mercoledì 26 dicembre 2007

Il 2008 di Buongiorno

Quelli di Buongiorno Vitaminic sono ansiosi di entrare nel 2008.Tanto che il servizio di Radio Deejay, ma anche altri, porta gia' il copyright del prossimo anno.Sono avanti.Link q...

mercoledì 19 dicembre 2007

Aperiodico di resistenza informatica

Vorrei parlare di Stacktrace, un sito di informazione informatica destrutturato.Un prodotto che si scontra apparentemente con il mio modo di concepire le pubblicazioni d'informatica, perché io punto a divulgare più che a...

A volte ritornano

La PS3 e la PSP avranno un aggiornamento del firmware che permetterà di vedere e di giocare con i videogiochi della prima PlayStation.Quella storica, tanto per intenderci, quella che ha fatto il mercato delle console.Ovviamente...

martedì 18 dicembre 2007

venerdì 14 dicembre 2007

Lustro o son desto

Parlare di blog non è facile. Io faccio di fatto blog su riviste di carta da anni. Scrivo appunti, idee, mi incazzo e faccio incazzare. Ora col PC lo posso fare tutti i giorni. Libero e sereno. Anzi, lo posso fare quando...

giovedì 13 dicembre 2007

Messenger Generation

Ormai è chiaro che i ragazzi di oggi vivono più su messenger che in altri campi.Tanto che ormai messenger, nelle varie forme anche se il dominatore è Microsoft, lo si trova anche nei cellulari.Vodafone è la compagnia che...

mercoledì 12 dicembre 2007

Atos e l'Italia

Che Atos Origin in Italia rappresentasse un caso all'interno della multinazionale lo si sapeva da tempo.Che Engineering avesse nel mirino la filiale lo si sapeva da altrettanto tempo.Adesso c'è stata la formalizzazione,...

martedì 11 dicembre 2007

L'Oled può attendere

Oled è la tecnologia dei monitor e Tv di prossima generazione.Brillanti, luminosi, contrastati. Ma costosi.Questo è il motivo per cui la tecnologia Oled, che risparmierebbe molto in termini energetici, non soppianterà rapidamente...

Google batte Microsoft

Google batte Microsoft nella classifica italiana di Great Place to Work 2008.In pratica, Corso Europa batte Segrate e le altre sedi Microsoft, ma non solo, quelle di tutte le altre aziende, visto che Google è prima assoluta,...

lunedì 10 dicembre 2007

"Craccare" il decoder

Esistono argomenti che, se trattati senza le dovute precauzioni, procurano guai seri.Uno di questi è parlare di crack dei decoder.C'è stato un periodo che questo argomento era diventato un vero e proprio sport nazionale,...

giovedì 6 dicembre 2007

Biancaneve e i tre porcellini

Non è il nome di un film porno!E' semplicemente il titole di film Disney che sono diventati di pubblico dominio.Qui trovate la sentenza.Si parla anche di bollino Siae, non solo di diritto d'autore.Ma sul tema tornerò prossimamente.PS...

martedì 4 dicembre 2007

Tom Tom e il "grano"

Avevo delle certezze.Una di queste era del successo dei navigatori satellitari.La richiesta di finanziamento di TomTom mi ha lasciato sconcertato. Le voci di acquisizione di altre impresa da parte dell'azienda, apparse nei...

Innovation Day a Bruxelles

Sono a Bruxelles all'innovation day di Microsoft.La demo room è interessante, ho scoperto che Wind-Infostrada sta testando la IP Tv dell'azienda, annuncio imminente, mentre per Telecom Italia i tempi si allungano un pò....

giovedì 29 novembre 2007

Utenti web

I dati Nielsen sul traffico web dicono che gli utenti che accedono al web da casa sono 17,2 milioni, dal lavoro , mentre da ufficio i navigatori attivi sono 8,6 milioni.In contrasto con tutti i siti di cui riesco a monitorare...

The Boss is back

Non parlo, per una volta d'informatica.Avrei potuto farlo, vedendo i telefonini accesi e i registratori che si sprecavano. Ma parlerò di gente di mezza età (e spingi) che ballava e di un personaggio enorme che ha intasato...

martedì 27 novembre 2007

L'ultima follia di tre

Pare che Tre stia pensando di limitare il traffico dei propri utenti.Le limitazioni sono:[..] a partire dal primo dicembre 2007, saranno introdotte nuove misure cautelative per i nuovi clienti che attiveranno una nuova USIM...

