Amd ha parlato chiaro sulle politiche commerciali di Intel. Ha cercato anche di spiegare che ha un vantaggio tecnologico notevole che il mercato non ha recepito.Intel ha risposto in un modo, secondo me, francamente poco...
giovedì 30 giugno 2005
Sviluppare per Linux, Mac e PC
Chi realizza programmi, da sempre, ha il grosso dilemma del proting verso altre piattaforme.Ieri Trolltech, che realizza un famoso framework per applicativi Linux, ha presentato la versione 4 delle librerie QT. Tra le tante...
mercoledì 29 giugno 2005
Il bug di Blogger
Chi sta utilizzando il mio Template, deve aggiornarlo, semplicemente inserendo negli stili la scrittadiv { clear: none !important; },oppure riscaricatelo (ma non conviene, perché dovrete rifare la vostra personalizzazione.Sempre...
Sudoku e Riccardo
Mi fa piacere ritrovare, anche se non fisicamente (ma per pigrizia), amici di vecchia data ancora in giro a lavorare sulle idee.Uno diquesti è Riccardo Albini, che dopo aver portato qui da noi il Fantacalcio, sta spopolando...
iPod: uno solo
Una strana decisione da parte di Apple. Infatti, l'azienda ha deciso di riunire in una sola famiglia le due gamme iPod e iPod photo. Esiste quindi, da oggi, un solo tipo di dispositivi che può visualizzare le foto e le copertine...
martedì 28 giugno 2005
Amd contro Intel in tribunale
Prendo dal comunicato.AMD annuncia di aver depositato ieri un ricorso anti-trust contro Intel Corporation, presso la Corte Federale Distrettuale del Delaware negli Stati Uniti ai sensi della Sezione 2 dello Sherman Antitrust...
Il bug di Passport
Meglio di me, spiega un post di chi ha evidenziato questo bug, Salvatore Arzulla. La voce, a dire la verità girava da un po', ma Salvatore mi ha dato gli indizi per andare a cercare il modo di vedere il bug. E che bug. Non...
lunedì 27 giugno 2005
Un servizio per spedire file grandi
Mi avete segnalato un servizio interessante. Permette di spedire un file di dimensioni enormi, fino a 1 Gb, senza bisogno di caricare sul proprio client e server di posta. Ovviamente è necessario che chi riceve il messaggio...
Sani utili
L'altro giorno, ad una presentazione di US Robotics, Maurizio Negri, amministratore dell'azienda e persona con i piedi ben saldi a terra, parlava di come anche in un periodo difficile come questo si possano far crescere...
venerdì 24 giugno 2005
Microsoft esce dalla preistoria
Microsoft si è accorta che nella preistoria non c'erano i dinosauri e ha cambiato il soggetto della pubblicità di Office, con un computer scolpito sulla pietra.Mi pare una buona idea, almeno per la semantica.PS questo blog...
I giornalisti e i blog
Vorrei fare un piccolo intervento sulla discussione giornalisti-blog. Il giornalista, per mestiere, prende le notizie, le verifica e scrive. Non c'è scritto da nessuna parte che deve citare la fonte, altrimenti il 90% dei...
Il terrorismo e Google Maps
Quanti messaggi mi sono arrivati ieri sul servizio Maps e sulla possibilità che sveli dei segrei militari. Molti blog ne hanno parlato, mostrando con precisione i dettaglio.Io avevo posto il dubbio già quando ho scritto...
giovedì 23 giugno 2005
Il comparto ICT in Italia
A parte il fatto che il post di ieri sulla brevettabilità del software ha aperto gli occhi a molti, mi pare interessante quanto è accaduto ieri.prendo da AdnKnonos."Se raggiungessimo la media degli investimenti europei nel...
mercoledì 22 giugno 2005
Google Maps dal Satellite per l'Italia
Mi avete segnalato che sono disponibili un po' di città sul nuovo servizio di Google. Qui il Link a Milano (casa mia si percepisce benino).Qui il Colosseo e i Fori Imperia...
