giovedì 29 luglio 2004

Office 2K3 Service Pack Lo so che non sono tantissimi gli utenti di Office 2003, ma è possibile aggiornare la suite al service pack 1. La home page di office italiana ancora non annuncia la presenza del service pack, mentre...

Piemonte on air Il Piemonte è la prima regione ad usufruire del digitale terrestre per portare contenuti e servizi a casa dei cittadini. Sviluppato dalla rai, offre ad esempio la possibilità agli anziani di richiedere l'aiuto...

mercoledì 28 luglio 2004

La musica, i diritti e i brevetti La pirateria è un problema? Facciamo delle leggi? Mettiamo in vendita dei prodotti per lo scaricamento e l'ascolto di musica digitale? In queste domande si riassumono i problemi di un sacco...

martedì 27 luglio 2004

Scontornare con Paint Shop Pro Un piccolo filmato per vedere come fare gli scontorni delle immagini con Paint Shop Pro. object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://active.macromedia.com/flash5/cabs/swflash.cab#version=5,0,0,0"...

Ac Milan, la maglia e l'E-commerce Caspita! La nuova maglia del Milan doveva essere presentata il 30 luglio a New York dalla squadra e dall'Adidas. Invece eccotela comparire sul sito di commercio elettronico ufficiale....

Dal 18 Maggio sono passati 70 giorni... Quando è stata promulgata la Legge Urbani, avevo detto che saremmo andati in doppia cifra per vedere le modifiche annunciate in Parlamento dal Ministro Urbani (qui potrete trovare...

Pioggia di critiche Mi sono giunti un sacco di messaggi relativi al futuro di Windows, per come lo ho delineato parlando del WinHec (segnalo questo post su www.folle.org). Parlando di un evento, chiaramente si sfocia nella...

lunedì 26 luglio 2004

Ferrovie come operatore mobile? Sto cercando qualcuno che mi dica che cosa è questo nuovo operatore mobile, probabilmente fa capo alle ferrovie dello stato, operante dal 15 giugno con prefisso 313. Scrivete...

Google down. Google quotato. Un sacco di messaggi oggi (che non avevo tempo nemmeno per respirare). Rispondo solo a pochi. Google si quota in borsa, il valore delle azioni verrà deciso da un'asta, con un prezzo da 108 a...

sabato 24 luglio 2004

WinHEC, il futuro di Windows (parte II) La bella e interessante chiacchierata di Jerry Pournelle su WinHEC (Windows Hardware Engineering Conference) di Seattle prosegue con un'analisi del futuro di Windows vero e proprio. Innanzitutto...

giovedì 22 luglio 2004

Lo Smau. Cos'é lo Smau? Una paio di cose su cui riflettere su Smau. Il padiglione 9 è tutto PMI (Sap e Ibm). Microsoft si sposta dal 22 al 23, più piccolo, puntando sulla Pmi. Il padiglione 11, quello che ho sempre considerato...

L'offensiva di Bill Gates E' inutile negarlo. Bill Gates rappresenta i computer. Ancora oggi. Ma dal numero di messaggi che mi sono giunti ieri sulla copertina del Corriere della Sera Magazine in edicola oggi non pensavo...

mercoledì 21 luglio 2004

Windows e i sistemi operativi E' uscita una ricerca da parte di Gartner sui sistemi operativi nel mondo. Emerge un dato interessante, ma prima vi propongo le cifre: Windows 96% Mac 2,8% Linux 1% Il dato che emerge...

martedì 20 luglio 2004

Un paio di cose su Yahoo Leggendo le tante email che sono rimaste ferme in questi giorni, ho trovato parecchi di voi che mi chiedevano il parere su Yahoo, nel senso che ha confermato i risultati ottimi ma il titolo è un...

La televisione sui cellulari Non so da dove sia nata la discussione sulla TV sui cellulari, ma mi avete scritto in una decina sul tema. Ognuno con motivazioni interessanti. Gianpaolo ad esempio sostiene che andare allo...

La battaglia dei processori In questo periodo ci sto dando dentro sulla battaglia dei processori tra Intel e Amd. Parto da una considerazione che è necessaria, visti i messaggi che mi inviate. Intel è leader di mercato,...

lunedì 19 luglio 2004

Il firewall di Windows Xp SP2   Ho realizzato un filmatino sul firewall del Service pack 2 di Windows Xp, in versione beta in italiano. object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://active.macromedia.com/flash5/cabs/swflash.cab#version=5,0,0,0"...

venerdì 16 luglio 2004

WinHEC, il futuro di Windows (parte I)   WinHEC è l'annuale "Windows Hardware Engineering Conference" tenutasi qualche tempo fa a Seattle. Leggendo il resoconto di uno dei più anziani ed esperti giornalisti informatici...

giovedì 15 luglio 2004

Intel e il Nasdaq Un fatto da sottolineare è il tonfo di Intel al Nasdaq, nonostante risultati economici positivi. Il motivo: gli analisti non vedono bene l'azienda nel futuro. Io non so se hanno ragione oppure no, ma sta...