Il mio sito preferito

Da un po' di tempo ho un nuovo sito preferito.Quello, cioè, che vado a visitare con grandissima curiosità. E spesso mi ci perdo.E www.programmableweb.com.Un sito che sorprende e che fa riflettere, che fornisce spunti e che...

lunedì 26 novembre 2007

Back to the future

Bernabè è un film già visto in Telecom.Una minestra riscaldata in uno scenario che è cambiato radicalmente dalla sua ultima apparizione.Avrà le carte in regola per comandare, ci si chiede qualcuno. Altri si chiedono se avrà...

Web v0.2 (beta)

Un articolo (qui) in cui prendo un po' in giro il web 2.0 e ora anche il 3.0!La cosa sta facendo un po' di rumore, per il fatto che difficilemnte si legge qualcosa che non va contro il web, ma che cerca di spiegare in poche...

venerdì 23 novembre 2007

Black Friday online

Quest'anno il Black Friday, ossia l'inizio delle offerte per gli acquisti natalizi, giorno di vacanza dopo la rimpinzata di tacchino per gli americani.Oggi, quindi, i retailers online stanno lanciando le maxi offerte, anticipando...

giovedì 22 novembre 2007

"Romolo e Remolo"

In Italia i nostri politici non perdono mai l'occasione di fare figure "barbine". La più divertente di questi giorni, però, riguarda Rutelli: trovata la grotta dei fondatori di Roma, Romolo e Remo.Ovviamente si scopre, basta...

Differenze

In Uk perdono due dischi con i dati di 25 milioni di contribuenti e la cosa fa così notizia che ne parla il premier in TV.In Italia calpestano la nostra privacy tutti i giorni e perdono di tutto, ma nessuno dice un cazzo.PS...

Sviluppatori e Android

Faccio un po' di chiarezza sulla vicenda concorso per lo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Google e l'Italia.Google ha indetto un concorso per programmatori, realizzato a livello internazionale.Gli italiani, per...

mercoledì 21 novembre 2007

Copy right

La notizia della "Siae" olandese che copia dal blog dei "pirati" è di quelle che considero chissenefrega.Se non che, riflettendoci, fa accaponare la pelle.Infatti, può un pirata vantare dei diritti di qualcosa che produce,...

lunedì 19 novembre 2007

I libri digitali

Il libri digitali aprono nuove opportunità al mercato.Lo sostengo da tempo.Lo sostengo visti gli oltre 100.000 libri miei scaricati (gratis)da Lulu.Adesso ci si è messa Amazon, per cui del libro elettronico se ne parlerà...

mercoledì 14 novembre 2007

ZenZui e la guerra dei browser mobili

Si chiama ZenZui l'ultimo browser per cellulari. La corsa alla beta è iniziata. Un prodotto che è destinato a cambiare radicalmente il rapporto che abbiamo con internet e il cellulare, come sta facendo Opera con la versione...

Innovazione: arriva dall'estero?

L'innovazione nel nostro paese arriva anche da investitori esteri.E sì, perché il nostro paese è riuscito ad attrarre investimenti stranieri in ricerca e sviluppo, cosa che non accadeva da anni.Domani vado a vedere un centro...

martedì 13 novembre 2007

La demo di Android

Il progetto Android di Google potrebbe essere interessante per vivacizzare il mercato della telefonia mobile, sia per i sistemi operativi dei terminali, sia per idee di sviluppo di applicazioni nuove.Io devo ammettere che...

sabato 10 novembre 2007

Curiosità

Il Milan sta aprendo la sua web TV.Non o annuncia in Italia, ma è partito il progetto, con tanto di annuncio a questo link.CacheLogic scores with Connexia to deliver video over the Internet to international audience of AC...

venerdì 9 novembre 2007

Opera Mini 4: spettacolare!

Sono finalmente riuscito a scaricare Opera Mini 4 in italiano per il cellulare.Il risultato è sorprendente, anche e soprattutto per la stabilità e per la potenza.I siti scritti in Ajax (e chi mi sta seguendo da vicino può...

