenti lettori di questo blog. Non ho intenzione di replicare qui i...

martedì 22 giugno 2004

Follia Xbox 2 La nuova Xbox 2 non sarà compatibile con la versione della console attualmente sul mercato. Lo si legge da Gamesindustry.biz, con un'ipotesi di per la fine del 2005. Insomma, è il modo migliore per uccidere...

La PMI e l'informatica Voglio essere un po' provocatorio. Settimana scorsa sono stato ad una presentazione di uno studio dello i-lab della Bocconi sull'uso delle tecnologie nelle medie aziende. Il dato che emerge è stato...

Un po' di software libero Segnalo con piacere un po' di link che mi avete mandato in questi ultimi giorni relativi a software liberamente scaricabili da internet. Suse Linux 9.1 personal, che è l'immagine iso della recente...

Premiowww Qualche tempo fa avevo scritto che il premio quest'anno non c'era. Invece c'è. all'indirizzo qui è possibile votare i migliori siti e quindi partecipare all'estrazione dei ricchi premi. E' inutile sottolineare...

lunedì 21 giugno 2004

Parliamo di libri Se c'è qualcosa che qui non si fa mai è parlare di libri. Un po' perchè parte in causa, un po' perchè il panorama librario tecnico italiano è deprimente. Comunque, voglio fare un'eccezione, anzi due. La...

Devo chiedere scusa Nel week end ho riletto un po' di post. Ho ucciso la punteggiatura e buona parte della lingua italiana. Certo che scrivendo da palmare, alle 7 del mattino e comunque in fretta non si può pretendere più...

La musica, la protezione e la pirateria Avevo letto sul New York Times che c'era un disco in testa alle vendite Usa e che il motivo era la protezione dalla copia. Un articolo interessante, in cui si spiegava come i Velvet...

venerdì 18 giugno 2004

Per chi utilizza GMail OK, gli utenti Gmail sono pochi. Ma con un Giga di spazio si possono fare un sacco di cose. Qui il link che mi hanno segnalato con tre programmini per sfruttare al meglio la posta elettronica da un...

Tim i.Blog Una notizia però la voglio scrivere al volo: Tim ha aperto i.Blog per i blog su telefonino (e web). Basta essere clienti i.Box. Qui il link. Il servizio mi sembra gratuito fino al 30 settembr...

Problemi di Blogger.com Oggi Blogger ha avuto dei problemi e quindi non ho effettuato aggiornamenti. Vedremo se avrò tempo durante la giorna...

giovedì 17 giugno 2004

Perchè Google è vincente I motori di ricerca sono tutti sostanzialmente uguali. Anzi, sono ormai tantissimi quelli che comprano da Google la ricerca e quindi li rende, di fatto, uguali a Google nei risultati proposti, e...

L'antivirus di Microsoft Voci, non confermate, parlano di un antivirus di Microsoft. Alcuni sostengono che sarà contenuto in Windows, altri che sarà venduto separatamente. In qualsiasi caso, è una mossa importan...

Siamo a D29 Si sta avvicinando il primo mese dalla approvazione della Legge Urbani e dalle promesse di renderla un po' meno restrittiva in termini di scaricamento generalizzato di software libero....

Due nuove Sony Psx Sony Psx è la Playstation 2 che è anche videorecorder. Lanciata lo scorso anno, non ha avuto un successo travolgente, ma comunque si sta lentamente imponenedo in Giappone come il prodotto per la multimedialità...

mercoledì 16 giugno 2004

La legge sulla privacy e il software Scrivo in breve misure minime di sicurezza introdotte dal Codice della privacy a salvaguardia dei dati personali contenuti negli archivi e per redigere il documento programmatico in...

Windows XP Sp2 (RC2) E' da ieri che sto cercando di installarla (ovviamente su di un Windows XP Us), senza successo. Si autentica, parte, ma poi ad un certo punto si blocca e costringe a resettare il sistema. Nei forum...

Come fare crash con Linux Circola in rete un piccolo testo che, se compilato con gcc, provoca nella maggior parte dei Linux un crash di sistema. Qui il link al programma. L'effetto è un reset, anche per chi non dispone...

martedì 15 giugno 2004

Il Tar boccia l'Ecdl Ops, la patente europea del computer non è da considerarsi certificazione. Anzi, non è propio paragonabile a qualcosa di riconosciuto. Tantomeno in Europa. L'avevo detto tanto tempo fa...

Yahoo: 2 giga di posta La battaglia delle email prosegue. Yahoo ha in programma di fornire ai suoi clienti a pagamento un nuovo spazio di 2 gigabytes per le email e di ampliare i limiti anche degli account gratuiti, rilanciando...

