martedì 23 dicembre 2003

Buon Natale e Buon Anno Con questo post, MrReset va in vacanza. Soltanto una cosa: ho notato che in edicola sono sempre più numerose le riviste di informatica che si vendono un tanto al chilo: sempre più cd di dubbi contenuti...

www.armani.it e la sconfitta di internet Non ho voglia di commentare, andate al sito www.armani.it e leggete. Vedrete come siamo inadeguati ad internet e le nostre leggi sono obsolete. Mi chiedo perchè la Giorgio Armani...

lunedì 22 dicembre 2003

Tim offre anche TV della Rai Tim ha stretto un accordo per trasmettere, oltre a La7, Mtv, Coming Soon TV e Anica Flash, anche i canali Rai sui cellulari. Il servizio è disponibile per pochi giorni gratis sul 3650 e il 6600....

sabato 20 dicembre 2003

Amazon e Bol Amazon è il sito di commercio elettronico per eccellenza. Vendeva solo libri. Bol.com è il sito di riferimento per il mercato italiano. Sarebbero simili. Ma in realtà, oggi io posso acquistare i miei regali...

Dal Late late show with Craig Kilborn Ho trovato una battuta in inglese in uno degli show televisivi americani. Mi sembra che ritragga perfettamente il nostro pensiero sulla tecnologia. Microsoft ha fatto un orologio satellitare...

venerdì 19 dicembre 2003

Sony non ha autorizzato Esselunga Divertente notare che, come dichiara Sony sul Corriere, Esselunga ha agito da sola nella decisione di vendere 15.000 Ps2 a 99 euro (in tre ore). Presa d'assalto dai rivenditori incavolati,...

giovedì 18 dicembre 2003

Aggiornate il Flash Player E' stato trovato un bel bug all'interno di Flash Player, che è praticamente installato su tutti i PC e che permette di vedere i contenuti multimediali di molti siti. Questo è il link. Due cose:...

La rinascita dei libri elettronici Non capita spesso di vedere risorgere un'industria nata per morta. In tanti, in quest'ultimo anno, hanno dato per morti gli ebook. Si tratta di un caso lampante di come l'industria del...

mercoledì 17 dicembre 2003

Il governo, lo sci e la Gasparri Paradossalmente, mentre la Gasparri torna alle camere, si approva un'altra legge che rende il casco obbligatorio quando si scia per i minori di 14 anni. Pensare che facevo gare (mica sciate...

Stampanti: cavo escluso Come si fa a spiegare a qualcuno che non ha mai avuto una stampante che il cavo Usb è escluso dalla confezione e che va comprato a parte. E' come se ti vendessero i PC senza tastiera o mouse. E'...

Stavo scrivendo un romanzo... Non mi capita spesso di avere un'idea per scrivere un libro. Invece ne ho avuta una, in cui un'avvocato riceve un'email che non era indirizzata a lei e trova degli indizi per un omicidio. Da...

Esselunga e PlayStation E' difficile parlare di successi come quello registrato dall'operazione sottocosto di Esselunga. Infatti, la popolare insegna leader nell'alimentare, ha proposto 15000 Ps2 a 99 euro. La promozione...

martedì 16 dicembre 2003

Telecom e alice a 640 Kb La notizia è stata verificata. Telecom Italia alzerà da 256 a 640 Kb la velocità di connessione ad Alice Adsl gratuitamente ai propri clienti. La scelta è dettata dal fatto che Telecom vuole vendere...

lunedì 15 dicembre 2003

Sparito Il Nuovo L'ultima frontiera dei quotidiani on line è sospeso (http://www.ilnuovo.it). In questo momento non si sa che cosa significhi la sospensione, se da imputare ad un errore nei server o a una decisione di Fasweb....

sabato 13 dicembre 2003

Il solito spamming Secondo gli ultimi dati, lo spamming rappresenterebbe circa il 50% della posta elettronica globalmente veicolata su Internet: solo due anni fa questa rappresentava soltanto l'8%. Unica buona notizia è...

