sabato 30 ottobre 2004

Cellulari e giochi E' da un po' che sto lavorando a Xim. Lo faccio a tempo perso. Ma scopro, leggendo Reuters, che il mercato sta per esplodere. Riporto qui la notizia. Le società di videogame e telefonia mobile stanno...

venerdì 29 ottobre 2004

Massacro e-business Il post di ieri sulle soluzioni business ha fatto scatenare un discreto casino. Innanzi tutti si sono impennate le visite, battendo ogni record. E poi sono arrivate precisamente 138 email sull'argomento....

giovedì 28 ottobre 2004

Sicurezza: phishing Era da tanto che ne volevo parlare. Esistono problemi ben maggiori dei virus e del furto di carte di credito. Infatti, esiste una nuova categoria di siti fraudolenti che raccoglie le informazioni riservate...

La tecnologia utile ed inutile Ieri sono andato al Sas-idays. Si tratta di un convegno-workshop con punto focale la business intelligence. L'altro ieri ero andato in Sda Bocconi per un incontro sulla Supply chain. Mi chiedo...

Il premio design Martedì avevo provocatoriamente lanciato il premio MrReset industrial design. Il post ha avuto un successo inaspettato, e la mia casella di posta elettronica scoppia di commenti, suggerimenti, critiche...

mercoledì 27 ottobre 2004

Il modding e l'arte del Pc silenzioso Qualcuno mi ha fatto notare dopo Smau che c'erano tanti telai avveniristici, trasparenti, colorati e luminosi come alberi di Natale. Sì, il "modding" sta prendendo davvero piede, lo...

Ancora su Smau Molti messaggi su Smau. C'è chi l'ha trovato scialbo, c'è chi è rimasto contento, c'è chi sostiene che gli assenti hanno sbagliato. Mister C mi ha riscritto (lunedì mattina). Sono tornato sabato e domenica...

martedì 26 ottobre 2004

Windows XP 2.0 C'è una rivista italiana che, non capendoci molto del Service Pack 2 di XP, ha messo in copertina "Windows XP 2". Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, ha dichiarato che prima di Longhorn potrebbe esserci una...

Premio MrReset industrial design Ho deciso di dare i premi ai migliori prodotti che ho visto negli ultimi tempi. L'intento è quello di fornire una segnalazione di cosa c'è di interessante nel mercato in un dato periodo....

lunedì 25 ottobre 2004

SmauILP: i vincitori Siccome è qualcosa a cui tengo particolarmente, e poi perché vedere 1000 PC funzionare è un piacere, metto qui sotto la lista dei vincitori dei tornei di SmauILP. VG Cup CoD 1) e*Star (SW) 2) Victum...

Tecnologia: Intel e HP Mi è stato richiesto da più parti e da un po' di tempo un intervento su Intel e su Hp, intese come aziende simbolo dell IT. Anche venerdì ne ho parlato con qualche lettore di questo blog e quindi...

domenica 24 ottobre 2004

Premio Smau Industrial Design: anche Open Source Ecco i vincitori del premio Smau. ... l’e-server XSeries 336 di Ibm, il pocket PC iPaq H6340 di HP, la videocamera Everio/GZ MC200 di Jvc, il Multimedia Viewer P2000, un...

venerdì 22 ottobre 2004

I blog, la pubblicità, i costi, ... C'è un discreto fermento intorno ai blog. Prendo dal blog di Beppe Caravita perché riesce a scovare dei punti interessanti. Vi invito a leggerl...

Su Smau... Ricevo e pubblico, per alimentare le argomentazioni su Smau. Grazie Mister C (lascio l'anonimato). Ieri, 21 ottobre, è stato inaugurato SMAU. Forse, anzi probabilimente, l'ultima edizione. In pochi flash le impressioni...

Smau(?) La prima giornata di Smau è stata desolante. Ma devo ammettere che ho girato pochino. Giornalisti incazzati per la fila all'ingresso (come sempre, bastava usare il cervello per evitarla andando ad un'altra porta...

Stanca: aiutiamo gli imprenditori e abbassiamo le tasse Un video su quanto Stanca pensa e propone per l'innovazione delle aziende. Il problema è che non riesce a dire la parola competitività, declinata nelle varie forme... Premere...

giovedì 21 ottobre 2004

Un giocatore su tre e donna Tutti sorpresi per una ricerca di mercato, che vede le rappresentanti del gentil sesso emergere. Non ci vedo niente di nuovo, nel senso che esistono tipologie di giochi che hanno incontrato il...