La ripresa dell'informatica?

Molti oggi titolano la ripresa dell'informatica.Ma perché, era in caduta? Dal mio punto di osservazione, probabilmente privilegiato, sono tre anni che l'ICT corre. Solo che ora corre, e se accorgono tutti, anche la sola...

giovedì 8 novembre 2007

Week.it

Week.it chiude.Siccome ho bazzicato da quelle parti e, comunque, quando qualcosa chiude mi da sempre un po' di fastidio, oggi mi sento un po' ... giù.Tanto Marco è impegnato in un'altra iniziati...

Iab Forum: un successo clamoroso

Ieri sono stato allo Iab Forum.L'interesse, lo spessore delle persone incontrate, l'entusiasmo e la voglia di fare non è cosa comune a una fiera o a un evento.Di solito, si va a questo genere di giornate con lo spirito di...

mercoledì 7 novembre 2007

Ali Babà e i predatori

Alibaba si è quotata in Borsa.La società è immediatamente rimbalzata del 192%.E' un gruppo solido, con i piedi ben piantati per terra, che è diventato il sito con maggiore liquidità disponibile.Ipotizzo, quindi, che faccia...

Oggi IAB Forum

Oggi vado allo IAB Forum. La cosa più sconcertante è vedere un evento dedicato alla "pubblicità" avere una così vasta eco, tanto da diventare il punto di riferimento dell'intero settore.Chiaramente è un merito di questo...

martedì 6 novembre 2007

Infostrada-Wind e la IPTV

L'annuncio entro la fine del mese di Infostrada Wind è di quelli che lasciano il segno.L'offerta iniziale non sarà particolarmente allettante, in pratica Sky via web (e non in HDTV), ma inizia a muoversi il mercato.La piattaforma...

Sulla Open Handset Alliance

Della presentazione di ieri sera, obbiettivamente, mi restano molti dubbi.Il primo riguarda il nome dei partecipanti.Il secondo la piattaforma Linux-Java.Per i partecipanti, devo ammettere che ci sono nomi illustri tra i...

lunedì 5 novembre 2007

La Santa Alleanza dei cellulari

Eccoci serviti: la santa alleanza dei cellulari.Ne stanno parlando in questo momento:Eric Schmidt, Chairman and CEO of Google Inc., and Andy Rubin, Director of Mobile Platforms, Google Inc. René Obermann, CEO of Deutsche...

OpenSocial: c'è da studiare?

Non boccio a priori il progetto OpenSocial, di cui Google si fa promotore.Non sono certo che i tempi siano maturi per un'iniziativa del genere, ossia di "standardizzare" i contenuti dei social network. Ma di certo è lì che...

mercoledì 31 ottobre 2007

Formati e confusione

Il problema dei formati dei file che diventano standard è particolarmente sentito dall'altra parte dell'oceano, mentre da noi e in Asia è un argomento di scarso interesse.Io sono per gli standard di fatto, come è accaduto...

Mele

Ieri sono stato alla presentazione italiana di Leopard.A parte la solita ironia di Apple nei confronti del PC, ho visto qualcosa di interessante.La versione ultimate di Leopard è davvero ben fatta, con un'innovazione su...

martedì 30 ottobre 2007

Samsung i600 update italiano

In molti mi avete segnalato l'aggiornamento in italiano finalmente disponibile, senza troppi accrocchi, dal sito ufficiale Samsung.Mi pareva carino fare girare il messaggio.C'hanno messo un po'. D'altronde, siamo tre mesi...

Il sole.com e il Premiowww

Come sapete, il Premiowww mi è particolarmente caro, non solo perché sono andato in finale quando non c'era la categoria blog, ma perché credo che ci sia bisogno di qualcosa che faccia emergere quanto nel web italiano vale.Non...

lunedì 29 ottobre 2007

MrReset Selects n.12

Con colpevole ritardo, ecco l'ultima selezione.Tema: Smau 2007.1) I percorsi dell'innovazione2) Novità Lenovo3) Tour virtuale IBM4) Telecom Italia: Serzanti5) Lulu.com: Eleonora Gandini6) Intervista a Roberto Da...

