I driver, infatti, sono il vero problema di questo sistema operativo. D'accordo che a 64 bit ce ne sono pochi, ma è anche vero che non ce ne sarebbe il bisogno, visto che si tratta di periferiche vecchie e che non sfruttano il nuovo indirizzamento di memoria.
Problemi di gioventù? Di certo non si avverte un miglioramento delle prestazioni, visto che a giovarne sono solo gli applicativi a 64 bit (e chi li ha visti?).
Mi sono compilato qualche programmino a 64 bit, giusto per fare una prova e, cronometro alla mano, si ha realmente un incremento del 15-20% delle prestazioni rispetto allo stesso programma a 32 bit (con le dovute modifiche).
Volete provare Xp x64? andate su questo sito Microsoft e vi invieranno CD Trial per 120 giorni.
Ricordo che Microsoft ha pormesso l'upgrade gratuito a tutti gli acquirenti di PC a 64 bit venduti negli ultimi mesi. Le informazioni le trovate qui.
Una curiosità: Amd, creatrice per prima di processori a 64 bit per il mercato consumer, segnala ancora dal suo sito americano la beta, da scaricare gratuitamente.
Questi qui, invece di rallegrarsi di ciò che ha fatto Microsoft e di proporre ai propri clienti la versione completa del sistema operativo dal sito Microsoft, sono ancora fermi alla beta. Che caduta di stile!
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.