mercoledì 31 marzo 2004

Gli italiani e il web E' stata pubblicata una ricerca condotta dall'Aie, associazione degli Editori, su come gli italiani vedono e pensano Internet. 21 milioni di italiani usano Internet: sono il 43 per cento della popolazione....

Microsoft e i blog I blog sono in questa fase qualcosa per pochi. Li leggono in una cerchia ristretta di persone e si autoreferenziano. Per questo motivo, non perchè abbia un sacco di lettori che leggono questo come unico...

martedì 30 marzo 2004

La criminalizzazione del P2P Il diritto d'autore è sacro, lo dico sempre. Ma il diritto alla distribuzione, al subappalto, agli aiuti di stato come si collocano? Che il P2P sia un sistema intelligente per trasferire file...

Antispamming Dato che sono stato preso di mira dopo il post sulla Urbani, ho colto l'occasione per testare i vari prodotti che sono reperibili in rete per evitare il problema della pota indesiderata. Purtroppo non esiste...

La piccola rivoluzione di Google Probabilmente non ci avrete fatto caso, ma Google ha fatto un piccolo restyling grafico al sito, alleggerendolo ulteriormente e al tempo stesso rendendolo maggiormente leggibili. Quando...

domenica 28 marzo 2004

Un click per attivare, dieci raccomandate per disdireViviamo in un'epoca strana. Basta un click su di un sito o una semplice telefonata per attivare qualunque tipo di servizio. Invece, per disdire gli stessi, dopo non poche...

venerdì 26 marzo 2004

L'email sbagliata mai inviata In questo giorni, ricevo messaggi di gente che si è vista recapitare della posta con virus dalla mia casella di posta elettronica. In realtà, è un virus che si riproduce utilizzando due indirizzi...

Hotmail e lo spamming Da tre mesi sulla casella di Hotmail non ricevevo molto spamming. Il sistema messo a punto da Microsoft si era dimostrato efficiente. Ho usato il passato perchè questa settimana sono arrivati un sacco...

giovedì 25 marzo 2004

Microsoft e la strategia contro Sony Programmare Ps2 è piuttosto difficile. Programma re PC e Xbox è molto più semplice. Microsoft ha deciso di investire in questo senso, ossia creando una piattaforma, denominata Xna, che...

Grazie per i virus Ho ricevuto, da ieri mattina, 704 virus per posta elettronica. Fino a ieri ne arrivavano un paio alla settima...

mercoledì 24 marzo 2004

La risposta su Urbani Stamattina ho scritto sul decreto Urbani. La risposta sono stati, già ora, 117 messaggi con virus allegato. Il popolo della rete è meraviglioso anche per questo. Adoro questo modo di essere e di vivere,...

In vigore il Decreto Urbani: una proposta Alla faccia di chi si è messo a raccogliere firme virtuali su Internet, chi ha invitato Ciampi a non firmare il Decreto (ma esiste?), da oggi è in vigore il decreto salva il cinema...

martedì 23 marzo 2004

497 milioni di euro a Microsoft Bella multa per abuso di posizione dominante da parte dell'Antitrust europea. E pensare che Steve Ballmer voleva transare anche settimana scorsa...

Rosso Alice: le classifiche di musica Mi viene una domanda: dal nuovo portale di Telecom per le Adsl è possibile scaricare musica originale (a pagamento), scegliendo tra una libreria che si dice di 400.000 brani (realizzata...

La casa del futuro e le console In questo periodo sto partecipando ad un forum on line sul futuro del gaming. E' un forum ristretto, per addetti ai lavori e devo dire che sono tra i pochi europei che vi partecipa. Ci sono...

lunedì 22 marzo 2004

Aol e Microsoft Girano voci su internet, confermate da qualche articolo sui principali quotidiani americani ed europei, di un'interessamento da parte di Microsoft per l'acquisto di America on Line, principale provider degli...

...e se l'Adsl andasse molto più veloce della fibra? Si chiama BIC-TCP, acronimo di Binary Increase Congestion Transmission Control Protocol, è stato appena presentato ed è il probabile sostituto del TCP-IP, il protocollo...