Smau: oggi inizia Un paio di note su Smau: non scrivetemi per incontrarmi perchè non so se riuscirò a leggere la posta; la birra promessa è per tutti coloro che mi hanno postato fino a ieri (lo so che ci sarà qualche furbo...

mercoledì 20 ottobre 2004

Venerdì Smau apre alle 8.30! Prendo dal sito Smau.it. Per consentire un regolare svolgimento della manifestazione e facilitare l'arrivo in Fiera Milano, il 22 ottobre, giornata in cui è prevista l'astensione dal lavoro...

Pro Evolution Soccer 4 ha steso Fifa 2005 Non date la colpa a Klaus Davi e alla presentazione di Fifa 2005 in Italia. I dati inglesi dicono che Pro Evolution Soccer 4 è il videogioco più venduto della settimana. Ma è solo...

Smau... Stanca La Presidenza del Consiglio e il Ministero di Lucio Stanca hanno deciso di non partecipare con uno stand alla Fiera che occupa un'area espositiva di 80 mila mq. Brutto colpo per lo SMAU, la vetrina delle...

Robbie Williams e il disco per i cellulari Greatest Hits è la raccolta di Robbie Williams, ma è un album (si dice ancora così?) che entrerà nella storia. Infatti è il primo ad essere messo in vendita su una memory card...

martedì 19 ottobre 2004

Msn Messenger e i giochi a pagamento La notizia è di quelle che lasciano senza parole: Msn, il braccio web di Microsoft, ha deciso di inserire dei giochi in Messenger. A pagamento, con quote mensili (4,90) e annuali (19,90). Mi...

Una selva di messaggi Ringrazio tutti coloro che mi hanno scritto relativamente alla flat Gprs. In particolare Nunzi (o nunzio non si capisce dal messaggio e non vorrefi fare una gaffe...), Antonio, Max e Lauretta e Walter...

Wind: stop alla flat internet per cellulari Non è più sottoscrivibile la tariffa Libero Mobile no limit per i possessori di cellulari Wind. Chi sta usufruendo del servizio potrà continuare, ma nel momento in cui non rinnoverà,...

lunedì 18 ottobre 2004

Fifa, Sheva e i fichi E' un post che non sapevo se scrivere o no. A dire la verità è da venerdì mattina che ce l'ho in testa. Ma poi mi assalivano i dubbi. Insomma, venerdì è stato presentato in pompa magna Fifa 2005 di...

sabato 16 ottobre 2004

Cos'è la disinformazione City è uno di quei quotidiani gratuiti che distribuiscono a Milano e in altre grandi città. Essendo gratis e dai contenuti semplici e veloci da leggere, è sfogliato da tante persone che ieri hanno...

Caspita: Amd 64 4000+! Non ditemi che faccio marchette per Amd perché ben sapete che non è vero. Ma arrivando a casa ho trovato in casella una rivista, targata dicembre, che per gli inglesi è novembre in edicola. Quindi...

venerdì 15 ottobre 2004

TabletPC con riconoscimento italiano Lo so, potrebbe apparire come una notizia chissenefrega, ma è disponibile la versione di TabletPC Edition 2005 di Windows XP, che scaricando da questo indirizzo la patch, riconosce l'italiano. Mi...

Intel cancella il Pentium 4 ultra veloce Legandomi al post precedente (seguente per chi legge dal web), Intel ha deciso di cancellare definitivamente la realizzazione del processore più veloce. In pratica, alza bandiera...

La battaglia dei processori e l'Europa In Europa non è possibile, per i bandi di gara pubblici, nominare espressamente una determinata marca. Nei PC questo avviene sovente, addirittura si indica la velocità del processore...

giovedì 14 ottobre 2004

Google desktop search A questo link trovate un sito di Google e un programma da scaricare, in inglese. Velocizza la ricerca di file dentro outlook, Word, Excel e PowerPoint. PS (la notizia l'ho scritta alle 8:44 del 14...

La Legge Urbani negli Usa Una dozzina di messaggi ricevuti riguardo un tema interessante: l'equivalente della Urbani negli Stati Uniti. Tutti pronti a sparare a zero. Ricordo che la pirateria fa male al sistema, anche se...

mercoledì 13 ottobre 2004

I Media Center italiani Ieri sera presentazione Microsoft. Subito una notizia: al FuturShow di novembre ci sarà Bill Gates. Sì, perché premierà tre modelli di computer che installano Windows Media Center. A parte la presentazione...

