mercoledì 31 dicembre 2008

Il 2008 finisce

Latitavo un po' dal blog... mea culpa.Lascio il 2008 con un post su cosa mi è piaciuto e cosa no della tecnologia di quest'anno.Ovviamente considerazioni personalissime.Mi sono piaciuti HTC Diamond e Palm v500, il primo...

mercoledì 17 dicembre 2008

Ho giocato con Surface

Oggi ho potuto giochicchiare un po' in libertà con Microsoft Surface.Direi che il prodotto è più che ottimo, veloce e le applicazioni sono semplici, intuitive ma che possono sviluppare moltissime potenzialità. Il fatto di...

Un po' di brevi

Siccome in questo periodo sono un po' sotto pressione e il tempo a disposizione è quello che è, segnalo qualche appunto.   Yahoo! Inbox tutta nuova assomiglia a facebook ma ha delle enormi potenzialità. E' un hub della...

giovedì 11 dicembre 2008

Quasi 5 milioni

In questo momento facebook sta raggiungendo i 5 milioni di iscritti in Italia. Ovviamente attivi. Una cifra che mette un po' di spavento, ma che dimostra come un servizio, la moda e la creatività possano fare esplodere le...

Videogiochi responsabili

i videogiochi sono anche quest'anno un cardine dei regali di natale. Domenica scorsa, nella puntata di NetC@fè c'era ospite Vera Slepoj che parlava dell'argomento in modo pacato ma deciso. E' un argomento che mi sta particolarmente...

martedì 9 dicembre 2008

Ces 2009

Questo CES 2009 è all'insegna della TV, o meglio, del video in generale. Esce un po' di scena l'informatica classica perché al centro della scena dell'elettorncia di consumo torna prepotentemente la TV. Un trend in atto...

giovedì 4 dicembre 2008

mercoledì 3 dicembre 2008

Facebook e la Camera dei Deputati

Domani qualcuno va a parlare ai deputati di come Facebook possa essere d'aiuto alla politica. Mi manca un pezzo. Nel senso che mi sarebbe piaciuto trattare l'argomento sul prima e sul dopo. Infatti Obama (o il suo staff)...

martedì 2 dicembre 2008

I pirla e l'ICT

Ma ci rendiamo conto come la pubblicità dipinge l'italiano maschio medio?Partiamo con Ciccio e Ciccia. Passiamo per quello che con la chiavetta gira e mette in moto.Tocchiamo la Lucianona che rifila un due di picche...

Mi sa che Nokia ha imparato la lezione

Nokia ha sofferto moltissimo in questo periodo l'avanzata degli smartphone e dei servizi. Ha preso delle dure facciate, sebbene abbia retto in termini numerici. Adesso al Nokia World di Barcellona ha presentato il suo smartphone,...

lunedì 1 dicembre 2008

Il genio del marketing

Ho fatto gli auguri a Negroponte attraverso Facebook. Ebbene, mi ha inviato un messaggio personale così: If you really want to wish me happy birthday, go to Amazon and give a laptop. Even better and less expensive, tell...

venerdì 28 novembre 2008

Black Friday

Chi mi conosce sa che sono molto attento a come va il black friday, il primo giorno degli acquisti degli americani. Per chi non lo sapesse, è quel giorno che arriva dopo la mattanza dei tacchini che, se messi tutti in fila,...

giovedì 27 novembre 2008

Twittiamo?

Twitter è un fenomeno interessante.Sebbene poco funzionale, ha saputo svilupparsi intorno alla teoria delmessaggino, una sorta di SMS inviato a chi ha voglia di leggertelo.Poco funzionale perché non si integra in un contesto....

mercoledì 26 novembre 2008

4.1 mio di utenti Facebook in Italia

Una crescita che non si arresta: 4.150.000 di utenti, porto i figli ascuola e mi parlano di Facebook, al lavoro si parla di Facebook.Direi che si tratta di un fenomeno che va ben oltre la moda.Il social networking è qui...

martedì 25 novembre 2008

Lo stato dell'arte dei notebook

Siccome si fa un gran parlare dei netbook, nettop e via di seguito, parlerei dello stato dell'arte del PC per chi deve lavorare in mobilità tutto il giorno. Questo Portegé di Toshiba è leggerissimo, potente, completo e ha...