Alla Intel sono impazziti di botto Leggo con una certa sorpresa che anche Intel adotterà una numerazioen dei processori in base alle reali potenze di calcolo e non più in base ai MHz, così come ha già fatto il concorrente...

venerdì 19 marzo 2004

Nokia pensa ai blog Nokia ha presentato una soluzione cellulare-PC-web per i bloggers. In pratica, si tratta di una piattaforma per postare messaggi in movimento, mandando anche immagini a corredo. Una consacrazione per...

Primi applicativi a 64 bit Tra le tante novità del Cebit di Hannover, è giusto segnalare che qualche sviluppatore ha iniziato a sviluppare applicazioni a 64 bit per gli Athlon 64 di Amd. Durante la presentazione di ieri,...

giovedì 18 marzo 2004

L'antenna e il digitale terrestre Un amico prende un decoder digitale terrestre. Lo collega correttamente al tv e all'antenna e non riceve niente, sebbene sia a conoscenza che ci siano, nella sua zona, i segnali digitali...

Denuncia MPA in Italia Mi è arrivata una mail da parte di un provider che si è visto recapitare dalla MPA (l'associazione cinematografica statunitense) una denuncia per un suo utente P2P, ovviamente italiano. A parte il...

Preoccupazioni I post di questi giorni, sia P2P che su Sky, mi dimostrano che c'è molto interesse. Da parte dei pirati. La cosa che mi preoccupa, vedendo le preoccupazioni per il decreto Urbani, è che alla fine, per causa...

Cebit: sempre più telefonini Strana tendenza: al Cebit di Hannover, sono presenti tutte le aziende di telefonini, oltre alla gran parte delle aziende dell'ITC. Alla fine, con Smau morente (chiedete in giro agli espositori...

mercoledì 17 marzo 2004

Sorgenti di virus on line Non solo il codice rubato di Windows circola su internet, ma anche quello dei virus più temibili. In questo modo, anche un ragazzino alle prime armi di programmazione può prenderlo, modificarlo,...

martedì 16 marzo 2004

Apriti o cielo Sabato mattina. Un centro commerciale nell'hinterland milanese. Zona elettronica. Pigna di decoder digitali satellitari in vendita a 99 euro. Con possibilità di inserimento di Cam (per vedere vari sistemi...

Urbani, i provider e gli stranieri Sono stato massacrato da tutti, perchè sono tra i pochi che vedono nero nel decreto Urbani. Faccio un altro passo e qualche provocazione. In pratica, non c'è più una distinzione tra chi...

domenica 14 marzo 2004

Pirati domestici 1.500 euro per chi viene beccato a scaricare film da Internet ad uso personale. Anche l'arresto per chi lo fa a scopo commerciale. Ecco come Urbani difende il cinema (sovvenzionato e spesso strapagato dallo...

RossoAlice: partito ma... RossoAlice, il nuovo protale di Telecom, che sostituisce la ridicola casa di Alice, è partito, ma senza banda allargata a 640 e con una serie di problemi. La maggior parte dei filmati non parte,...

venerdì 12 marzo 2004

Nokia, SMS bombing Pare che Nokia, per invitare i suoi clienti al Cebit, abbia inviato un messaggio SMS. Si sta dimostrando un boomerang. Alcuni modelli di cellulari della casa, tra i quali il 3510 e il 6100, si sono bloccati....

Microsoft e la faccia tosta Leggo su molti siti nord amerticani che è ormai palese il collegamento tra Sco e Microsoft. Cnet.com, addirittura, riporta nomi e cognomi. L'azienda, ha perso l'ennesima occasione per fare un...

giovedì 11 marzo 2004

Da morire dal ridere Leggo su una news di zdnet.it è giunta voce che proprio in questi giorni Apple starebbe passando un brutto momento in quanto, Bill Zeller, che aveva scritto il programma in meno di due settimane prima...

Se l'uso personale di file con diritto d'autore è legale... La direttiva europea, approvata dal parlamento di Strasburgo, dice esplicitamente che l'uso personale di file protetti dal diritto d'autore è lecito e non punibile,...

mercoledì 10 marzo 2004

Le news automatiche di Msn Ne avevo parlato qualche tempo fa. Andate a fare un giro a questo link. Non so se a Google si debbano preoccupare, ma di certo non devono stare allegri. Bisognerà vedere se è solo grafica in più......

