Il video parla da solo. Cliccate sul link.Fa parte del progetto Origami, su cui Microsoft sta investendo, per creare un prodotto che è un po' tutto un insieme tra palmare, Mp3 e video player, tablet, PC, telefonino, GPS,...
martedì 28 febbraio 2006
lunedì 27 febbraio 2006
Lanciare un monitor
E' da stamattina che mi continua a rimbalzare questo titolo del Corriere Economia in testa. L'articolo parla di accessori per vedere la TV con il PC. Il monitor, davvero, mi sfugge. Poi perché si debba lanciare ancor meno.Peccato...
L'anticipo di Telecom
Da più parti è scattata la rabbia nei confronti di Telecom Italia.Il gestore ex monopolista ha pensato bene di fare un prelievo forzato di 100 euro dalle bollette degli italiani che non hanno provveduto alla domiciliazione...
venerdì 24 febbraio 2006
Wi-Max problems
Quello che chi sta cercando di realizzare reti Wi-Max non dice è la reale portanza delle connessioni. A fronte di dichiarazione esaltanti (70-100 KM), sembra che la velocità di connessione abbia un decadimento sensibile...
giovedì 23 febbraio 2006
Un milione di PC
Il dato presentato ieri è di quelli ecclatanti. Sommando tutti i computer che sono assimilabili a PC, quindi anche una parte di server, HP ha venduto un milione di PC nell'anno solare. La crescita è stata del 66% di media,...
mercoledì 22 febbraio 2006
La TV di 3
3 crede molto nella Tv sul cellulare. Tanto da comprarsi un'emittente, e quindi le frequenze, per trasmettere in standard digitale terrestre per telefonini (DVB-H).La cosa interessante non è tanto che ci provino, quanto...
martedì 21 febbraio 2006
Windows Vista Ultimate
Amo già quel nome. E' il top dell'offerta Microsoft, la più completa delle otto versioni (in realtà due sono la versione senza Media Player solo per l'Europa).La cosa divertente sarà sentire dire frasi del genere che versione...
Italia, banda larga e cellulari
Prendo spunto da un articolo apparso su 01net.Anticipazioni sull'undicesimo Rapporto d'implementazione della Commissione europea sul settore delle comunicazioni elettroniche. Ultimo miglio e telefonia di terza generazione...
lunedì 20 febbraio 2006
Microsoft su ".ICT & tech solutions"
".ICT & tech solutions", supplemento de Il Sole 24 Ore in edicola oggi, offre un'intervista a Marco Comastri, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.Il titolo è chiaro: il software è il vero motore dell'innovazione.Tra...
Presentazione MS CRM 3
Qui il filmato della demo della presentazione del CRM 3.0 di Microsoft. Ho utilizzato la piattaforma Stickam, che mi sembra abbastanza affidabile, sebbene abbia cinque giorni di vi...
Podcasting e radio
Sabato mattina. Sede di una radio importante. Si stanno parlando un dj affermato, un autore radiofonico e blogger, un autore e ora direttore tecnico, un direttore artistico. Aperta la pagina di Nova (inserto de Il Sole 24...
domenica 19 febbraio 2006
La pubblicità on line
Prendo il comunicato stampa della IAB. Con l'occasione segnalo che la Presidente IAB Italia e IAB Europa, nonché membro del Consiglio di Amministrazione Audiweb, Layla Pavone, ha aperto un blog. INTERNET:l’anno chiude a...
venerdì 17 febbraio 2006
Follia verde
Ieri sera presentazione di un'azianda che produce computer (anche per terze parti).Ometto il nome per decenza.Ci presentano un notebook verde, ecologico. Con il guscio in pelle. Vera pelle.Non ci potevo credere.Per evitare...
giovedì 16 febbraio 2006
Update del Motorola Rokr
Sembra che sia possibile aggiornare dal sito iTune il Rokr, per abbattere la barriera delle 100 conzoni memorizzabili. Non sono riuscito a trovare il link, ma può essere un problema di firewall.Link iTunes qui. Sul sito...
mercoledì 15 febbraio 2006
Nintendo DS, Opera e il web
Ricevo la notizia e la ripubblico al volo.Opera Software ha annunciato oggi che lancerà per gli utenti giapponesi Nintendo DS il servizio World Wide Web. Grazie alla collaborazione tra Opera e Nintendo, infatti, gli utenti...
Wi-fi in ogni lampione
Parlando qualche tempo fa com Marco Zamperini, eravamo giunti alla conclusione che mettere un accesso Wi-fi per una città come Milano non avrebbe rappresentato una cifra insostenibile e che probabilmente ci sarebbero stati...
martedì 14 febbraio 2006
Il calcio in streaming è tornato on line
Il sito di CalcioLibero.com è già o line, CoolStreaming tra un po'. SKY sconfitta, qualcuno sta dicendo sul web, in realtà non credo che si potesse provare poco o nulla. Se poi i server erano in un altro stato, le leggi...
Ancora su Martin Taylor e Microsoft
Dai miei post un po' velenosi di ieri, sembrava che trasparisse il mio disappunto nei confronti del manager Microsoft.In realtà non miravo a questo signore che dopo svariati media training sa fare benissimo il suo mestiere,...