Cosa fare per Codice Privacy Ricordo a tutti quanti che con l'entrata in vigore del D.Lgs. 196/2003, dal 1° gennaio 2004 tutte le aziende che detengono archivi in formato elettronico devono dotarsi di sistemi di protezione...

Gli Europei, il web e il videotelefonino Gli europei non sono i mondiali e si vede. Però il web è molto impegnato a seguire il torneo. Tra i servizi più interessanti, segnalo quella del sito della BBC, che permette di fare...

Lo strano bug del Service Pack 2 di Xp Ci sono bug e bug. Chi scrive codice sa perfettamente che il programma perfetto non esiste. Ma il bug in cui sembra essere incappata Microsoft con il Service Pack 2 di Xp è strano:...

Benq e il sesso Girando per gli aeroporti, si scopre che una partita fa bruciare il 24,4% in più di calorie rispetto al sesso. Per questa informazione, dobbiamo ringraziare Benq, azienda nata da una costola di Acer, che...

lunedì 14 giugno 2004

Vodafone Summer Card e Tre Un messaggio interessante mi è appena stato inviato. Eccolo. Basta avere un credito di 120 euro, una tariffa personal sera con night time e l'opzione super sammer card che potete ottenere una...

Una domanda sugli SMS Come mai tutti protestano per gli sms della presidenza del consiglio e nessuno ha protestato lo scorso hanno quando ci segnalavano i black out elettric...

Internet e le elezioni Forse tra tutti, il media migliore è stato internet in questa lunga nottata elettorale. Senza troppe mediazioni, ognuno ha potuto farsi un'idea dei dati che via via uscivano ed escono tutt'ora. Indecoroso,...

La videotelefonata a basso costo Tre propone un cellulare a 99 euro, con 7 di ricarica telefonica. Yba mazzata per Vodafone e Tim. Tim, per altro, è inviperita con Tre che sta portandogli via clienti, tanto che la sua offerta...

sabato 12 giugno 2004

tre segnalazioni interessanti Ricevo e volentieri pubblico i pensieri di Stefano: ... volevo segnalarti un articolo mi ha stupito: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3164&numero=999 in pratica pare...

venerdì 11 giugno 2004

Ventidue messaggi sul videotelefono Telecom E come fare a non rispondere? Ai primi ho risposto per email, agli altri rispondo qui. Io non c'ero alla presentazione, quindi non mi hanno regalato i telefoni e quindi non sono...

giovedì 10 giugno 2004

I fumetti di RossoAlice Diabolik digitale! una storia completa di fumetti su computer costa "solo" 1,20 Euro! Un episodio singolo 0,30 Euro. Un esperimento, interessante e un po' noioso. Ma che può avere un futuro. Il...

Pubblico volentieri Ho appena ricevuto un messaggio, che pubblico in parte perchè riassume molti dei miei pensieri. Forse da martedì avremo molto meno a che fare con politici in fibrillazione, utili idioti, papponi, registi...

Acrobat Reader è stato aggiornato Il programma per la lettura dei PDF è stato aggiornato. Il consiglio non è quello di recarsi al sito di Adobe per scaricarlo, ma di usare la voce di menu "?" del programma, selezionando...

Fate WindowsUpdate E' uscita una patch. Vi invito ad installarla immediatamente al fine di evitare di beccarvi i prossimi virus che certamente sfrutteranno questa vulnerabilità. http://windowsupdate.microsoft.c...

Una puntualizzazione Oggi, a D21 (non vorrei aver perso il conto) dall'approvazione della Urbani, la discussione è più che mai accesa. Da una parte Attivissimo che sul sito di Apogeo (e non su Zeusnews dove si occupa di...

mercoledì 9 giugno 2004

Ricevo e volentieri pubblico Non ho molti commenti da fare. Caro Mr Reset facciamo un minimo di chiarezza sulla base dei dati di mercato. Così - forse - abbiamo qualche spunto in più per capire e riflettere. Se ipotizziamo...

Un paio di domande Mi sono arrivati un po' di messaggi relativi all'offensiva che la Fimi e altre istituzioni stanno compiendo contro il P2P. Non ci trovo niente di male: proteggono i propri interessi. Ma come sempre c'è...

martedì 8 giugno 2004

La sconfitta di Xbox La nazionale di calcio è sbarcata in Portogallo. Tra tutti i generi di comfort portati dall'Italia, ci sono 6 Playstation. Una brutta botta al marketing di Microsoft per Xb...

lunedì 7 giugno 2004

Un articolo interessante... Mi scuso con Nick, l'ho visto solo adesso (perchè me lo hanno segnalato!). Il link è qui. Una lettura non fa male. Se non altro perchè avere il punto di vista di un pirata informatico sul portale...

Una riflessione Non c'entra con la tecnologia, o comunque non direttamente. Dal 22 dicembre 2003, quando il petrolio ha toccato uno dei minimi dell’anno, al maggio 2004, il prezzo medio dei principali combustibili è cambiato...