Pirati beccati? Sembra che alcuni giochi di ultima generazione, una volta installata una patch, finiscano per non funzionare più, anche se il gioco è originale (se è stato copiato tanto meglio...). Queste patch fanno parte...

venerdì 12 dicembre 2003

Fastweb e i consumatori Segnalo con piacere una pagina del sito Adiconsum sulle nuove politiche per i consumatori di Fastweb. Questo è il link. Probabilmente non servirà a molto, ma è un passo verso una organizzazione più...

mercoledì 10 dicembre 2003

Letterina a Babbo Natale Ecco la letterina a Babbo Natale. Non su quello che vorrei (qualcosa ho già), ma su quello che vale la pena avere. Insomma, un piccolo consiglio per gli acquisti. Da prendere con le molle. * Un...

La Coca Cola, la musica e il futuro Da sempre The Coca Cola Company è l'azienda con il marketing con maggiori mezzi e con grande capacità di seguire le tendenze dei consumatori. L'ha fatto con Harry Potter tra i primi...

martedì 9 dicembre 2003

I processori al vaglio dell'offerta natalizia Mai come in questo periodo, nei punti vendita c'è poca chiarezza per gli utenti. Tra 64 bit, tecnologia Ht, Celeron e Centrino non si capisce più niente e non si riesce a percepire...

venerdì 5 dicembre 2003

Le vendite dei videogiochi Qualche dato sulle vendite di Natale, anche se è presto per tirare le somme e parliamo solo di tendenze. La parte da padrone la sta facendo Electronic Arts, con quattro titoli che stanno vendendo...

Un sms per pagare la sosta Si chiama M-Pay Park, ed è stato presentato ufficialmente ieri a Brescia. Ma da oggi è una realtà, oltre che una comodità, di cui possono beneficiare tutti i cittadini del capoluogo di provincia...

giovedì 4 dicembre 2003

Msn supera se stesso Msn non si accontenta più di generare page view ogniqualvolta un utente sbaglia a digitare il nome di un indirizzo web (e scala le classifiche con questo trucchetto). Ora, nella pagina che ci dice che...

Le stranezze dei traduttori Questo blog è letto da molte persone influenti dell'information technology (ogni tanto bisogna metterci qualche parolona...) che non necessariamente sono italiane oppure, come sempre più spesso...

mercoledì 3 dicembre 2003

L'inutilità dal tasto INS Spinto da considerazioni futili, mentre apro il calendario che ci porta a natale (ho trovato un soldatino e un fiore nei due calendari: un segno del destino), mi accingo a parlare di un tema scottante...

HP entrerà nel mondo della musica Dopo Apple e Microsoft, anche HP (Hewlett Packard) entrerà nel mercato della musica, aprendo un sito per acquisti e una serie di dispositivi per ascoltarla. Dopo la fotografia digitale,...

martedì 2 dicembre 2003

TabletPC, con Linux, a meno di 900 euro Un TabletPC, con funzionalità simili al prodotto con sistema operativo Microsoft, con processore da 1GHz Antaur di Via, è stato messo in vendita da Element Computer a 999 dollari....

Con 2 dollari ti compri Longhorn Che ci crediate o no, in Malesia è in vendita nei negozi la nuova versione del sistema operativo di Microsoft, il successore di Windows Xp: Longhorn. Come sempre accade, Microsoft affibbia...

lunedì 1 dicembre 2003

Dvd +R a 8,5 Gb Philips e Verbatim hanno presentato il DVD +R e +RW a doppia densità, che quasi raddoppia la capacità di memorizzazione su singola faccia (non si deve girare il disco). In pratica, hanno realizzato un prodotto...

Ps2 in Cina sprotetta? Sony è impegnata a sbarcare con Playstation in Cina. Tanto da perdere, secondo me, d'occhio la battaglia commerciale nel resto del mondo e andando nei negozi con offerte natalizie non proprio allettanti....

venerdì 28 novembre 2003

Linux Day Il 29 novembre è il Linux day italiano. Una giornata dedicata interamente al sistema operativo aperto. Vi rimando alla pagina ufficiale, con i programmi città per città. Una buona occasione per toccare con mano...

giovedì 27 novembre 2003

Jon Lech Johansen l'ha rifatto Una notizia che volevo commentare ieri. Il creatore del software di sprotezione dei Dvd ha realizzato, con poche righe di codice, anche quello per evitare la protezione della copia degli iPod....