Brevetti software: qualcosa che riguarda tutti
Questo è un post che ho pensato un po' di tempo fa ma che poi non ho mai scritto. Lo faccio ora, di getto, alle 7 e mezza del mattino. Chiedo venia per imprecisioni e delitti grammaticali.Ciò che i nostri parlamentari, i...
martedì 21 giugno 2005
Divulgare la tecnologia
Mi sono arrivati un po' di messaggi su di un tema: divulgare tecnologia.Su internet e nelle riviste c'è un sacco di gente che "se la tira", ossia che la sa più lunga degli altri e lo deve dimostrare sempre e comunque. In...
lunedì 20 giugno 2005
Il tempo su Internet: 33% in più del 2004
Sono usciti i dati Nielsen/Netratings. Niente di significativo. Se non il fatto che ogni utente (sono 17,1 milioni) sta in media sul web il 33% in più dello scorso anno, 11 ore e 38 minuti nel mese.Non è poco, e significa...
Diritto d'autore e pirateria
Sembrava un argomento che interessasse me e pochi altri in Italia, mentre negli ultimi giorni sono arrivati un po' di post.A parte il fatto che Faletti su La Stampa è riuscito a fare più casino che altro, e che quindi commentare...
venerdì 17 giugno 2005
Il DivX 6 fa rivoluzione
Molti commenti si leggono sulla nuova versione del formato DivX, la sesta.Non mi soffermerei sulla tecnica o sulle prestazioni, ma sull'interattività del formato e quanti apparecchi DVD lo abbiano preinstallato e che cosa...
giovedì 16 giugno 2005
@lfa di oggi
Ho appeso pagina 2 di @lfa de Il Sole 24 Ore di oggi. Miti...
La triade per le Pmi
HP, Intel e Microsoft hanno annunciato un accordo su base europea per finanziare l'innovazione nelle Pmi. A darne notizia, ieri, i tre ammininistratori delegati della società, più il direttore marketing di Banca Intesa.Il...
mercoledì 15 giugno 2005
Roma contro i brevetti software
L'assessore provinciale di Roma alla Cultura, Vincenzo Vita ha fatto una dichiarazione interessante. Prendo dalla AdnKronos."La Provincia di Roma è fortemente impegnata sul fronte della diffusione del software libero e ha...
Avete fatto Windows Update
Se non lo ha fatto in automatico, collegatevi manualmente. Ci sono diversi aggiornamente da ieri sui server Microso...
Come si aprirà l'anno fiscale per Msn?
Voci di corridoio parlano dell'imminente lancio di MSN Desktop Search. Sarebbe pronto, in ogni lingua. Solo che per il lancio si attende il prossimo anno fiscale, ossia sarà lanciato i primi giorni di lugl...
Il Senatore Cortiana e la giustizia
Prendo direttamente dal comunicato stampa.Pirateria, Cortiana:"Il PM di Pescara non sa la legge?" "Hanno fatto titoloni su tutti i giornali, perche' 55 persone sono state indagate per aver violato la normativa sul diritto...
martedì 14 giugno 2005
Smau 2005 e IBTS
La notizia è di oggi. Smau aprirà i battenti di mercoledì, chiuderà di domenica, solo gli ultimi tre giorni per il pubblico, con un terzo (circa) di spazio espositivo da visitare. Per il business, accredito con un costo...
Pirateria, P2P e musica
Ieri è stato pubblicato un documento da parte dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD), di oltre 100 pagine.Qui trovate la pagina riassuntiva in inglese e qui il link al documento da scaricare...
lunedì 13 giugno 2005
Infezioni telefoniche
Apprendo da Gasperetti su Corriere Economia che ci sono i virus per cellulari (e palmari, ma non è dato sapere, visto che parla di virus per software per palmari).Oltre a cose che ha copiato e incollato amabilmente, si scopre...