Analizzando

Stavo mettendo insieme i pezzi per un libro.Partivo dall'esperienza personale sull'uso della tecnologia e di come le cose, anche quelle più piccole, stanno cambiando.Poi è arrivato questo libro e c'ho ripensa...

venerdì 26 ottobre 2007

LinuxDay domani

Domani è il giorno del LinuxDay.Guest star indiscussa è l'ultima edizione di Ubuntu, un sistema che fa rabbrividire tutti quanti, Leopard e Vista compre...

giovedì 25 ottobre 2007

Pirateria e calcoli

70 milioni di euro è quanto manca all'industria discografica.Dicono anche che la pirateria sia il 26% del mercato musicale.Non si capisce come facciano a fare questi calcoli, se me lo spiegano magari può essere utile a tutti.Le...

Ubuntu

La versione 7.10 di Ubuntu è stupefacente. Non per la bellezza o per quello che offre, quanto per la stabili...

Facebook, Google e Microsoft

Esistono aziende che non cedono al richiamo di Google.Esistono ancora aziende che vogliono crescere e cercare fondi per farlo in maniera sana.faceBook diventerà un esempio?E' più una sconfitta per Google o una vittoria di...

mercoledì 24 ottobre 2007

La vecchia Omnitel

C'era un progetto ambizioso in Omnitel Pronto Italia: trasformare il telefonino di un imprenditore nel suo unico telefono, con chiamate a tariffazione fissa se in ufficio, a tariffazione mobile quando si trova in giro.Sono...

martedì 23 ottobre 2007

Su Nokia

Siccome a qualcuno non è piaciuto qualche mio commento sulla situazione Nokia, mi sono arrivati messaggi relativi al trimestre eccezionale.Prego tutti quanti di andare a vedere da dove provengono i profitti e quindi rileggere...

venerdì 19 ottobre 2007

Demenza

L'Italia non è un paese normale dal punto di vista del rapporto con la tecnologia.Le ultime pensate di questo governo mi lasciano attonito.Da una parte Rutelli dice che Italia.it si può chiudere: non ci posso credere!La...

giovedì 18 ottobre 2007

Proprietà intellettuale e UGC

Microsoft ha aggiornato la sezione video del suo portale, con la tecnologia Soapbox e un controllo sui contenuti generati dagli utenti (ugc).Dal comunicato: La grande novità della nuova versione prevede che, da oggi, su...

Sulle classifiche

Delle classifiche non me ne frega niente, di niente, mi ci trovo invischiato anche, come quella dell'ultimo Premiowww, non potrei esserci. L'articolo su Nòva mi ha stuzzicato e incuriosito: sono andato a cercarmi in Blogblabel.E'...

Precisazioni del Podafone

Siccome un mio commento sul sito del "Quinta" è stato più volte ripreso e credo ci sia bisogno di una precisazione.Sarebbe il caso la facesse la Vodafone, ma pazienza.Vodafona ha un servizio Podcast, che è una cosa, la navigazione...

Beffa

Il mio post di ieri sulla musica, mi segnalano in tanti, aveva sotto un banner che invitava allo scaricamento di musiche per il cellulare.Ovviamente Google intercetta le parole nel post e quindi inserisce pubblicità attinante....

mercoledì 17 ottobre 2007

Ci sono o ci fanno

I Radiohead (io li scrivo staccati, va bene? Radio Head) sono lì che gongolano del successo della loro iniziativa di musica a offerta.Premesso che ho già detto quello che penso e sulla musica distribuita a 128 KHz, che è...

1000 e più

Ieri Microsoft ha presentato la propria soluzione per le comnicazioni unificate, ossia per parlare in modo diverso in ufficio e in movimento con un sistema integrato.Microsoft, quindi, trasforma il computer in un centralino,...

martedì 16 ottobre 2007

Podafone

Non è uno dei miei classici refusi. Podafone è il nome che ho dato ai podcast di Vodafone.L'azienda inizia a premere sull'acceleratore della distribuzione dei contenuti e lo fa con i podcast d'autore.Rimando alla pagina...