Cnet (download.com) offrirà upload e download di musica In pratica, Cnet, uno dei siti pià importanti al mondo, offrirà lo stesso servizio che la nostra Vitaminic (Buongiorno Vitaminic è il nuovo nome) offre da anni: un...

mercoledì 26 novembre 2003

Xbox e il marketing di Microsoft Che Xbox sia un buon prodotto non ho mai avuto dubbi (di fatto è un PC di un paio di anni fa con una scheda video potente). Che nutrissi dubbi sulla politica commerciale di Microsoft ormai...

martedì 25 novembre 2003

Regala un PC vecchio a chi ne ha bisogno Segnalo con piacere questo link a Banco Informatico, che è una organizzazione no profit Onlus che raccoglie pc, fax, stampanti, fotocopiatrici, ne verifica il corretto funzionamento...

lunedì 24 novembre 2003

La fase 2 di internet: è iniziata? Leggo su Affari e Finanza un commento di Turani sulla fase 2 di internet, che è nata il giorno 11 di novembre, da quando la posta di Libero (Wind) è a pagamento. Non ne sono così convinto....

La politica, internet e la censura: information sharing La censura è un mezzo che rischia di essere anacronistico nei giorni nostri. Su internet, di fatto, se si ha la possibilità e la voglia di girare un po' tra i siti...

sabato 22 novembre 2003

Msn newsbot fa quello che fa Google News? Partita in versione beta, il motore, reperibile a questo link, va già a mostrare i muscoli di Microsoft contro Google. Adesso ci sono pochi siti da cui attinge informazioni, ma...

Aggiornare Windows Xp ha un costo (per l'utente) Ad un amico si è bloccato il pc. Vai lì, formattagli l'hard disk, trova i dischi di sistema e quindi reinstalla Xp. Ebbene, non ha una linea Adsl o fibra, per cui gli aggiornamenti...

Internet e la censura La Rai (o altri non so) hanno sospeso il programma di Sabina Guzzanti. Lungi da me un commento alla trasmissione, ma su internet c'è la prima puntata (link sotto), mentre su satellite, canale 855 del...

venerdì 21 novembre 2003

Un software per animazioni eccezionale Lo so che dopo OneNote ogni mia segnalazione sul software va presa con le molle! In qualsiasi caso, andate al sito www.the-tab.com e date un'occhiata, e se volete scaricate la demo,...

giovedì 20 novembre 2003

Antivirus e antispam gratis da CA Segnalo il link ad una pagina di Computer Associates che offre, gratuitamente antispamming e antivirus a tutti gli uten...

Il codice di autoregolamentazione per i minori su internet Non ho intenzione di parlare di questo argomento, importantissimo, in questo post, anche perchè non mi sono formato un'opinione e quindi aspetto un attimo. Lascio...

I-Mode non è il Wap, perchè la I è internet Non sto leggendo molto i vostri messaggi in questi giorni perchè sono un po' impegnato in giro, ma ho dato un'occhiata ai soggetti e ho visto che molti sono confusi dall'offerta...

mercoledì 19 novembre 2003

Google news: solo pubblicità? Vengo travolto da una polemica sui blog e in un'altra su Google. Se dei blog non mi importa parlare granchè (preferisco non linkare e non venire linkato, non partecipare ai concorsi e a cose...

Kasparov pareggia contro il computer 3D Il computer, che era in vantaggio sul campione di scacchi, si è visto agguantare sul due pari e il match si è concluso. Volevo segnalare che il prgramma con cui ha giocato contro...

Sco continua la sua battaglia contro Linux E' da un po' che non ne parlavo. Nonostante Linux grazie a Ibm e e a Novell stia diventando sempre più importabte nel panorama informatico, quelli di SCO continuano a intentare...

martedì 18 novembre 2003

Oggi è lutto nazionale Mi pare il caso che questo blog ricordi, senza frasi di rito, chi è morto per la nostra nazione. ...