Pino Scaccia denunciato per il Blog Una vicenda clamorosa. Pino Scaccia, noto giornalista Rai e gestore di un blog, addirittura all'interno del sito Rai (http://www.pinoscaccia.rai.it/torre/), ha ricevuto una denuncia da...

Assodigitale: crescita 1 a 3 Sono stato alla presentazione di Assodigitale. Tra le tanto cose buone ed intelligenti che ho sentito dire (non capita quasi mai), ho potouto finalmente trovare qualcuno che si è messo a calcolare...

martedì 12 ottobre 2004

Macromedia Flex gratis per i bloggers Macromedia Flex è il tool per creare Web service e sistemi di interazione basati su Flash. L'azienda ha annunciato che sarà disponibile tra qualche settimana con una licenza gratuita....

Internet vale più delle radio? Leggo una news Reuters di ieri, mi era sfuggita, ma è significativa. Il mercato britannico delle inserzioni pubblicitarie online ha toccato nella prima metà del 2004 i 386,5 milioni di euro,...

Oggi è il giorno del Media Center Oggi Microsoft presenterà ufficialmente Windows Media Center. Farò come sempre un doveroso reportage su di un prodotto che non rivoluzionerà l'uso del PC ma di certo porterà un bel po'...

Pagheremo lo smaltimento del Pc?! Leggo da una notizia Ansa che l'Italia sta per recepire una direttiva europea sullo smaltimento dei rifiuti ingombranti, tra i quali i Pc C'è stato anche un convegno a Milano per parlarne....

lunedì 11 ottobre 2004

Ancora su Mac Os X e Linux Venerdì questo blog è stato, per un certo periodo, irraggiungibile. Mi ha scritto addirittura Blogger per traffico anomalo. Infatti, c'è stato un numero spropositato di visitatori, con punte incredibili. Analizzando...

venerdì 8 ottobre 2004

La Mela nel PC diventa pera Sto testando PearPC, un software per Linux che si può caricare da qui, che permette di montare su di un Linux un Mac OsX. La cosa incredibile è che qui trovate addirittura un articolo su come...

La retata (?) sul P2P Mi avete intasato la casella di posta con messaggi relativi alle prime denunce in Italia (ma a mano europea) sul P2P. Io ero, e sono ancora, tra i pochi che ha preso posizione netta sulla Urbani. Ma...

giovedì 7 ottobre 2004

A chi si rivolge l'offerta IT aziendale? Non sono in molti quelli che si occupano di internet, di aziende, di musica, di giochi, di telefonia, e via dicendo. C'è chi lo fa con passione, chi con professionalità e chi solo...

mercoledì 6 ottobre 2004

La battaglia dei giochi E' in corso una polemica rovente su molti siti di sviluppatori di videogiochi. Ilmotivo è presto detto e piuttosto preoccupante. Oggi, per fare un gioco di successo con una buona qualità grafica...

martedì 5 ottobre 2004

Opportunità sul web Da mesi sostengo che mai come in questo periodo si possono creare idee, aziende, soluzioni. Fino a ieri ero praticamente il solo a sostenere questo, suffragando le mie teorie con il boom di internet...

lunedì 4 ottobre 2004

Bill Gates e lo spyware Davide e Luisa mi hanno inviato un interessante articolo su di un incontro avtuo da Bill Gates in una Università. Qui ha dichiarato, tra le varie cose, di non aver mai preso un virus, ma di essere...

Adsl cara: cosa dice Tele2 Su molti siti web c'è una risposta di Tele2 dovuta ai tanti utenti che hanno sottoscritto un abbonamento Adsl e che vedono molta differenza di prezzo rispetto agli utenti francesi. Il fatto è...

venerdì 1 ottobre 2004

La sicurezza al 100% Io capisco che bisogna vendere i giornali. Capisco anche che si vendano tanto al chilo di CD allegati. Ma mettere in copertina sicurezza al 100% e un articolo in cui si dice che Windows XP è sicuro...

Telefonia sempre in auge Alla Telecom non smettono mai di avere idee (i risultati però...) L'ultima è Alice Mia, che offre fino a 6 numeri sui telefoni di casa, basta avere l'Adsl. In realtà, le chiamate potranno essere...

Microsoft non fa sua la FAT La FAT, ossia il file system di Windows e di molte memorie di massa (ad essere onesti, ora il file system per Windows è NTFS) non verrà riconosciuto come brevetto Microsoft. Questo cosa significa?...