La tecnologia di default Nella discussione su quale sia il livello di informatizzazione in Italia, vorrei inserire un piccolo tassello per circoscrivere il problema. Per riuscire a capire dove ci troviamo e come sarà necessario...

mercoledì 14 luglio 2004

Microsoft con le spalle al muro L'azienda di Bill Gates è messa alle corde negli States, in Europa ed ora anche in Giappone. Temo che questa volta ne esca davvero a fatica da questa situazione che sta diventando planetaria....

Sciopero dei telefonini E' stato proclamato uno sciopero di due ore dell'uso dei telefonini, mondo pubblicizzato anche dallavcrta stampata. Come tutti gli scioperi nati dai consumatori contro le aziende che fanno il mercato...

martedì 13 luglio 2004

Pensieri in libertà Prendersi una settimana di vacanza è per me una necessità. Finalmente ci si può fermare a ragionare su tutto quanto è accaduto quest'anno a questo blog. Innanzi tutto devo ammettere che sento un po'...

giovedì 8 luglio 2004

Smau Cina e la giornata di ieri Il titolo di questo post è già di per se una bella provocazione. Ma visto l'interesse di chi presiede Smau al mercato cinese, non posso aspettarmi che questo passo, o con un'edizione apposita...

mercoledì 7 luglio 2004

Precisazione Dell-Linspire Ieri avevo parlato di Linspire, di Robertson e del PC Dell con il sistema operativo. L'azienda fa però notare che l'iniziativa non è di Dell ma del rivenditore, che ovviamente può personalizzare...

La polemica dei prezzi dei Cd e del cinema Non sapevo nulla della discussione nata ieri da parte dell'Onorevole Carlucci sui prezzi dei CD e degli spettacoli cinematografici. Un sacco di messaggi mi sono arrivati sull'argomento...

Punto informatico di carta? Ho ricevuto qualche messaggio sull'idea del sito Punto Informatico di diventare anche una rivista tradizionale cartacea. Riporto il messaggio inviatomi da Andrea. PI è (credo) l'unico quotidiano...

martedì 6 luglio 2004

LinSpire in italiano A parte aver fatto una bella chiacchierata con Michael Robertson, creatore di Linspire, ho potuto mettere mano alla prima edizione di questo facile Linux in italiano e ne sono rimasto piacevolmente...

Ecco le prove del PremioWWW In modo che rimanga ad imperatura memoria, visto che non potrà durare, inserisco la schermata. Una domanda: ma chi mi ha votato nella sezione broadband? Comunque grazie di nuo...

Nella classifica del premiowww Che ci tenessi al premiowww del Sole 24 ore non è un mistero. Che però, come blog, ci finissi dentro non era, sinceramente nelle mie speranze. Mi ero preoccupato quando non partiva, me ne...

Sony Connect Music Store Doveva essere il walkman del futuro e la risposta ad iPod. Vi segnalo Connect perchè è un sito da tenere sotto osservazione. Ma non mi pare che sia così innovativo. Il fatto che utilizza un software...

I libri scolastici da scaricare su internet Il governo ha fatto una provocazione e i soliti tromboni ci sono cascati in pieno! Il governo sta pensando di mettere i libri scolastici su internet, scaricabili a pagamento assolvendo...

Poche note brevi Sono stato assente. Ma ci sono. Una cosa sola: la campagna messa in atto dalla major contro le modifiche alla Urbani non sono serie. Ma ammettono la copia personale e la possibilità di scambio di file....

lunedì 5 luglio 2004

Feed RSS per i cellulari Segnalo che esiste un browser Rss per i cellulari compatibili Nokia Serie 60. Lo trovate qui. L'ho scaricato. Non è che vada molto bene. Comunque funziona decentemente, ma non so fino a che punto...

venerdì 2 luglio 2004

I bot dei siti web Quanti hanno un sito internet e fanno un minimo di controllo sul traffico generato, si saranno probabilmente accorti dei passaggi di vari bot sui siti. I bot sono dei sistemi automatici che vanno a leggere...

giovedì 1 luglio 2004

Il nuovo attacco da internet mette a repentaglio il conto corrente Il nuovo virus Download.Ject mette a repentaglio password e connessioni sicure, quelle usate per l'home banking. E' ovvio che la precauzione di base sarebbe...

Lo spamming è redditizio Quando ad una presentazione della giornata antispamming organizzata da Yahoo! e supportata da Elio e le Storie tese avevo visto i dati sul commercio degli spammer, me ne ero uscito con una frase...

Pensieri in libertà di Lizzeri Ho ricevuto un messaggio di Luca Lizzeri con alcune riflessioni, in assoluta libertà, sulla musica e sul suo mercato. Le pubblico volentieri: non solo è un bel intervento, ma è anche ricco...

Ma la patente europea del computer vale o no? Per me la Ecdl è sempre stata una fregatura. La patente del computer, di fatto, non introduce niente di sostanziale e di significativo nell'uso del computer. Se non, e dobbiamo...