I giovani e la lettura
Prendo spunto da Wired per fare un piccolo commento sulla lettura dei giovani. Leggete quel pezzo perchè è interessante.
I ragazzi di oggi, quelli che hanno accesso ad internet, leggono e si informano in modo alternativo rispetto ai genitori. La prima fonte è Google news, dove leggono i titoli. Poi ci sono i blog, i rmandi dei blog e quindi le home page dei quotidiani. Hanno free press tra le mani e consumano i siti di notizie sportive, di gossip e di musica.
Quindi non solo P2p e chat. ma anche dal P2p e chat traggono informazioni, si formano le idee, pensano.
Sms a profusione, per lo più futili, sono esempi di lettura e di scrittura. Che cambieranno il modo di pensare delle generazioni future. Anche solo il concetto di email ricca dovrebbe far riflettere. E' un po' quello che è accaduto alle generazioni precedenti, influenzate non più dalla carta stampata ma dalla TV.
Il problema è che sull'argomento leggo solo le solite quattro fregnacce. Invece andrebbe approfondito. Ma non saprei indicare un nome che potrebbe farlo seriamente.
E' grave?
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.