Su Punto Informatico Interessante segnalazione di Alessia. Punto Informatico ha spostato il messaggio del forum che si chiedeva da che parte sta il sito. Il moderatore lo ha spostato nella sezione Pro e contro (link qui). Di...

Potrete non crederci, ma su PI c'è... Faccio una cosa che non faccio mai: lascio un link che parla da solo. Finalmente si capisce da che parte sta Punto Informatico (e il bello è che nei commenti glielo hanno scritto). Peccato...

Windows Media Player 10 e Urbani Interessante. Mentre in Italia si va verso la criminalizzazione dei file digitali, Microsoft ha presentato la beta del nuovo Media Player (qui per scaricarla, ma non è stabile in quanto...

Sciopero della rete del 6/6 Ieri c'è stato lo sciopero della rete. Per il momento non ho dati significativi da comunicare: essendo lunedì, ci vuole tempo...

Internet, la Cina e la Tecnologia Che la Cina faccia paura è fuori di dubbio. Che la Cina venga usata a sproposito altrettanto (caro Emmanueli, come vanno gli affari per Smau 2004?). Ho una domanda: ma se un imprenditore...

sabato 5 giugno 2004

Che date mette Blogger? Sono frastornato da quello che vedo sul blog. Le date e gli orari sono tutti casuali... Cercherò di intervenire a ma...

Un po' di borsa Era da tanto che non ci tornavo su. L'hanno scorso ho acquistato, a giugno, un po' di azioni Ati Technologies (ATYT). Mi è andata bene. Ma non so se vendere o no (già non l'ho fatto ad aprile e mi mangio...

Su Sky e dintorni Ho trovato su Punto-Informatico (strano ma vero, ma la perte più interessante è sempre la discussione degli utenti) un messaggio che riporto integralmente. No poteva dire meglio e in modo più succinto...

Dodici messaggi su Culture digitali Leggo delle email che mi chiedono un parere sulla manifestazione napoletana. Non ho un'idea, ho solo delle sensazioni, e poi la connessione video non funziona (probabilmente il server...

Qualche analisi sui numeri Visto che domani scatta il nuovo sciopero dell'Adsl, i valori che ho registrato per quello del 25 hanno preso dei colori diversi. Ad un convegno, nel break, ho parlato con un paio di operatori....

Ecco qualcosa su cui meditare Un amico mi ha fatto una segnalazione. Eccol la verità sul diritto d'autore: "Tratto da un'intervista a Roger McGuinn (songwriter, fondatore storico dei Byrds e icona del country rock, sulla...

venerdì 4 giugno 2004

TIM Free Card Summer WAP Con 5 euro di attivazione, si ha accesso gratuito al wap di Tim, traffico di download compreso. Ma il wap non era morto, come ho letto da più par...

Vodafone Summer Card 2004 Puntuale come ogni estate, nei prossimi giorni arriverà la nuova Vodafone Summer Card 2004. Ad un costo di attivazione di 7 euro permetterà di ottenere un rimborso per le chiamate effettuate verso...

giovedì 3 giugno 2004

Disappunto sul Premio WWW Quest'anno sembra che non si faccia il premiowww, destinato dal quotidiano di Confindustria a premiare i siti internet e la creatività. Pecca...

Siamo a D14 Si avvicina lo sciopero della rete di domenica e leggo sempre più preoccupato le dichiarazioni di chi è sfavorevole a riportare la legge Urbani sulla strada giusta. Ma quello che più mi inquieta è quanto ho...

Il PCI Express batte l'Agp La nuova frontiera delle schede video riguarda la connessione Pci Express, voluta fortemente da Intel per accelerare le funzionalità video e il passaggio di dati. La Ati ha iniziato a produttre...

martedì 1 giugno 2004

Tempi duri per la rete Il Senato californiano ha approvato la cosiddetta 'legge anti-GMail', che vieta espressamente la connessione tra contenuti e persone fisiche, la cessione a terzi dei dati ottenuti dallo scanning delle...

Sospetto Ricevo per email e volentieri pubblico. Come mai la grande e piccola stampa si muove solo ora a decreto approvato, quando la discussione nella Rete è durata qualche mese? Non era forse meglio farsi sentire prima,...

Caro Mazza ti scrivo... Farò una provocazione. Il più inferocito sulle eventuali modifiche della Urbani è il direttore generale della Fimi Enzo Mazza. Premetto che con questo signore ho avuto un acceso diverbio qualche...

Siamo a D12 Anche se è stata presentata una sostanziale modifica alla Legge Urbani, è più che mai il momento di proseguire la lotta del popolo della rete. i motivi sono presto detti. La lobby delle major si è già mossa....