Il set top box di Wind Leggo, su molti siti, le dichiarazioni rilasciate da Pompei di Wind. A settembre saremo pronti a lanciare la televisione via ADSL. Chi comprerà il pacchetto Internet e Tv, avrà le chiamate gratuite....

martedì 9 marzo 2004

Videogames in crisi? Oggi non parlerò di P2P, ma vorrei tornare sul tema dei videogiochi. Dai messaggi che ho ricevuto, ci sono tra i lettori molti operatori in questo settore, che in parte mi hanno scritto per smentire...

Flash e Linux Leggo in molti siti che Macromedia ha intenzione di creare un'edizione di Flash anche per Linux, non solo per Windows e Mac. Una consacrazione importante, ma io uso già Flash Mx su Linux, con WinE. Flash MX...

lunedì 8 marzo 2004

Film e P2P Tra i tanti messaggi ricevuti sull'argomento, ce ne sono parecchi, tantissimi, che mi indicano che i film di qualità vengono denominati in gergo come dvd ripped, proprio perchè catturati e trasformati in Divx...

venerdì 5 marzo 2004

Guai nei videogames Che il mercato dei videogames sia in fase di stallo lo dico da tempo, da anni. Il bello è che scopro che Xbox2 non avrà l'hard disk e si svilupperanno i giochi sul Mac, che Half Life 2 non uscirà nemmeno...

Patente Europea del Computer Il TAR Lazio Sezione III^-ter, presieduta dall’ill.mo Presidente dr. Francesco Corsaro, con Sentenza n°109 del 2004, su ricorso di TESI Automazione S.r.l.,(Distributore dei Programmi di Formazione...

La musica e la Rai Mntre continuano i messaggi sul P2P (segnalo che Lindows fa scaricare il suo sistema operativo con il 50% di sconto utilizzando il P2P), mentre impazza S.Remo e le sue storie, voglio spendere due righe...

giovedì 4 marzo 2004

Il test di IPv6 procede bene Il nuovo protocollo IPv6 che in futuro non molto vicino dovrebbe rendere la Grande Rete ancora più efficiente, procede bene nei Test. Attualmente la prima fase di sperimentazione mette in comunicazione...

Sir Tim Berners-Lee La regina Elisabetta di Inghilterra conferirà un importante titolo onorifico, "Knight Commander" (ovvero "Baronetto"), a Tim Berners-Lee per il suo "servizio nello sviluppo globale di Internet". Ricordiamo...

Ancora sul P2P In questi giorni o si parla di Microsoft, o di Sco, o di virus o di P2P. Preferisco l'ultimo argomento. Il motivo è semplice: è l'unico interessante anche per il futuro. Tra i vari messaggi di ieri, ce ne...

mercoledì 3 marzo 2004

Ps2 e Psp si connetono Era prevedibile, ma ora è certo: Ps2 e Psp, la piccola PlayStation portatile, si scambieranno dati. In questo modo, alcuni giochi avranno due vite, una su tv e una in giro. Il primo titolo che mi...

Il P2P, la Legge, gli autori e chi li sfrutta Pare che in una delle prossime sedute del Consiglio dei Ministri si prenda in considerazione una proposta di legge che limiti e punica il Peer to Peer, in nome del cinema. Davvero...

martedì 2 marzo 2004

Grand Theft Auto La prossima versione di uno di giochi più belli tecnicamente e come giocabilità, ma al tempo stesso tra i più discussi e discutibili, sarà solo per PS2. Le vendite per Xbox, poco incoraggianti, hanno spinto...

Il DVD del futuro con Windows Media Una serie interminabile di messaggi mi sono giunti ieri da lettori e amici di questo blog su di un argomento interessante: HD DVD. Infatti, il DVD forum ha deciso di adottare, tra le...

Il PC del Milan Qualche giorno fa ho parlato di un ipotetico PC dell'Inter. Molti mi hanno scritto che c'era già stato un PC del Milan (il bello è che l'avevo provato) e che non ha avuto successo. Ora scopro che ne uscirà...

lunedì 1 marzo 2004

Windows Xp: avrà un successore? C'è una polemica latente su internet: Xp sarà l'ultimo sistema operativo prima di Longhorn, che è davvero rivoluzionario, o no? A parte le smentite e le dichiarazioni di Microsoft, non credo...