Buon Natale e Buon Anno
Con questo post, MrReset va in vacanza.
Soltanto una cosa: ho notato che in edicola sono sempre più numerose le riviste di informatica che si vendono un tanto al chilo: sempre più cd di dubbi contenuti...
martedì 23 dicembre 2003
lunedì 22 dicembre 2003
sabato 20 dicembre 2003
Amazon e Bol
Amazon è il sito di commercio elettronico per eccellenza. Vendeva solo libri. Bol.com è il sito di riferimento per il mercato italiano. Sarebbero simili.
Ma in realtà, oggi io posso acquistare i miei regali...
venerdì 19 dicembre 2003
giovedì 18 dicembre 2003
Aggiornate il Flash Player
E' stato trovato un bel bug all'interno di Flash Player, che è praticamente installato su tutti i PC e che permette di vedere i contenuti multimediali di molti siti. Questo è il link.
Due cose:...
mercoledì 17 dicembre 2003
Il governo, lo sci e la Gasparri
Paradossalmente, mentre la Gasparri torna alle camere, si approva un'altra legge che rende il casco obbligatorio quando si scia per i minori di 14 anni.
Pensare che facevo gare (mica sciate...
Stampanti: cavo escluso
Come si fa a spiegare a qualcuno che non ha mai avuto una stampante che il cavo Usb è escluso dalla confezione e che va comprato a parte.
E' come se ti vendessero i PC senza tastiera o mouse.
E'...
Stavo scrivendo un romanzo...
Non mi capita spesso di avere un'idea per scrivere un libro. Invece ne ho avuta una, in cui un'avvocato riceve un'email che non era indirizzata a lei e trova degli indizi per un omicidio. Da...
martedì 16 dicembre 2003
lunedì 15 dicembre 2003
sabato 13 dicembre 2003
Il solito spamming
Secondo gli ultimi dati, lo spamming rappresenterebbe circa il 50% della posta elettronica globalmente veicolata su Internet: solo due anni fa questa rappresentava soltanto l'8%. Unica buona notizia è...
venerdì 12 dicembre 2003
mercoledì 10 dicembre 2003
Letterina a Babbo Natale
Ecco la letterina a Babbo Natale. Non su quello che vorrei (qualcosa ho già), ma su quello che vale la pena avere. Insomma, un piccolo consiglio per gli acquisti. Da prendere con le molle.
* Un...
martedì 9 dicembre 2003
venerdì 5 dicembre 2003
Le vendite dei videogiochi
Qualche dato sulle vendite di Natale, anche se è presto per tirare le somme e parliamo solo di tendenze. La parte da padrone la sta facendo Electronic Arts, con quattro titoli che stanno vendendo...
giovedì 4 dicembre 2003
Msn supera se stesso
Msn non si accontenta più di generare page view ogniqualvolta un utente sbaglia a digitare il nome di un indirizzo web (e scala le classifiche con questo trucchetto). Ora, nella pagina che ci dice che...
mercoledì 3 dicembre 2003
L'inutilità dal tasto INS
Spinto da considerazioni futili, mentre apro il calendario che ci porta a natale (ho trovato un soldatino e un fiore nei due calendari: un segno del destino), mi accingo a parlare di un tema scottante...
martedì 2 dicembre 2003
TabletPC, con Linux, a meno di 900 euro
Un TabletPC, con funzionalità simili al prodotto con sistema operativo Microsoft, con processore da 1GHz Antaur di Via, è stato messo in vendita da Element Computer a 999 dollari....
lunedì 1 dicembre 2003
Dvd +R a 8,5 Gb
Philips e Verbatim hanno presentato il DVD +R e +RW a doppia densità, che quasi raddoppia la capacità di memorizzazione su singola faccia (non si deve girare il disco). In pratica, hanno realizzato un prodotto...
venerdì 28 novembre 2003
giovedì 27 novembre 2003
Jon Lech Johansen l'ha rifatto
Una notizia che volevo commentare ieri. Il creatore del software di sprotezione dei Dvd ha realizzato, con poche righe di codice, anche quello per evitare la protezione della copia degli iPod....
mercoledì 26 novembre 2003
martedì 25 novembre 2003
lunedì 24 novembre 2003
La fase 2 di internet: è iniziata?