lunedì 24 novembre 2008

Se 100 milioni sembran pochi

Yahoo si è sbarazzata di Kelkoo. Premesso che cercherò di saperne di più prossimamente, la cifra che gira è di 100 milioni di dollari. Molti sono scandalizzati dal prezzo basso, certamente meno della cifra sborsata per l'acquisto....

venerdì 21 novembre 2008

Ziif-Davis e i giornali

Tempi grami per la stampa specializzata (informatica).Una pietra miliare, PC MAGAZINE non avrà più un'edizione cartacea.La Ziff Davis ha deciso di chiudere la testata e di passarla online, evitando costi di stampa e distribuzione....

La battaglia degli antivirus

La dichiarazione di Microsoft di mettere a disposizione degli utenti, in forma gratuita, un sistema di sicurezza dei PC ha messo in allarme l'intera industria, tanto che ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di tutti...

giovedì 20 novembre 2008

I temi di Gmail

I temi grafici di Gmail sono una futilità totale, ma di quelle che piacciono. Ho scelto personalmente la scrivania come tema e mi piace molto l'idea di personalizzarmi uno spazio molto personale e intimo come la posta elettronica....

mercoledì 19 novembre 2008

Aziende, marketing, social media e ignoranza

Leggevo il DailyNet di oggi, non capita spesso ultimamente.Mi sono imbattuto in una frasce che mi ha letteralmente mandato su tutte le furie.Ted McConnell, responsabile del marketing di Procter & Gamble, mica della pizza...

Lo sto già aspettando

Si chiama TouchSmart tx2, è un tablet PC con tastiera, sembraabbastanza potente ed è multitouch.Lo aspetto con una certa ans...

martedì 18 novembre 2008

Yang: la via del ritiro

Non ha portato Yahoo a Microsoft nel momento giusto, oggi paga e lascia l'azienda che ha creato.Queste sono le regole del mercato finanziario e delle aziende USA. Non voglio giudicare se sia giusto o sbagliato, ma è evidente...

lunedì 17 novembre 2008

Linea di comando

Lascio un video di un servizio che entrarà in beta a dicembre.Si tratta di un servizio su web che permette, tramite linguaggio naturale, di reperire informazioni.Esempio: check news, check Weather e via di seguito.Non sarà...

venerdì 14 novembre 2008

E' tutto più social

Caspita, è tutto più social.Ormai non vai a conferenza stampa o a un evento che non ti senti riecheggiare nelle orecchie la parola social, il più delle volte a sproposito.Solo questa settimana ho contato nella mia email...

giovedì 13 novembre 2008

mercoledì 12 novembre 2008

Gmail e le videochiamate

Ieri ho ricevuto una videochiamata su Gmail. Avete letto bene, mi si chiedeva di chattare usando la webcam. Così mi sono accorto della novità. Se ne poteva fare a meno? Ho provato a farne immediatamente una, senza successo....

martedì 11 novembre 2008

Il negozio del futuro

Il negozio del futuro avrà schermi alle pareti, interattivi e che funzioneranno anche sulla vetrina quando è chiuso. Lo ripeto da 10 anni (facciamo 15?). Adesso è presente in un po' di punti vendita a Milano e mi sembra...

lunedì 10 novembre 2008

venerdì 7 novembre 2008

Sarà

Sarà la serata con Microsoft, sarà l'aver visto amici di lunga data, sarà l'aria di gaming e divertimento, ma la storia che Yahoo adesso pensi a Microsoft mi fa veramente ridere. L'azienda sa perfettamente che è destinata...

giovedì 6 novembre 2008

Microsoft consumer: che botta!