La delusione di Smau Sicilia La decadenza di Smau fa quasi tenerezza. A Catania si è svolto Smau Sicilia e, a parte SmauIlp che ha avuto una discreta partecipazione di pubblico, per il resto si è registrato un calo d'interesse...

Ancora sui processori Visto che ieri qualcuno si è risentito sul post dei processori, rincaro la dose. Puntare a sviluppare processori per i portatili in questo momento è un business. Margini a tutti garantiti e quindi...

lunedì 17 novembre 2003

Processori: e se Ibm e Amd si alleassero? I processori per PC sono in una fase delicata. Novità poche (Pentium 4 HT per pochi e Athlon 64 per pochissimi fino a che non esce il sistema operativo e applicativi), un blocco...

Un virus troppo furbo Mentre l'Italia si chiede che fine faranno i soldi per la banda larga al sud e Tiscali punta a 800.000 utenti (in Europa) per la banda larga stessa, alcuni hackers hanno creato un virus diverso dai...

venerdì 14 novembre 2003

I libri e i non vedenti Chi ha seguito la diatriba tra i non vedenti e il libro di Harry Potter (24 euro, mica noccioline!), può andare a leggersi questa lettera su ZeusNews, che spiega che chi vuole fare le cose per bene,...

Sulla Borsa: OpenGate e Cto Non segnalo mai volentieri i pezzi su altri siti o portali. Stavolta lo faccio perchè difficilmente avrei potuto fare di meglio (avrei usato un linguaggio più caustico, questo sì). Qui il link...

Flash Player aggiornato E' uscito da poco, ma è già stato aggiornato il Player di Flash, per visualizzare i contenuti multimediali realizzati con Flash Mx 2004 e usato da Diario Tecnologico. A proposito diquest'ultimo,...

Il computer ha battuto il campione a scacchi X3D Fritz ha battuto Karparov per la seconda volta e, con due gare da disputare, sembra che la macchina abbia il sopravvento sull'uomo. La particolarità di questa gara risiede...

Craccata N-Gage La notizia è su molti siti internet e sta preoccupando Nokia. Ad un mese dal lancio, la console di giochi e cellulare è stata craccata, come avviene per Ps2, Xbox, ... Questo significa che probabilmente...

giovedì 13 novembre 2003

Telefono walkie-talkie Nokia ha presentato il cellulare Nokia 5140, un terminale GSM con supporto per la funzione push-to-talk. Questa particolare funzionalità permette di utilizzare un terminale come se fosse un walkie-talkie...

mercoledì 12 novembre 2003

Il numero di cellulare può essere quello di un fisso (USA) Per la number portability, gli Usa hanno messo a segno un colpo importante: si può trasferire un numero di telefono fisso ad uno mobile. Il problema sarà rappresentato...

Apple e la Tv inglese Hanno chiesto di ritirare una pubblicità del nuovo G5 perchè aveva una frase equivoca: il personal computer più veloce al mondo. Le motivazioni: non esiste una prova di quanto dichiarato, quindi pubblicità...

Licenza unica per le radio on line Siccome la musica è un business planetario (finalmente se ne sono accorti), l'industria musicale ha pensato ad una licenza internazionale unica per le trasmissioni radio online, in modo...

Libero da liberare Libero, ossia Wind, da ieri ha la posta visibile da web o se si utilizza una connessione di Libero. Ma come sempre accade sul web, ci sono vari sistemi per aggirare il problema e vedere ugualmente la...

martedì 11 novembre 2003

Alcune lettere su Weblog awards Non posso dire di non averlo detto dal principio. In fondo, se c'è Gianluca Neri, finisce sempre così (e pensare che ieri ho scritto un post su Clarence!). Mi rattrista parlarne, per cui...

lunedì 10 novembre 2003

Ma clarence non chiude! Sebbene qualche bene informato sostenga che Clarence chiuda (andate a vedere la home page e leggete con cura quello che sembra l'errore di pagina non trovata!), il sito è vivo più che mai, anche...

E se avesse chiuso Mytech Dopo la chiusura di ZdNet.it, o meglio, il passaggio sotto Virgilio, la comunità si interroga sulla strana mancanza di www.mytech.it anche dai siti di www.mondadori.com. Penso che si tratti solo...