Dj Codazzo

Ieri sera ho avuto un sussulto: Giulio era in TV.Mi viene spontaneo: Codazzo, il campione di Distractionazzooo oo o!PS il messaggio lo capiscono in pochi, ma ogni tanto qualcosa di personale ci vuole, e poi è un lettore...

lunedì 15 ottobre 2007

Office Live Workspace: una bufala?

Inizio a credere che Microsoft Office Live Workspace sia uno di quei annunci destinati a destabilizzare il mercato e poco più: i tempi non sono maturi.Cerco di spiegarmi meglio.Microsoft ha annunciato che va in beta un servizio...

venerdì 12 ottobre 2007

Digitale terrestre e "schedine"

Come mai i televisori dotati di decoder digitale terrestre venduti in Italia non sono dotati di lettore di smart card, anche se magari, come molti modelli, c'è lo slot?Il motivo è semplice: la concessione governativa dell'apparecchio.Quindi,...

giovedì 11 ottobre 2007

Quei furboni dei Radio Head

Claudio mi ha mandato questo messaggio.Volendo acquistare con libera offerta l'album mi sono collegato(qui). Bene, quello che scarichi è a 160 Kbps.Per qualità superiore ti tocca acquistare qello in uscita nei canali tradizionali....

3: ma che succede

Allora, 3 ha deciso di fare in modo che i crediti da autoricarica ricevuti nel 2006 vengano spesi entro la fine dell'anno, pena la cancellazione.Perfetto, ma perché?Perché dicono che 5000 utenti hanno fatto un abuso.5000...

Take that, Starbucks

Mc Donalds parte in UK con 1200 hot spot gratuiti. Una bella legnata sui denti alla catena Starbucks.Da noi nascono progetti di navigazione gratuita un po' a macchia di leopardo.Vuoi per la legge Pisanu, vuoi per mancanza...

MrReset Selecta 11

Ecco qui l'undicesima puntata di MrReset Selecta.1) Cisco unified Ip Phones2) Testing Opera Mini 4 beta 23) How to increase wi-fi signal4) Google Search Privacy5) Unified Communications in Wealth Scenario6) HTC Shift Hands-on...

Apple e California

Qual è lo stato che ha deciso di intentare causa a Apple (e AT&t) per il blocco dell'iPhone?Ma la internettiana California.Caspita, ma se è successo lì, figuriamoci altrove.Quello che non è andato giù, più di altre cose,...

mercoledì 10 ottobre 2007

Le diffide di Mediaset

Ci sono cose che riescono a mandarmi in bestia, e in questo periodo ci vuole poco, forse meno del solito.Allora, c'è un servizio di cui ho già parlato in passato, che è vcast.Questo servizio permette di registrare la TV...

10 anni di WinAmp

E' stato il mio player preferito per un sacco di tempo.Oggi compie 10 anni ed esce una versione nuova, già in italiano.Il link q...

martedì 9 ottobre 2007

Lettera aperta a Alessandro Musumeci

Le scrivo per cercare di chiarire alcuni concetti sulla presentazione alla stampa di oggi, Wireless Castle.Il progetto direi che è certamente lungimirante e certamente lodevole.Ma le tesserine con cui un utente si "logga"...

Ma quanto ci hanno rotto!

Stamattina non sono passato alla presentazione del rapporto Assintel.Il riassunto che immaginavo era del tipo: l'ICT è cresciuta... ma meno degli altri paesi... lo Stato deve darci una mano.Ebbene, è andata così, sparando...

L'insensatezza di Samsung Mobile

Chi possiede un Samsung i600 (blackjack per gli americani) ha diritto a passare da Windows Mobile 5 a alla versione 6. Gratuitamente, via sito web.La procedura è la medesima per tutti i paesi europei, e da luglio è in corso...

Le beta dei service pack

Microsoft sta rilasciando le beta di Windows Xp e Vista. Per il primo si tratta della terza serie, per il secondo della prima. Allora, di primo acchito, ls SP3 di XP è un sistema operativo del tutto nuovo, che racchiude...

lunedì 8 ottobre 2007

Fair use

Mi inserisco nella discussione di stamattina con un altro messaggio: il copyright è troppo rigido per l'uso attuale della rete...Lo dice chi fa lobbing...