Microsoft ha creato una nuova divisione consumer e online. La notizia non è nuova, è una decisione della corporate nota da luglio.Ieri ho conosciuto il general manager, passato costruito in Russia, un mercato che è cresciuto...

mercoledì 5 novembre 2008

Storia di ordinaria incapacità

Ieri sera pioveva. Nulla di che. I mezzi non arrivavano. Nulla di che. Mi chiedo però il motivo per cui l'ATM di Milano, avendo installato pensiline elettroniche, non le usi per comunicare con i clienti invece di usarle...

martedì 4 novembre 2008

Ubuntu 8.10 e UMPC

Ho finalmente provato la versione di Ubuntu pensata per gli Ultra Mobile PC.Il prodotto funziona bene, soprattutto su una macchina come il Q1 di Samsung che ha un processore lento e poca memoria.Siamo ancora abbastanza lontani...

lunedì 3 novembre 2008

venerdì 31 ottobre 2008

Ringrazio la Siae

La Siae propone di mettere una tassa sulle connessioni internet veloci. Premesso che già ogni volta che acquisto un CD e un DVD registrabili per memorizzare foto e filmati dei miei figli per produzione personale vanno, in...

giovedì 30 ottobre 2008

Social Network e applicazioni

Le applicazioni di terze parti sono croce e delizia per i siti di social networking. Il motivo è semplice: spesso inutili, dannose, perditempo. Eppur qualcosa si muove. Avevo detto che stavo dando una mano a degli amici...

mercoledì 29 ottobre 2008

Ancora su Microsoft

Ieri mi avete bacchettato su OpenID, che ho definito come il sistema di Google tratto in inganno dal fatto che BigG se n'è "appropriata" adottandolo e soprattutto, adottando il creatore in azienda.A parte questo errore,...

martedì 28 ottobre 2008

Passport-LiveID-OpenID

L'identità digitale sta diventando un argomento centrale per il cloud computing.L'apertura di Microsoft verso una creazione BigG mi fa riflettere: l'identità digitale unica serve, ma soprattutto Microsoft si sta veramente...

Azure e dintorni

Ieri Microsoft ha presentato Azure e l'iniziativa mi pare interessante per quanto riguarda la direzione che il mondo dell'informatica sta prendendo verso il cloud computing. Due perplessità, che non riguardano l'approccio...

lunedì 27 ottobre 2008

Microsoft e' azure

Il pomeriggio e' azure per Microsoft,una piattaforma di servizi. Un Google apps con molta roba in più'. E quando dico molta roba voglio dire prioprio molta roba in più'. E con gli sviluppatori MS in più'. Che non e'...

Altri appunti

Un periodo un po' strano. Voglio solo scrivere alcuni brevi appunti di cose di cui non riuscirei a postare. 1) la PSP con nuovo firmware è uno strumento per il web formidabile. 2) Linux day: questo week end ho incontrato...

venerdì 24 ottobre 2008

Appunti sparsi di ottobre

Non avendo granché tempo, mi limito a scrivere alcune cose che mi sono appuntato e di cui avrei voluto parlare in questi giorni. 1) Google ha realizzato per gli sviluppatori un buon evento a Milano, buona partecipazione...

giovedì 23 ottobre 2008

I commenti di Blogger non vanno

Da mesi mi lamento dei commenti di Blogger, non vanno, non li segnala alla fine dei post e chi scrive non li vede pubblicati.Oggi, se scrivi un commento, devi usare solo la firma come anomino (se concessa dal tenutario). ...

Correva l'anno 2001

Correva l'anno 2001, a ottobre usciva un prodotto nuovo, marcato Apple.Era l'iPod.Un prodotto da molti giudicato vecchio, inutile dannoso.E poi con quel sito per la vendita delle canzoni quando tutti le scarcavano gratis...Un...

mercoledì 22 ottobre 2008

Instant on

Tra le funzionalità sbandierate di Windows 7, ma ancora non rpesenti nella pre beta, c'è l'instant on.Funzionalità certamente gradita dagli utenti, è una di quelle cose che mi sono sempre chiesto perché non venisse implementata...

martedì 21 ottobre 2008

lunedì 20 ottobre 2008

Un prodotto interessante

E' un prototipo, è di Intel.Ma certamente è un prodotto interessante. E' un piccolo PC, fa parte della serie dei prodotti da portarsi in tasca, è piccolino, potente, touch e ha una forma assolutamente insolita.L'avevano...

giovedì 16 ottobre 2008

Cacciapalle

Google come Apple controllerà i siti visitati dai possessori dei telefonini Android. Finora hanno negato l'evidenza.Poi c'è un altro fatto: di telefonini ne hanno venduti 300mila, non un milione e mezzo, giungendo ad esaurimento....