Anche il Mac ha Windows Media Player 9 Anche i Mac ahanno la versione 9 di Windows Media Player e quindi prosegue la battaglia con QuickTime e RealNetworks per il controllo dei contenuti multimediali su internet. Come la...

Le batterie dei cellulari Può sembrare che ce l'ho con Nokia oggi, ma non è così. è uscita su Altroconsumo un pezzo in cui ci si chiede sulle batterie e del perchè esplodono. Da leggere, se non altro per rimanere informati...

iTunes Music Store, per Time, è l'invenzione dell'anno Quando si dice marketing. iTunes è stato nominato invenzione dell'anno da Time Magazine. Nel momento in cui si fa un gran discutere di musica digitale e pirateria,...

Nokia vuole la quota di Psion per Symbian: me conviene? I sistemi operativi e il software per i cellulari sono uno dei business più importanti nel mondo dell'ICT. Per il momento sono solo due i player: Symbian (Nokia, Psion,...

venerdì 7 novembre 2003

Quei geni di tre (o saranno tre geni?) Per noi utenti non basta Libero a farci impazzire, nonostante marchette pro l'email a pagamento che ho letto qua e là, ci pensa anche 3. Il gestore telefonico di nuova generazione...

Una battaglia contro i pop-up banner Era stata una mia provocazione nella giornata contro lo spamming di Yahoo!, ma sta diventando realtà. Gli utenti non ne possono più di banner che spuntano fuori dai siti e disturbano...

giovedì 6 novembre 2003

Anche IBM segue Microsoft per la collaborazione in ufficio Non ho fatto un conto esatto di quanti messaggi ho ricevuto contro il modo di presentare Microsoft Office 2003 come software rivoluzionario. Li accetto su OneNote...

mercoledì 5 novembre 2003

La frontiera dei RingBack tones Tenetevi forte. Lo dice anche Wired per cui mi fido. La prossima frontiera per spillare dei soldi a chi usa telefoni e telefonini è il ring back ton. Cos'è? E' il classico tu-tu del suono...

Libero, occupato e le suonerie Visto che sono in vena con la pirateria, segnalo la pagina di libero per le suonerie http://telefonino.libero.it. Questi geni, che vorrebbero farci pagare la consultazione della posta elettronica...

Novell prende Suse: cosa accadrà? Novell ha acquisito Suse, il più grande distributore di Linux al mondo. Le aziende ora saranno più rassicurate ad adottare Linux, visto che Ibm e Novell, con forti radici nelle aziende,...

Pirateria e TV Visto che ormai ho preso questa piega sulla pirateria, vado avanti. Si tratta di uno sfogo, poi come spesso accade, me ne resterò in silenzio sull'argomento per un po'. Negli Usa si sta approvando una legge...

martedì 4 novembre 2003

Sempre sul diritto d'autore e la pirateria L'argomento pirateria e diritti ha stuzzicato molti lettori di questo blog e quindi ho deciso di dare un altro colpo alla diatriba. Se l'unione europea vuole fare una legge, è...

Due note su Linux Day Sto ricevendo un sacco di inviti a convegni per la giornata Linux Day 2003 in giro per l'Italia. Per chi non lo sapesse, il 29 novembre si celebra la terza giornata nazionale di Linux e del software...

Disney, Rai e pirateria Mi avete scritto in parecchi a riguardo di un cartone animato, trasmesso domenica mattina da Rai2 durante Domenica Disney intitolato "Ladri di musica". Casualmente l'ho visto, mi sono scandalizzato,...

Comandi vocali per Windows Mobile Microsoft ha presentato la sua ultima tecnologia per comandare i PocketPC e i telefonini dotati di sistema operativo Windows Mobile. La voce nei PocketPC viene riconosciuta da tempo grazia...

Preso l'autore di Zelig Non si tratta delprogramma televisivo, tantomeno del noto locale milanese. Ma è stato catturato dalla Guardia di Finanza il creatore del virus Zelig. La comparsa del virus risale al 24 ottobre, per...