Posizioni

Massimo Triulzi, persona che conosco da una marea di tempo, ha dichiarato sulle colonne del Corriere che ha craccato l'iPhone. Poi, attraverso il blog di Luca de Biase, scopro un'altra polemica dello stesso giornale relativa...

venerdì 5 ottobre 2007

Fon e l'Inghilterra

Per la prima volta una Telco ha deciso di gettarsi sull'VoIP diffuso e gratuito, sfruttando il wi-fi.Sarà British Telecom a sfruttare quest'onda.Dimostrando che esiste un modello di business sostenibile (lo vedremo tra un...

Bambaccione

TPS se ne è uscito con un epiteto dei suoi. Ha certamente disegnato alla perfezione una generazione. Il fatto è che regala ai bambaccioni 50 euro al mese per comprare casa. Va bene che si parla di 600 euri all'anno, ma suvvia,...

giovedì 4 ottobre 2007

Google Reader è in italiano

Molti lo considerano come il migliore lettore di feed Rss.Certamente è il lettore più duttile, funziona da browser anche sui cellulari.E' Google Reader.E' ora presente anche in italia...

mercoledì 3 ottobre 2007

Un diciassettenne e Fineco

La storia ha dell'incredibile!Un italiano, di diciassette anni, ha trovato una vulnerabilità al sito di Fineco.Le informazioni sono q...

martedì 2 ottobre 2007

Gmail è insicura

Allora adesso che è ufficiale, possiamo dire che Gmail, il servizio di posta di Google, il fiore all'occhiello delle applicazioni del motore di ricerca, è insicuro.Perfetto.Adesso spiegalo alla Nato, alla marina, alla PA...

Niklas Zennström

Il signor Skype se ne va.L'avevo incontrato tempo fa, tipo timido ma convincente, mi spiegava i tempi non sospetti dove poteva arrivare la sua azienda.Doveva arrivare qui.Da qui in poi, diceva, avrebbe fatto fatica a crescere...

lunedì 1 ottobre 2007

Mark Knopfler

L'ultimo disco di Mark Knopfler (Kill to get crimson) mi piace molto. Ma soprattutto, si sente bene, troppo bene.Leggendo tra i ringraziamenti, c'è una menzione per AMD.Probabilmente le tracce sono state trattate con i server...

venerdì 28 settembre 2007

Simpaticoni

Mi piacerebbe sapere che cosa sarebbe successo se quello che ha combinato Apple lo avesse combinato una Microsoft qualsiasi.L'azienda di Jobs ha bloccato tutti gli iPhone sbloccati. Fin qui niente di strano: uno firma un...

giovedì 27 settembre 2007

Java Conference

Oggi sono alla Java Conference.Molta attenzione sul free, visto che la maggior parte delle persone non capisce che cosa ci sia dietro OpenOffice e perché esistono altre versioni, di vendor, dello stesso software.Non a caso,...

mercoledì 26 settembre 2007

Halo e Franz

Questa del titolo (Halo e Franz) è stata la battuta più divertente della presentazione Microsoft.Halo 3 è già un successo planetario, che vale molto più di High School Musical 2.Purtroppo non c'è stata la possibilità di...

martedì 25 settembre 2007

Memoring

Ha fatto Disco Ring, oggi Cecchetto si butta sul web.Oggi? Ma è dal 99 che propone il "registratore del web".Adesso lo ha fatto, con un lancio in grande stile, ma poco in ottica web 2.0, wom e via di seguito.Qui il link...

Lotus: riscossa 2.0

IBM ha deciso di fare le cose sul serio per il web 2.0 alle aziende. La collaborazione è la parola d'ordine, ma ciò che mi ha stupito è la strategia che sta dietro ai vari pezzettini del puzzle, le varie soluzioni, che tutte...

lunedì 24 settembre 2007

Tutta la carità, nient'altro che la carità

Il PC per i bambini del terzo mondo era stato promesso a 100 dollari.Bene, poi 175.Poi 188.L'iniziativa di Natale è "comprane uno per te e donane uno a un bimbo del terzo mondo" a 399 dollari.Quindi 199,5.Ok, io posso donare...

venerdì 21 settembre 2007

Una frase che mi ronza in testa

Non sono riuscito a ritrovarla, perché l'avrei riportata. Sarà stata in un commento...Trovo che il software libero sia più etico di quello proprietario (più o meno).Non vorrei essere frainteso, ma se lo scopo è guadagnare/risparmiare...