Tre e la Borsa
Tre non si colloca in Borsa. Sorpresa e sconcerto (soprattutto per i commerciali dei giornali che si sfregavano le mani). Qualcuno aveva insinuato che i 12-13 miliardi di eruo di valore fossero eccessivi. Ora l'azienda è...
lunedì 13 febbraio 2006
Lo stupore dei Blogger su Microsoft
Non capisco davvero se basta andare in un'enoteca per cambiare opinione su Microsoft (per altro sotto casa mia!), o se basta far vedere che l'azienda non ti vuole vendere o convincere di niente per fare simpatia.E' chiaro...
Un po' di insulti ricevuti
Nella mi acasella ho ricevuto un po' di insulti gratuiti da parte di lettori di questo blog, anche blogger, che hanno detto che io non ho incontrato Taylor di Microsoft.Peccato, un'occasione persa per evitare di fare una...
venerdì 10 febbraio 2006
Devo una risposta ad Amazon
Sul Il Sole 24 ore è stato intervistato Diego Piacentini, italianissimo numero due di Amazon.com. Ha spiegato, a modo suo, il motivo per cui l'azienda non avrà un sito italiano.[...]la prima, interna ad Amazon, è la priorità...
Una domandina a Intel
I processori Duo sono a 64 bit, ma nessuno si è curato di dare il benché minimo annuncio o approfondimento a riguardo. Infatti, vi gira Vista beta a 64 bit, installata erroneamente.O sono matti, o hanno qualcosa da nascondere.Comunque...
Microsoft in una nuova era?
Ieri cho incontrato Martin Taylor, General Manager Platform Strategy di Microsoft Corp. A dire la verità, visto il tema dell'incontro, mi aspettavo qualcosa di più: MS Vs Open Source.Di fatto, niente di nuovo sotto il sole...
giovedì 9 febbraio 2006
WinPenPack per portarsi in giro le applicazioni
Si fa un gran parlare di applicazioni da usare su chiavetta Usb. Ebbene, il miglior sito italiano che offre questo tipo di servizio, in modo assolutamente gratuito, è WinPenPack.Qui si trovano le immagini dei software da...
Creative Zen Micro in assistenza
Inizio a pensare che il prodotto Creative abbia dei problemi seri. Io l'ho mandato in assistenza, Pandemia anche, un paio di amici hanno fatto altrettanto. L'assistenza tecnica Creative funziona, ma probabilmente il prodotto...
mercoledì 8 febbraio 2006
Appalti TLC per la PA
Un comunicato stampa da leggere. Lo riporto integralmente.CNIPA: DEFINITA GRADUATORIA PROVVISORIA DELLA GARA PER SPC-SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀRoma, 7 feb. 06 - È stata definita dal CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica...
Zucchetti e il mercato
Prendo spunto da un articolo di 01net di Luigi Ferro sull'ultima vicenda che riguarda Zucchetti.Ha litigato con Microsoft, ha contestato duramente il lancio del nuovo gestionale del Sole 24 ore e adesso Domenico Zucchetti...
Cortiana, i Verdi e i parlamentari
Non sono mai stato troppo attento alla politica, soprattutto ai suoi giochi. In passato mi sono accostato, ma alla fine ho lasciato perdere. Non avevo la passione.L'unico politico che ho conosciuto che, a mio modo di vedere,...
martedì 7 febbraio 2006
Google e Ubuntu: siamo sicuri?
Sul web circola da tempo la voce. Poi è stata ripresa da vari portali, anche italiani.Che si tratti di una bufala messa in giro ad arte non ci piove. Perché? Perché Ubuntu è un Linux basato su Debian, come ce ne sono tanti...
Microsoft e l'Open Source
Microsoft credo che stia sentendo molto il problema dell'Open Source dei sistemi operativi. Tanto che Martin Taylor (General Manager Platform Strategy di Microsoft Corp.), in un incontro stampa, presenterà la strategia e...
venerdì 3 febbraio 2006
La musica e i negozi
Strano interesse intorno a una notizia pubblicata da Mark Up e riportata in questo blog parecchio tempo fa (qui il post).La cosa interessante che tutti si rifanno, nel beno o nel male, a quanto aveva scritto Patrick e a...
giovedì 2 febbraio 2006
Filmato su Explorer 7 beta 2
Per farmi perdonare...
L'ignoranza che danneggia 2
Potrei riscrivere il post di un anno fa, che trovate qui.Cambia il primo personaggio, via Cuzari è entrata IDC, ma l'intervento del prof universitario è stato come sempre sopra le righe (il personaggio è sempre lo stesso).A...
Internet Explorer 7
OK, ho bucato la notizia. Ma solo perché per me non lo era, nel senso che avevo la release di una settimana prima.Comunque la prima release pubblica di Explorer 7 la trovate, in inglese, qui. Solo per Xp sp2.Per sapere che...
mercoledì 1 febbraio 2006
Il palmare a manovella
Chi c'era martedì scorso alla triennale di Milano ha visto un mio acceso dibattito con Negroponte sul suo portatile per il terzo mondo a meno di 100 dollari.Sebbene partissi dalla provocazione, si tratta di un caso, visto...
Il calcio, il P2P, le blacklist e il blocco dei siti
Faccio subito una premessa: siccome questo sito si è battuto aspramente contro la legge Urbani, che ormai è disattesa anche dai siti dei ministeri, parlare nel modo in cui parlerò di un argomento come quello del P2P del...