Leggo su Affari e Finanza un commento di Turani sulla fase 2 di internet, che è nata il giorno 11 di novembre, da quando la posta di Libero (Wind) è a pagamento.
Non ne sono così convinto....
sabato 22 novembre 2003
Msn newsbot fa quello che fa Google News?
Partita in versione beta, il motore, reperibile a questo link, va già a mostrare i muscoli di Microsoft contro Google. Adesso ci sono pochi siti da cui attinge informazioni, ma...
Aggiornare Windows Xp ha un costo (per l'utente)
Ad un amico si è bloccato il pc. Vai lì, formattagli l'hard disk, trova i dischi di sistema e quindi reinstalla Xp. Ebbene, non ha una linea Adsl o fibra, per cui gli aggiornamenti...
venerdì 21 novembre 2003
giovedì 20 novembre 2003
Antivirus e antispam gratis da CA
Segnalo il link ad una pagina di Computer Associates che offre, gratuitamente antispamming e antivirus a tutti gli uten...
Il codice di autoregolamentazione per i minori su internet
Non ho intenzione di parlare di questo argomento, importantissimo, in questo post, anche perchè non mi sono formato un'opinione e quindi aspetto un attimo. Lascio...
mercoledì 19 novembre 2003
Google news: solo pubblicità?
Vengo travolto da una polemica sui blog e in un'altra su Google. Se dei blog non mi importa parlare granchè (preferisco non linkare e non venire linkato, non partecipare ai concorsi e a cose...
Kasparov pareggia contro il computer 3D
Il computer, che era in vantaggio sul campione di scacchi, si è visto agguantare sul due pari e il match si è concluso. Volevo segnalare che il prgramma con cui ha giocato contro...
martedì 18 novembre 2003
Oggi è lutto nazionale
Mi pare il caso che questo blog ricordi, senza frasi di rito, chi è morto per la nostra nazione.
...
La delusione di Smau Sicilia
La decadenza di Smau fa quasi tenerezza. A Catania si è svolto Smau Sicilia e, a parte SmauIlp che ha avuto una discreta partecipazione di pubblico, per il resto si è registrato un calo d'interesse...
lunedì 17 novembre 2003
Processori: e se Ibm e Amd si alleassero?
I processori per PC sono in una fase delicata. Novità poche (Pentium 4 HT per pochi e Athlon 64 per pochissimi fino a che non esce il sistema operativo e applicativi), un blocco...
venerdì 14 novembre 2003
I libri e i non vedenti
Chi ha seguito la diatriba tra i non vedenti e il libro di Harry Potter (24 euro, mica noccioline!), può andare a leggersi questa lettera su ZeusNews, che spiega che chi vuole fare le cose per bene,...
Sulla Borsa: OpenGate e Cto
Non segnalo mai volentieri i pezzi su altri siti o portali. Stavolta lo faccio perchè difficilmente avrei potuto fare di meglio (avrei usato un linguaggio più caustico, questo sì).
Qui il link...
Flash Player aggiornato
E' uscito da poco, ma è già stato aggiornato il Player di Flash, per visualizzare i contenuti multimediali realizzati con Flash Mx 2004 e usato da Diario Tecnologico. A proposito diquest'ultimo,...
Il computer ha battuto il campione a scacchi
X3D Fritz ha battuto Karparov per la seconda volta e, con due gare da disputare, sembra che la macchina abbia il sopravvento sull'uomo. La particolarità di questa gara risiede...
giovedì 13 novembre 2003
mercoledì 12 novembre 2003
Il numero di cellulare può essere quello di un fisso (USA)
Per la number portability, gli Usa hanno messo a segno un colpo importante: si può trasferire un numero di telefono fisso ad uno mobile. Il problema sarà rappresentato...
