Ho una marea di messaggi che mi dicono, più o meno la stessa cosa, ossia che i blog vanno aggiornati, sennò sono altro, come ho scritto in queste pagine.Ma siccome ho dei problemi, mi risulta difficile scrivere. Tutto q...
giovedì 31 marzo 2005
mercoledì 23 marzo 2005
Bill Gates e il corriere
Credo che in Microsoft si siano incavolati, vista la rettifica. L'originale era qui. Il link è questo.IL DOPO BOLLA Bill Gates oggi capitalizza 275 miliardi di dollari, nel febbraio 2000 la Microsoft arrivava a 465. E’ stata...
Tredicesimo rapporto Eito
Per comodità e anche per il fatto che non sono andato alla presentazione e il rapporto me lo manderanno oggi, prendo spunto da quanto scritto su 01net da Luigi Ferro. La ripresa per il comparto ICT c'è, non è solo una sensazione.Il...
Siae replica a Asmi
Non ho finito di postare il messaggio sulle rivendicazioni Asmi, che mi scrivete mandandomi la replica della Siae.Per comodità uso Asca. Non commento perché è inutile.La Societa' Italiana Autori e Editori, in una nora, replica...
L'Asmi contro l'Urbani
Eiste una categoria che si batte contro gli effetti assurdi della legge Urbani.Ed è una categoria produttiva! Come avevo detto tempo fa, chi produce supporti in Italia viene tassato, mentre chi lo fa all'estero e si avvale...
martedì 22 marzo 2005
Chiama tutto il mondo a poco per Pasqua
Ho trovato un servizio che non ti fa abbonare a niente, che non usi nient'altro che il tuo telefono Telecom o Fastweb, e che ti fa chiamare tutto il mondo a pochissimo: 1,2 centesimo al minuto (sei centesimi di scatto alla...
Più avanti del Voip
Non si fa altro che parlare del Voip.Segnalo un servizio, tutto su web, installa poca roba, per parlare e videoparlare con internet.Il link è questo, il nome è 3WVP. Qui trovate il blog del curatore. Che potete videochiamare,...
Gli italiani e il web
Prendo direttamente da Reuters e non commento, anche se la media mi pare esagerata vista la diffusione della Adsl a consumo (che è un freno alla diffusione di molti servizi web).L'uso domestico di Internet in Italia è aumentato...
venerdì 18 marzo 2005
Microsoft: Per Ue misure insufficienti
Prendo da Reuters.L'ultima offerta avanzata da Microsoft per adeguarsi alle sanzioni imposte dalla Commissione europea è insufficiente, ha detto oggi un portavoce della Commissione. "Sulla base dei risultati di un esame...
Yahoo!: Cucù! anzi KelKoo
E' da un po' di tempo che non parlo di Yahoo. Anzi, è da un po' di tempo che Yahoo Italia non parla proprio. Siccome ieri un amico mi chiedeva "come è messa la situazione internet in Italia", mi sono fatto qualche domanda....
giovedì 17 marzo 2005
Indiscrezione su PSP!
Il lancio americano di PSP vedrà, oltre ai giochi che in parte sono presenti già in Giappone (uscita a dicembre), ci saranno dei film.Gli UMD movies avranno un prezzo di 20 dollari, e i titoli saranno "National Treasure,"...
Indiscrezione da ... poco ... su PSP!
Il lancio americano di PSP vedrà, oltre ai giochi che in parte sono presenti già in Giappone (uscita a dicembre), anche dei film.Gli "UMD movies" avranno un prezzo di 20 dollari, e i titoli saranno "National Treasure," "Pirates...
Il nuovo portale di 3
Da ieri 3 ha deciso di fare pagare 9 centesimi l'accesso alle pagine del proprio portale da telefonino, contro le prime pagine, anzi le home page, gratis.A fronte della promessa di servizi e news in prima pagina, quello...
mercoledì 16 marzo 2005
Per chi ha Alice Adsl a tempo
Una notizia per tutti coloro che hanno Alice Adsl e pagano una tariffa oraria di connessione. Andate alla pagina (italiana) degli Ovetti Kinder. Non serve che vi registriate. Aspettate la presentazione e cliccate sul bottone...
Il corriere economia
Quando non ci pensa Gasperetti (comunque ha colpito anche lunedì scorso) ci pensano da soli.Leggo testualmente che, secondo il dorso economico del Corriere della Sera (mica panzane), Microsoft vale 275 milioni di dollari.Quasi...
martedì 15 marzo 2005
PSP in ritardo in Europa
Caspita, tanti soldi spesi in marketing e markette. E poi ti rinviano il lancio europeo. Un bel boomerang per Sony, a vantaggio del Nintendo DS che sul mercato c'è già. Ufficialmente gli stabilimenti della Sony non sono...