Enciclopedico

Questo blog assumerà a breve una nuova connotazione: diverrà enciclopedico, ad uso e consumo del disegno di legge presentato da questi signori qui sotto sul diritto d'autore. Non si sa mai...Folena, Guadagno detto Vladimir...

Per le aziende

Non sono certissimo che questo sia un caso di successo conclamato, ma è certamente un qualche cosa su cui le nostre imprese dovrebbero riflettere.E' di SuperQuark, potrebbe essere un marchettone... ma istrutti...

giovedì 20 settembre 2007

MrReset Selecta n.10

Decima edizione di Selecta, dedicata a Intele e all'IDF.I filmati sono particolarmente interessanti.Buona visio...

Sul Sole di oggi

In prima pagina, e poi prosegue a pag.33, una lettera di Bernardo Caprotti, presidente di Esselunga, contro le Coop.Domani su Panorama un dossier sulle Coop.Guido Rossi (sì, quello lì) difende D'Alema su Unipol (dietro ci...

Sicurezza: per Symantec è ancora forte crescita

L'AD Riboli di Symantec ha sottolineato, durante la presentazione di ieri, due cose importanti. L'Italia è una country su cui fare pilot, su cui anche gli americani investono, sia per competenze sia per clientela. Le minaccie...

mercoledì 19 settembre 2007

Fastweb contro Apple

Ieri c'è stata la presentazione delle novità di Fastweb.La più rilevante, oltre ai prezzi davvero accessibili, è che l'azienda ha capito che può andare a competere con un mercato importante, quello delle TV.Il ricevitore...

Solo gli stupidi...

Una mia frase ricorrente è "solo gli stupidi non cambiano idea".Io ne cambio poche, quindi mi classifico automaticamente.La frase mi è tornata in mente dopo questo video di Grillo che gira su YouTube (da un mese, ma visite...

martedì 18 settembre 2007

Google e le presentazioni

Non ho fatto in tempo a scrivere di Google Apps e mi è saltata fuori la soluzione per le presentazioni.Il fatto rilevante è condividere la presentazione via web passando semplicemente un link.Inutile dire che con Google...

Una cosa sulla multa a Microsoft

Vorrei dire solo una cosa che non ho detto ieri sulla vicenda Microsoft-Europa.Premetto che non ho letto la sentenza e non ho letto granché di tutto il casino che ruota attorno.Microsoft investe oggi in Europa una cifra...

La ripartenza di Google

Tra i tanti che attendevano la sentenza eurpoea su Microsoft c'era anche Google.Il lancio di Notes e Domino era stato programmato da tempo da parte di IBM.Google, dicevo, è pronta a rilanciare sulle applicazioni per le aziende,...

lunedì 17 settembre 2007

Pensiline dell'autobus

Seduti ad attendere un mezzo di trasporto, se il bluetooth è acceso, si rischia di beccarsi della pubblicità.Disney lo fa a Milano (non ovunque, promuovendo High School Musical).L'applicazione non è nemmeno niente di speciale,...

Fastidio

Premesso che sono molto impreparato a commentare la notizia dell'appello Microsoft, mi infastidisce molto una cosa (prendo da Repubblica): La corporation, ha precisato il numero tre di Microsoft, Brad Smith, studierà "attentamente"...

Pianeta Amiga

Il prossimo week end si terrà l'evento di Empoli: Pianeta Amiga.E' un evento che è unico nel suo genere, perché celebra l'alternatività come valore.L'appuntamento di quest'anno rappresenta una vera e propria pietra miliare...

venerdì 14 settembre 2007

Open Source a Rovigo

Prendo dal comunicato.Nell’area Cen Ser di Rovigo Fiere si svolgerà dal 26 al 28 Settembre la prima Fiera “Open Source” articolata con esposizione, conferenze e workshop. Il fenomeno Open Source, software libero che può...

Posta illimitata

AOL ha aperto da ieri il sito italiano.Non commento la notizia, ma segnalo che offre spazio email illimita...

