Gli italiani e il web
E' stata pubblicata una ricerca condotta dall'Aie, associazione degli Editori, su come gli italiani vedono e pensano Internet. 21 milioni di italiani usano Internet: sono il 43 per cento della popolazione....
mercoledì 31 marzo 2004
martedì 30 marzo 2004
La criminalizzazione del P2P
Il diritto d'autore è sacro, lo dico sempre. Ma il diritto alla distribuzione, al subappalto, agli aiuti di stato come si collocano?
Che il P2P sia un sistema intelligente per trasferire file...
Antispamming
Dato che sono stato preso di mira dopo il post sulla Urbani, ho colto l'occasione per testare i vari prodotti che sono reperibili in rete per evitare il problema della pota indesiderata. Purtroppo non esiste...
domenica 28 marzo 2004
venerdì 26 marzo 2004
L'email sbagliata mai inviata
In questo giorni, ricevo messaggi di gente che si è vista recapitare della posta con virus dalla mia casella di posta elettronica. In realtà, è un virus che si riproduce utilizzando due indirizzi...
giovedì 25 marzo 2004
Microsoft e la strategia contro Sony
Programmare Ps2 è piuttosto difficile. Programma re PC e Xbox è molto più semplice. Microsoft ha deciso di investire in questo senso, ossia creando una piattaforma, denominata Xna, che...
mercoledì 24 marzo 2004
La risposta su Urbani
Stamattina ho scritto sul decreto Urbani.
La risposta sono stati, già ora, 117 messaggi con virus allegato.
Il popolo della rete è meraviglioso anche per questo. Adoro questo modo di essere e di vivere,...
martedì 23 marzo 2004
497 milioni di euro a Microsoft
Bella multa per abuso di posizione dominante da parte dell'Antitrust europea. E pensare che Steve Ballmer voleva transare anche settimana scorsa...
Rosso Alice: le classifiche di musica
Mi viene una domanda: dal nuovo portale di Telecom per le Adsl è possibile scaricare musica originale (a pagamento), scegliendo tra una libreria che si dice di 400.000 brani (realizzata...
lunedì 22 marzo 2004
Aol e Microsoft
Girano voci su internet, confermate da qualche articolo sui principali quotidiani americani ed europei, di un'interessamento da parte di Microsoft per l'acquisto di America on Line, principale provider degli...
...e se l'Adsl andasse molto più veloce della fibra?
Si chiama BIC-TCP, acronimo di Binary Increase Congestion Transmission Control Protocol, è stato appena presentato ed è il probabile sostituto del TCP-IP, il protocollo...
venerdì 19 marzo 2004
Nokia pensa ai blog
Nokia ha presentato una soluzione cellulare-PC-web per i bloggers. In pratica, si tratta di una piattaforma per postare messaggi in movimento, mandando anche immagini a corredo. Una consacrazione per...
giovedì 18 marzo 2004
L'antenna e il digitale terrestre
Un amico prende un decoder digitale terrestre. Lo collega correttamente al tv e all'antenna e non riceve niente, sebbene sia a conoscenza che ci siano, nella sua zona, i segnali digitali...
Denuncia MPA in Italia
Mi è arrivata una mail da parte di un provider che si è visto recapitare dalla MPA (l'associazione cinematografica statunitense) una denuncia per un suo utente P2P, ovviamente italiano. A parte il...
Preoccupazioni
I post di questi giorni, sia P2P che su Sky, mi dimostrano che c'è molto interesse. Da parte dei pirati. La cosa che mi preoccupa, vedendo le preoccupazioni per il decreto Urbani, è che alla fine, per causa...
mercoledì 17 marzo 2004
martedì 16 marzo 2004
Apriti o cielo
Sabato mattina. Un centro commerciale nell'hinterland milanese. Zona elettronica. Pigna di decoder digitali satellitari in vendita a 99 euro. Con possibilità di inserimento di Cam (per vedere vari sistemi...
domenica 14 marzo 2004
Pirati domestici
1.500 euro per chi viene beccato a scaricare film da Internet ad uso personale. Anche l'arresto per chi lo fa a scopo commerciale. Ecco come Urbani difende il cinema (sovvenzionato e spesso strapagato dallo...
venerdì 12 marzo 2004
Nokia, SMS bombing
Pare che Nokia, per invitare i suoi clienti al Cebit, abbia inviato un messaggio SMS. Si sta dimostrando un boomerang. Alcuni modelli di cellulari della casa, tra i quali il 3510 e il 6100, si sono bloccati....
giovedì 11 marzo 2004
Da morire dal ridere
Leggo su una news di zdnet.it è giunta voce che proprio in questi giorni Apple starebbe passando un brutto momento in quanto, Bill Zeller, che aveva scritto il programma in meno di due settimane prima...
mercoledì 10 marzo 2004
Le news automatiche di Msn
Ne avevo parlato qualche tempo fa. Andate a fare un giro a questo link. Non so se a Google si debbano preoccupare, ma di certo non devono stare allegri. Bisognerà vedere se è solo grafica in più......
martedì 9 marzo 2004
Videogames in crisi?
Oggi non parlerò di P2P, ma vorrei tornare sul tema dei videogiochi. Dai messaggi che ho ricevuto, ci sono tra i lettori molti operatori in questo settore, che in parte mi hanno scritto per smentire...
lunedì 8 marzo 2004
venerdì 5 marzo 2004
Guai nei videogames
Che il mercato dei videogames sia in fase di stallo lo dico da tempo, da anni. Il bello è che scopro che Xbox2 non avrà l'hard disk e si svilupperanno i giochi sul Mac, che Half Life 2 non uscirà nemmeno...
Patente Europea del Computer
Il TAR Lazio Sezione III^-ter, presieduta dall’ill.mo Presidente dr. Francesco Corsaro, con Sentenza n°109 del 2004, su ricorso di TESI Automazione S.r.l.,(Distributore dei Programmi di Formazione...
giovedì 4 marzo 2004
Il test di IPv6 procede bene
Il nuovo protocollo IPv6 che in futuro non molto vicino dovrebbe rendere la Grande Rete ancora più efficiente, procede bene nei Test. Attualmente la prima fase di sperimentazione mette in comunicazione...
Sir Tim Berners-Lee
La regina Elisabetta di Inghilterra conferirà un importante titolo onorifico, "Knight Commander" (ovvero "Baronetto"), a Tim Berners-Lee per il suo "servizio nello sviluppo globale di Internet". Ricordiamo...
mercoledì 3 marzo 2004
Ps2 e Psp si connetono
Era prevedibile, ma ora è certo: Ps2 e Psp, la piccola PlayStation portatile, si scambieranno dati.
In questo modo, alcuni giochi avranno due vite, una su tv e una in giro. Il primo titolo che mi...
martedì 2 marzo 2004
Grand Theft Auto
La prossima versione di uno di giochi più belli tecnicamente e come giocabilità, ma al tempo stesso tra i più discussi e discutibili, sarà solo per PS2. Le vendite per Xbox, poco incoraggianti, hanno spinto...
Il DVD del futuro con Windows Media
Una serie interminabile di messaggi mi sono giunti ieri da lettori e amici di questo blog su di un argomento interessante: HD DVD. Infatti, il DVD forum ha deciso di adottare, tra le...