L'ultima follia Microsoft sulle patch
La prendo direttamente da ZeusNews e non commento.Secondo la Reuters, che a sua volta cita il Wall Street Journal (WSJ) di venerdì scorso, Microsoft sarebbe in procinto di dare la priorità al governo americano nel risolvere...
I blog e le aziende
In tanti si stanno chiedendo perché non dico la mia sulla discussione blog-aziende, che è nata sul blog. Il fatto è questo: non partecipo, né come relatore né come spettatore, a nessun convegno sui blog. Perché? Perché non...
Provocazione sulle contraffazioni
Il digitale sta spingendo molta gente a comportarsi in un modo che, nella vita normale, lontano dal computer, non tollererebbe da parte di nessuno. Di questo fatto, non ho mai trovato nessun sociologo pronto a darmi delle...
lunedì 14 marzo 2005
Infopoverty: il computer per crescere
Infopoverty è un programma nato in ambito ONU e coordinato da OCCAM (Osservatorio sullo sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione, creato nel 1997 dall’UNESCO). E' attivo da oltre 5 anni nella creazione di villaggi...
Il PC per Intel o Amd
Devo dire che la novità più interessante di Hannover è stata la scheda madre di ECS, modello PF88, che può usare sia processori Intel Pentium 4 sia AMD Athlon 64.La scheda madre è basata su chipset SiS965 (Southbridge) e...
venerdì 11 marzo 2005
Microsoft e Lotus Notes
Non si parla d'altro sulla rete. Microsoft ha acquistato un'aziendina: Groove. Fin qui non ci sarebbe nulla di nuovo o di significativo. Però Groove è specializzata in software per lavorare in remoto (semplificando il concetto).Ma...
Gnome punta all'eccellenza in Linux
E' uscita la versione 2.10 di Gnome, l'interfaccia grafica (per semplificare il concetto e usare un termine vetusto) per Linux e per altri sistemi Unix.Le informazioni le trovate a questo link.Devo dire la verità, questa...
giovedì 10 marzo 2005
Personalizzare Google News
Google News è personalizzabile.Basta cliccare sulla voce Personalizza Google News in alto a destra e in un attimo è possibile ridisegnare la pagina di news e inserire due sezioni, una delle quali con un argomento a piacere,...
OpenSource è il volontariato tecnologico
Prendo spunto da una lettera di Enrico, mio vecchio compagno dell'Università, oggi responsabile di un'azienda che opera in ambiente Ibm, che parla di OpenSource come risorsa nuova.Se pensiamo al software OpenSource, cambiamo...
La banda larga e il Voip
Secondo Texas Instruments la telefonia su internet sarà alla guida del mercato e sarà dunque la prossima applicazione a portare la banda larga nelle case della gente.Da quanto tempo lo dico su questo blog? Allora, se guardiamo...
mercoledì 9 marzo 2005
L'Italia del Web a gennaio 2005
Trovo su Repubblica.it e non mi sogno di commentare. Lo so, è di ieri, ma mi era sfuggita l'uscita dei dati Audiweb.Buone nuove dal mondo di Internet. Secondo i dati Audiweb citati dal rapporto Isimm, nel gennaio 2005 in...
Aziende nel Fortune 500 che hanno un blog
Ho trovato qui un elenco di aziende nella celebre classifica di Fortune che usano i blog.GMSun MicrosystemsMicrosoftGoogleYahoo!BoeingCitiGroupIBMHPTime WarnerDell, Inc.LockheedWells FargoIntelDelphiMerril LynchDisney (hugely,...
Sull'OpenSource e computer
Siccome è da molto che mi interesso all'OpenSource come fenomeno, mi piace andare a tirare fuori qualche argomentazione diversa.Nei commenti ad un post diBeppe Caravita mi sono imbattutto su di una domanda alla quale non...
Bill Gates e il Real Time Collaboration
Per tutti coloro che non hanno assistito allo speech di ieri di Bill Gates, lascio il video qui sot...
Energia
La pubblicità ha un suo linguaggio e delle regole tutte da scoprire. Ma su Macchianera ho trovato un post interessante, accompagnato da un'immagine. Siccome si parla di energia, direi che è un problema affine alla tecnologia...
Ancora su Intel
La decisione dei giapponesi di ieri di dichiarare Intel come azienda che soffoca il mercato è riportata oggi in ogni dove.Non me ne frega niente dire che lo avevo detto, che sono stato il primo a riprendere la notizia e...
martedì 8 marzo 2005
GoogleMusicNon so perchè sto ricevendo messaggi di lettori di questo blog su Google e i servizi sulla musica. In realtà, Google ha solo registrato il dominio per effettuare ricerca di brani musicali, un servizio promesso...