Pirateria

Adesso come la mettiamo?Filippo Ceccarelli per "la Repubblica" - E così anche il ministro dell´Interno scarica gratis musica da Internet: «Si sceglie il sito - ha spiegato Maroni - e si riempie l´iPod. Capisco...

mercoledì 15 ottobre 2008

Esperimento interessante

Non so se sia molto 2.0, ma in qualsiasi caso è un esempio interessante da guardare. Da Nokia  un film creato in collaborazione con gli utenti a livello mondiale, diretto da Spike Lee....

TV e web

Ieri hanno fatto il loro debutto due iniziative che hanno come fattore comune la TV. La prima è la Rai che ha fatto un accordo con Youtube, l'altra il lancio della webTv di Veltroni. C'è da fare un solo commento: nessuno...

martedì 14 ottobre 2008

Mr Jobs

Avrei una domanda da porre a Steve Jobs, una di quelle che non fa mai nessuno, ma che bisogna avere il coraggio di dire.Oggi presenta una serie di nuovi MacBook, anche a basso costo: come mai la vita media dei computer e...

lunedì 13 ottobre 2008

La TV e internet

La frontiera non troppo ventura di internet passa dalla TV. All'IFA tanti modelli proponevano connessioni e simil browser per i contenuti internet. Ce n'era il bisogno? Per noi che su internet viviamo probbilmente no, ma...

MySpace lancia MyAds e...

MySpace sta lanciando MyAds, piattaforma epr fare pubblicità su MySpace. Sebbene in Europa arranchi un po' rispetto a Facebook, a livello mondiale è ampiamente leader nel social networking e questo ingresso nell'advertising...

Fastidio 2.0

Tre messaggi che mi hanno dato parecchio fastidio giaciono, tutt'ora senza risposta, nella mia email. Tutti e tre, più o meno, iniziano con un caro collega... Tutti e tre fanno pubblicità a qualcosa e chiedono che si faccia...

venerdì 10 ottobre 2008

giovedì 9 ottobre 2008

Ristorante interessante (a Londra)

Credo che la prima volta che passo da Londra mi fermerò al ristorante Inamo.Posso immaginare che la cucina non sia un granché (non lo so, ma io a Londra se non nelle carvery mangio appena decentemente), ma i tavoli sono...

mercoledì 8 ottobre 2008

Il Blackberry Storm: ma la tastiera?

Si parla di tutto, su internet, per quello che riguarda il nuovo Blackberry Storm, il primo touch di Rim.Di tutto, tranne una cosa che non è un dettaglio: la tastiera. Eppure, trattandosi di un prodotto pensato per...

lunedì 6 ottobre 2008

venerdì 3 ottobre 2008

PSJ ha postato su Mclips.it

Pietro Scott Jovane ha postato su mclips , il blog ufficiale di Microsoft.Risposta ingessata e un po' formale, ma lo sforzo l'ho apprezzato tantissimo. Mi piacerebbe veramente che le aziende IT siano quelle che aprono...

GIMP 2.6

Non sarà Photoshop, ma Gimp in questa versione inizia a diventare un concorrente da prendere in considerazione....

Il tocco di Nokia

Sono francamente deluso dal telefono touch di Nokia. Il prodotto mi sembra buono, ma la sensazione è di quelle di un prodotto monco, con parti mancanti. Probabilmente è una sensazione, ma relegare il touch alla multimedialità...

giovedì 2 ottobre 2008

Risparmiare on line

Domani pomeriggio sarò a parlare su come si possa risparmiare online.Discorso rivolto ad aziende e professionisti, ma in realtà a tutti.Vorrei, in una dozzina di minuti, riuscire a spiegare, per una volta, la rivoluzione...

mercoledì 1 ottobre 2008

Basta nettop!

Ma lo vogliamo dire che siamo francamente stufi di vedere annunciare in pompa magna prodotti  "me-too", ossia dei prodotti copiati, con prestazioni e sistemi operativi che ci portano indietro di 10 anni...

Smau 2008

Non avevo letto le email del blog, poi non sono andato alla conferenza stamattina.Ma c'è molta curiosità su Smau 2008.Ho letto un po', ho sentito amici, ma francamente non capisco molto. Si va in fiera per imparare, si va...

Dagospia: così retrò...

Dagospia si è rifatto il trucco.Non ho capito se è ancora su Excite o no (credo di no), ma ha un che di stile anni 90 che ormai avevamo dimenticato......