Cosa pensate di Telecom
Un po' di email su Telecom e sulle tariffe di vendita all'ingrosso. Ne prendo una.Esimio mr. Reset,oggi mi aspettavo un commentino sulla genialata di Telecom in merito ai listini per ADSL solo dati in vigore dal 10 luglio...
Acrylic: la grafica di Microsoft
Microsoft sta iniziando a fare circolare le beta dei suoi prossimi programmi.Acrylic è uno di questi. E' un programma di grafica (77 Mb) in cui viene mostrato, più che il programma in beta in se, la tecnologia Microsoft.Lo...
venerdì 10 giugno 2005
I bundle, il software e la pirateria
Ieri sera ho parlato con una persona con cui ho condiviso una parte di percorso professionale ben 12 anni fa. E tutti e due abbiamo la medesima percezione del mercato del software.Lui lavorava in un'azienda che distribuiva...
giovedì 9 giugno 2005
Linux, scuola e IBM
Ricevo questa email di invito (l'ho depurata per ovvi motivi).Fondazione IBM Italia, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e il Politecnico di Milano invitano:Conferenza stampaProgetto Linux@school:...
Webcasting con Microsoft
Oggi alle 16.30, dalla sede di Microsoft Italia sarà trasmessa in diretta l'intervista con il Cio di Microsoft Europa, Emanuele Paris.L'iniziativa, di 01net, fa parte di un ciclo di appuntamenti online dedicati agli It manager,...
ICT: situazione italiana
Ci sono in circolazione un sacco di dati sulla situazione dell'ICT, informatione e communication tecnology. Si tratta di ricerche che spesso cadono in contraddizione tra loro, come accade per l'osservatorio Smau e il rapporto...
mercoledì 8 giugno 2005
Windows Update - Microsoft Update
Molti messaggi oggi di utenti che stanno scaricando l'aggiornamento di Windows Update, giunto alla versione 6: non si scarica e da un errore.Io l'ho appena fatto. E' lento ma funziona. Di certo la lentezza è da comprendere,...
Apple: massacrato da messaggi
Se ne avevo ricevuti tanti prima del mio post, dopo il messaggio scritto ieri ne sono arrivati una valanga.La maggior parte di essi riguarda il mio sasso lanciato nello stagno di Ibm.Massimo scrive "[...] se Ibm ha deciso...
martedì 7 giugno 2005
Apple con Intel
Una raffica di messaggi questa mattina mi ha letteralmente travolto. Come ha correttamente titolato 01net, Apple è Intel Inside.Lascio qui invece il link allo speech di Steve "voltafaccia" Jobs (QuickTime necessario per...
lunedì 6 giugno 2005
Amazon venderà audio libri scaricabili
Prendo da Reuters. L'idea ovviamente è un po' quella di cavalcare il podcasting, ma può essere arrivata dai libri in formato audio disponibili nelle reti P2P.Amazon.com Inc. sta sviluppando uno store online dove venderà...
Non ci sarà legge Usa contro giochi violenti
Prendo da Reuters.La legge presentata all'Assemblea della California per mettere al bando la vendita di videogiochi violenti è rimasta in stallo per mancanza di sostegno, come ha annunciato il suo autore. Il consigliere...
mercoledì 1 giugno 2005
Amd e Intel
Mi sto chiedendo una cosa, girando per i vari siti internet di informazione: ma se Amd lancia un prodotto, perché Intel deve parlare di sé con qualcos'altro.Se ci fate caso, l'apertura di vari siti informatici, è equamente...
La Francia, la pirateria, i videogiochi
Apprendo dalla newsletter del Garante della Privacy un qualcosa di sconcertante, ma non di inaspettato. Non commento nemmeno, anche se poi bisognerebbe capire che implicazioni ha questo genere di apertura, perché in nome...