15 anni

Era il 14 settembre 1992.Usciva PC Game Parade.Sembra un'altra epoca.Mi stavo dimenticando di festeggiare quello che è stato il mio primo, fortunato, progetto editoria...

giovedì 13 settembre 2007

Wind e Tim e iPhone

In Italia saranno Tim e Wind a vendere l'iPhone. Vodafone no, apparentemente, anche se è presente in un sacco di paesi, anche non europei.Come mai?Sarà davvero Sim Fr...

Colpa di "Zucchetti"

Il post su Zucchetti è particolarmente piaciuto, tanto che mi sono arrivati messaggi di ogni genere, che meritano un ulteriore approfondimento.Carla mi segnala, per esempio, che il messaggio subliminale della campagna stampa...

martedì 11 settembre 2007

Puzza di bruciato

Siccome la storia del formato standard per le applicazioni d'ufficio non mi piaceva, ho scoperto perché c'era un certo retrogusto sgradevole.IBM entra in OpenOffice.Per chi non ha seguito la vicenda, la cosa è di nessuna...

Imbarazzante

Nell'epoca moderna, è diventato normale fare in modo che un imprenditore diventi il protagonista della pubblicità della propria azienda. I casi italiani vanno dalla Rana a Mediolanum, e potremmo andare avanti (qualcuno dice...

lunedì 10 settembre 2007

L'Italia, le imprese e la PA

Sul Sole di oggi c'è una lettera di un imprenditore toscano che è un caso lampante di come la nostra Pubblica Amministrazione viva in un'altra dimensione e che invece di avvantaggiarsi delle nuove tecnologie le sfrutta per...

venerdì 7 settembre 2007

Internet è come 5 anni fa

Marc Cuban in un suo post sostiene che internet quello di cinque anni fa: morto e noioso.Dice che il web 2.0 è la dimostrazione del tentativo di una piattaforma di evolversi.Tutto sommato ha ragione: il web 2.0 è una questione...

giovedì 6 settembre 2007

Sistema operativo maturo dopo due anni e mezzo

Ho letto con attenzione la tesi per cui un sistema operativo si può considerare maturo.Il tempo necessario è, secondo questi, di due anni e mezzo.Considerando che la legge di Moore dice che la potenza di calcolo di un computer...

mercoledì 5 settembre 2007

Inadeguatezza

Riprendo a scrivere dopo una lunga pausa (più o meno forzata), parlando di inadeguatezza.La prima è quella di essermi giudicato inadeguato per dedicare un post a Franco Carlini: cosa potevo esprimere?La seconda è l'inadeguatezza...

domenica 26 agosto 2007

giovedì 2 agosto 2007

mercoledì 1 agosto 2007

Works sarà il primo SAAS di Microsoft?

Voci dicono che Microsoft è pronta a rilasciare Works come software gratuito, grazie alla pubblicità.Invece di aspettare l'uscita dei prodotti di Office, Works è abbordabile.Cos'è SAAS? Software as a servi...

Le difficoltà di Nokia

Nokia è in grandissima difficoltàDi idee e, dopo l'iPhone, di prodotti.Deve lanciare la nuova serie di prodotti su piattaforma "n-gage" e si trova spaesata.Tanto che organizza un evento per la stampa con tutti i manager...

martedì 31 luglio 2007

Rapporti tra aziende e stakeholder

Grazie a Mauro Lupi, molti stanno scoprendo che Sun ha deciso di comunicare i propri risultati finanziari sul blog del Ceo e non con una conferenza aperta agli analisti.In Europa questo discorso sarebbe difficile da digerire,...

venerdì 27 luglio 2007

Mario Derba

Complimenti a Mario Derba, nuovo AD di Microsoft Italia.La sfida è di quelle importanti, ma il "ragazzo" è attrezzato.A questo punto, il risiko dei posti vacanti nelle aziende IT avrà una bella accelerata.Qui si è deciso...

giovedì 26 luglio 2007

iPhone e Vista

Fa un po' specie leggere il tonfo dopo il clamoroso trionfo da parte di Steve Jobs.L'iPhone è un prodotto che, passata la sbornia dei "super impallinati" di tecnologia, si dimostra quello che realmente è: un prodotto vecchio,...