Pomeriggio interessante

Samsung ieri mostrava le TV con internet e la multimedialità dentro. Una novità che non mi fa impazzire, ma che capisco possa cmbiare radicalmente il rapporto con il piccolo schermo, ormai è diventato grande, delle...

martedì 30 settembre 2008

Cloud computing: solo marketing

Stallman ha rilasciato un'intervista interessante sul Guardian . Mi ha fatto comprendere che effettivamente nella trasformazione da visione PC centrica a internet centrica, sulla nuvola, ci potrebbero essere problemi.Uno...

Skyfire: buon browser, ma instabile

Sto provando Skyfire.La nuova beta è meno stabile della precedente, spesso lo avvi e sul Diamond non si vede a tutto schermo.Iniziativa lodevole, vista la possibilità su di un cell di navigare anche su siti flash e (ma che...

lunedì 29 settembre 2008

La dipartita di Chrome

Chrome ha fatto molto parlare di sè.Improvvisamente, dopo l'entusiasmo iniziale, è sparito dalle statistiche dei siti web.Questo blog non viene visitato da un utente Chrome da giovedì scorso, tanto per non fare esempi non...

Il tocco di Nokia

Nokia è pronta per il suo touch phone.L'improvvisa accelerazione ha un paio di origini: la prima è il successo del Diamond e dell'Omnia (HTC e Samsung rispettivamente).La seconda il fatto che il Dream negli USA è già esaurito...

venerdì 26 settembre 2008

Scott

Pietro Scott Jovane ha promesso che avrebbe postato su mclips.Non l'ha ancora fatto.Probabilmente è impegnato.Potrebbe regalarselo per il compleanno....

Linkedin ha dei problemi?

Ho ricevuto un centinaio di forward da parte di Linkedin. O il sistema si era impallato e adesso si è ripreso oppure è successo qualcosa di strano. Comunque ha dei problemi, certo non gravi, ma ci sono....

Pre-beta?

Una volta i programmi passavano da alfa a beta, poi rtm. Alfa significava ancora in lavorazione, passibile di grandi trasformazioni. Beta stava per un prodotto giudicato valido nella sua forma ma non ancora definitivo e...

mercoledì 24 settembre 2008

Google vs Apple

Il telefonino di Google è stato accolto in maniera molto critica dai giornalisti. Certamente non ha suscitato lo stesso clamore dell'iPhone 3G. Eppure è molto meglio dell'iPhone 3G, sebbene abbia ancora dei limiti evidenti....

martedì 23 settembre 2008

Microsoft, HP e Nike danno l'esempio

Hanno grandi capitali e grandi liquidità. E sono in salute. Con le operazioni di buyback delle azioni, iniettano nei mercati finanziari quella liquidità che apparentemente non c'è più. E si fanno del bene, scommettendo nella...

I'm not a PC

Il concetto per cui "io sono un PC" non mi piace proprio. Anche perché il concetto di PC oggi è più vago e sfumato. Punti di vista....

L'IT da toccare

Oggi viene presentato il cellulare con Android. Interesse altissimo, ovviamente. Google tenta, come ha fatto con Chrome, non tanto di entrare in un nuovo mercato, quanto fornire strumenti ai propri utenti che interagiscano...

lunedì 22 settembre 2008

Scuola, Università e aziende

Tecnologia, innovazione e aziende è un tema che mi è sempre stato caro. Implicazioni ed evoluzioni piuttosto che prodotti e soluzioni.Parlo di filosofia? Non lo so, ogni tanto me lo chiedo.Le aziende non adottano tecnologia...

venerdì 19 settembre 2008

Internet Family Safety

Chi ha bambini piccoli in casa e una connessione internet sempre attiva sa che iniziare alla navigazione è bello ma che il web è una rosa, quindi ha le spine. Da un paio di giorni ho installato nel PC Family Safety, un servizio...

Disastro all'italiana

Esco dal mio territorio tecnologico, una volta tanto. Non è bello quello che sta accadendo ad Alitalia. Ma la cosa sconvolgente è che in questo paese non si riesce mai a fare comprendere quale sia il bene comune, quale sia...

giovedì 18 settembre 2008

Di questo se ne deve tener conto

Avanade, azienda creata da Microsoft e Accenture, ha realizzato uno studio sui Social Media in azienda.Riporto il comunicato.Secondo una ricerca condotta a livello globale da una società di ricerca di mercato indipendente...