Apple e la Tv inglese
Hanno chiesto di ritirare una pubblicità del nuovo G5 perchè aveva una frase equivoca: il personal computer più veloce al mondo. Le motivazioni: non esiste una prova di quanto dichiarato, quindi pubblicità...
Licenza unica per le radio on line
Siccome la musica è un business planetario (finalmente se ne sono accorti), l'industria musicale ha pensato ad una licenza internazionale unica per le trasmissioni radio online, in modo...
martedì 11 novembre 2003
lunedì 10 novembre 2003
Ma clarence non chiude!
Sebbene qualche bene informato sostenga che Clarence chiuda (andate a vedere la home page e leggete con cura quello che sembra l'errore di pagina non trovata!), il sito è vivo più che mai, anche...
E se avesse chiuso Mytech
Dopo la chiusura di ZdNet.it, o meglio, il passaggio sotto Virgilio, la comunità si interroga sulla strana mancanza di www.mytech.it anche dai siti di www.mondadori.com. Penso che si tratti solo...
Anche il Mac ha Windows Media Player 9
Anche i Mac ahanno la versione 9 di Windows Media Player e quindi prosegue la battaglia con QuickTime e RealNetworks per il controllo dei contenuti multimediali su internet. Come la...
Le batterie dei cellulari
Può sembrare che ce l'ho con Nokia oggi, ma non è così. è uscita su Altroconsumo un pezzo in cui ci si chiede sulle batterie e del perchè esplodono. Da leggere, se non altro per rimanere informati...
iTunes Music Store, per Time, è l'invenzione dell'anno
Quando si dice marketing. iTunes è stato nominato invenzione dell'anno da Time Magazine. Nel momento in cui si fa un gran discutere di musica digitale e pirateria,...
venerdì 7 novembre 2003
Quei geni di tre (o saranno tre geni?)
Per noi utenti non basta Libero a farci impazzire, nonostante marchette pro l'email a pagamento che ho letto qua e là, ci pensa anche 3.
Il gestore telefonico di nuova generazione...
giovedì 6 novembre 2003
mercoledì 5 novembre 2003
La frontiera dei RingBack tones
Tenetevi forte. Lo dice anche Wired per cui mi fido. La prossima frontiera per spillare dei soldi a chi usa telefoni e telefonini è il ring back ton. Cos'è?
E' il classico tu-tu del suono...
Libero, occupato e le suonerie
Visto che sono in vena con la pirateria, segnalo la pagina di libero per le suonerie http://telefonino.libero.it. Questi geni, che vorrebbero farci pagare la consultazione della posta elettronica...
Novell prende Suse: cosa accadrà?
Novell ha acquisito Suse, il più grande distributore di Linux al mondo. Le aziende ora saranno più rassicurate ad adottare Linux, visto che Ibm e Novell, con forti radici nelle aziende,...
martedì 4 novembre 2003
Sempre sul diritto d'autore e la pirateria
L'argomento pirateria e diritti ha stuzzicato molti lettori di questo blog e quindi ho deciso di dare un altro colpo alla diatriba. Se l'unione europea vuole fare una legge, è...
Due note su Linux Day
Sto ricevendo un sacco di inviti a convegni per la giornata Linux Day 2003 in giro per l'Italia. Per chi non lo sapesse, il 29 novembre si celebra la terza giornata nazionale di Linux e del software...
Disney, Rai e pirateria
Mi avete scritto in parecchi a riguardo di un cartone animato, trasmesso domenica mattina da Rai2 durante Domenica Disney intitolato "Ladri di musica". Casualmente l'ho visto, mi sono scandalizzato,...
Comandi vocali per Windows Mobile
Microsoft ha presentato la sua ultima tecnologia per comandare i PocketPC e i telefonini dotati di sistema operativo Windows Mobile. La voce nei PocketPC viene riconosciuta da tempo grazia...