Ogni tanto bisogna fare qualcosaQui il link a quanto sta facendo l'organizzazione One.Org.Qui sotto il video di Bono che spiega la sua iniziativa. ...
Intel: con le mani nel sacco?Le voci sui comportamenti non proprio eleganti di Intel sono sempre esistite. In questo blog avevo parlato di qualcosa in più di qualche voce, visti i dati di mercato. Ebbene, Reuters scrive...
Primo virus MMSLo prendo da ZeusNews.La notizia è confermata da ben due fonti. Sia F-Secure che Symworks hanno avvistato il primo virus in grado di replicarsi via MMS. Il virus in questione è stato denominato CommWarrior.A...
Bill Gates a San FranciscoOggi Bill Gates, alle 18.30 italiane, presenterà le nuove funzionalità dei prodotti Office per la comunicazione aziendale. La piattaforma si chiama RTC, acronimo di Real Time Communication, e lancerà...
Il miniPc di IntelMi fa un po' ridere che Intel abbia presentato la sua risposta al MacMini, sotto forma di conceptPC. Il MacMini lo si può già acquistare.Ma la cosa più divertente, come mi segnala Fabio, è la forma ori...
Qualche riflessione sull'OutsourcingScopro che, secondo Gartner, i servizi di customer service in outsourcing possono costare anche il 30% in più di quelli gestiti in-house. Quali sono i motivi? I costi nascosti.Cosa significa:...
Sul Mitico di ieriCaspita, quanti messaggi sull'articolo di ieri. Il più bello è di Piero, che mi fa notare come sia affiancato da un articolo titolato "tante persone in cerca di cervelli", che probabilmente fotografa bene...
I brevetti: ce l'hanno fattaErroneamente ieri parlavo di Parlamento Europeo, mentre si trattava della Commissione. La fretta è una brutta bestia. Tanto che la fretta ha partorito una legge di stampo americano sulla brevettabilità...
lunedì 7 marzo 2005
Brevettabilità del software: la giornata chiaveForse oggi ci sarà il voto del Parlamento Europeo sulla brevettabilità del software.Niente di definitivo. Ma sarebbe il primo di due passi importanti.Attendo con ansia noti...
venerdì 4 marzo 2005
Arianna e i BlogMi stanno tirando in mezzo alla polemica intorno alla decisione di Libero di creare un motore di ricerca dei blog.A dire la verità, non mi pare molto interessante, perchè non cataloga le informazioni in modo...
Apple e il futuro del cinemaMicrosoft punta al Drm, si firmano patti, si parla tanto. E basta.Su Mac che chi sta proponendo un servizio di condivisione di film davvero interessante.Un modello di business completamente nuovo....
Gmail sul cellulareHo provato il servizio gmailwireless. Dopo la registrazione, si può accedere alla posta di Gmail con un terminale wap.Oddio, è da usare solo in caso di bisogno, ma è intelligen...
giovedì 3 marzo 2005
Cabir continua a diffondersiil virus per cellulari Nokia S60 continua ad espandersi.Maggiorni informazioni qui, sul blog di f-secu...
Una lettera sul file sharingRicevo e volentieri ripubblico, visto che il messaggio mi è arrivato cinque volte stamattina.Caro Amico, Martedì 01/03/2005 inizierà la discussione prima al Senato e poi alla Camera del provvedimento...
mercoledì 2 marzo 2005
P@tto di Sanremo Prendo dall'agenzia Asca. Non commento nemmeno.Si chiama ''P@tto di Sanremo'' l'alleanza operativa da cui nasce il tavolo di confronto pubblico-privato per lo sviluppo dei contenuti digitali.L'accordo, il...
Non chiedetemi di scrivere un libroMai come in questi giorni ricevo inviti a scrivere libri o parti di libro sui blog. La cosa non mi interessa minimamente. Anche perché non avrei degli argomenti validi e interessanti.Segnalo...
Qualche dato su XboxLa quota di mercato di Xbox nel 2004 è del 24%, con un incremento di 6 punti rispetto al 2003. Halo 2 ha venduto in tutto il mondo circa 6,4 milioni di copie dallo scorso novembre: complessivamente la...
Pentium D: e l'Hyper Threading?Allora, Intel ha annunciato che il Pentium 4 d'ora in poi si chiamerà D. Ma tra i molti annunci, scopro che è morto il concetto di Hyper Threading.Io avevo qualche perplessità sulla tecnologia,...