Il sogno di HTC

HTC presenta la prossima settimana il primo cellulare dotato di sistema operativo Android, creato da Google.Inutile negarlo, si tratta di un prodotto attesissimo perché arriva un nuovo player nel mercato della telefonia...

mercoledì 17 settembre 2008

Intelligenza e stile di vita

Molti amici e adesso anche semplici conoscenti (e oltre), mi chiedono cosa comprare, che prodotto scegliere, ... La tiritera inizia essere imbarazzante. La risposta è sempre la stessa, ossia un paio di domande: cosa ci fai?...

Aziende internet in Italia

Mi avete segnalato una cosa che ho approfondito e verificato. Più delle mie parole, può il post di m4ss.net. La Risoluzione n. 274E dell'Agenzia delle Entrate. L'ennesima palla al piede di questa povera Italia. Un paese...

martedì 16 settembre 2008

25esima la nostra IT secondo l'Economist

Uno studio dell'Economist (Business Unit) dice che l'Italia è al 25 posto su 66 paesi presi in esame. Andiamo male, ma è mi inquieta un aspetto: i punto presi in considerazione. Ampia disponibilità di personale qualificato,...

Office Workspace live in italiano

Era da tempo che provavo la beta. Ora è in italiano, che non è cambiato.Non sono totalmente convinto che ci sia bisogno di un posto per condividere i documenti e un software installato sul computer per modificarli.Può darsi...

lunedì 15 settembre 2008

Se MySpace copia downlovers.it...

MySpace darà la musica gratis dietro una sponsorizzazione.Questo è da sempre il business model di downlovers.it.Un'idea tutta italiana, derisa ma evidentemente vincente. E io l'avevo segnalato in tempi non sospetti.Non perché...

Google e la scuola

Tra le tante cose di questo periodo, mi stavo dimenticando di un evento di Google per le scuole.Google e scuole?Certo, quale migliore piattaforma per i documenti online, e poi gratuita? Il problema è che le scuole devono...

Pigrizia tecnologica

Chi come me cambia spesso cellulare sa che è sempre bene tenere il backup degli indirizzi.Ma molti amici spesso non lo fanno e finiscono con il perdere centinaia di numeri di telefono.E sì, perché con la tecnologia si finisce...

venerdì 12 settembre 2008

Age of Empires: la fine

Age of Empires è stato uno dei giochi più longevi di casa Microsoft.Adesso però gli studios sono stati liquidati e quindi non ci sarà, probabilmente, un seguito.Perché uso il condizionale? semplice, i giochi oggi sono dei...

giovedì 11 settembre 2008

PMI e aziende

Nelle PMI appena il 16% delle imprese ha attivatoinfrastrutture ICT "evolute". Ancora il 29% utilizza infrastrutture "embrionali", mentre il 55% si trova in una fase di transizione,...

mercoledì 10 settembre 2008

Cellulari, non ci si ferma mai

L'ultima sfornata di cellulari è sorprendente.Ho eletto HTC Diamond il mio modello ideale del momento, riconoscendo la supremazia dell'Omnia di Samsung per potenza e semplicità d'uso ma che dal confronto ne esce sconfitto...

Il nuovo corso Microsoft Italia

Una macchina.Non so chi abbia fatto il media training, ma Pietro Scott Jovane è una macchina. Parla e dà una consecuzione logica ai pensieri. Riesce ad affascinare, da lì a convincere ce ne passa, ma affascina. Lo conosco...

martedì 9 settembre 2008

Chrome aggiornato

Google ha aggiornato Chrome e funziona un po' meglio. La battaglia dei browser continua, quindi, ma mi pare evidente che sia IE8 che Chrome abbiano molta strada da percorrere rispetto a Firefox, decisamente il browser più...

lunedì 8 settembre 2008

Codice internet: partito

Oggi non ho resistito e sono passato alle 12.30 in galleria Vittorio Emanuele. Galleria gremitissima, addobbata da schifo per "MiTo". All'ottagono c'era Marco Montemagno che parlava del web. 10 minuti, poi dialogava con...