lunedì 28 febbraio 2005

Quanto vale Amd?Siccome sono spesso stuzzicato sul tema Intel/Amd, prendo i dati di Idc per fare una breve considerazione.Amd, nel segmento PC, vale 16,1%. Poco o nulla.Il fatto però è che per tre trimestri consecutivi guadagna...

SMS da SkypePrendo da Tom's Hardware Guide per comodità.Connectotel comunica che ha iniziato il beta testing del servizio che permetterà agli utenti Skype di mandare SMS a ogni telefono mobile GSM. 'Skype to SMS' è un servizio...

La banda larga e il suo usoPare certo che il Governo, con le major e i provider, stia per attuare un sistema per cui se un utente utilizza troppo la banda, possa essere "espulso" dal servizio. Ok, bisogna trovare un sistema...

Rfid nel calcioSiccome l'argomento Rfid è caldo, siccome un inserto di un quotidiano famoso ha detto che l'introduzione avverrà tra molti anni, mi piace parlare di un esempio di tecnologia Rfid, più o meno funzionante, che...

domenica 27 febbraio 2005

Siam venuti da Bari...Per non vedere un pari. Accontentati.Un saluto con affetto agli ex X-M...

mercoledì 23 febbraio 2005

ApplistructureCon questa parola, vi lascio per qalche giorno.Riprenderò lunedì.PS non vuol dire infrastruttura di mele, come mi ha suggerito un mio amico pasticciere, pregustando un dolce tutto pasta frolla, mele e cann...

Tiscali e l'AdslLa notizia mi sembrava una bufala. Era da qualche giorno che l'avevo, ma non avevo dato credibilità alla cosa. Ora ho ricevuto conferme.Nel Regno Unito, quasi 500 clienti Tiscali sono stati cancellati per...

Oggi al Sap ForumOggi apre il Sap Forum. Si tratta di un classico esempio di come un'azienda sia in grado di attirare e aggregare partner intorno ad una soluzione e di poter creare un evento di portata paragonabile ad una...

martedì 22 febbraio 2005

Questa mi mancava...Tra gli appunti di oggi, mi sono ritrovato una frase pronunciata durante una presentazione: double lawyer al posto di double layer."Du avvocat is better than on...

Effetto demo di ToshibaStamattina presentazione di Toshiba per i notebook professionali. Durante la presentazione, la product manager prende in mano il nuovo M300. Ultra resistente. Anche alle cadute.Lo butta giù.Bella baldanzosa,...

I nuovi processori di IntelIntel ieri ha annunciato una nuova serie di processori. Siccome non c'ho capito nulla, sono rimasto alla finestra. Si parla di 64 bit, cache L2 da 2 MByte e uno SpeedStep perfezionato (EIST) per...

lunedì 21 febbraio 2005

La TV Usa nel PCNon so perché, ma è da un po' che io uso la rete per guardarmi i telefilm americani più interessanti. Scarico il file della puntata e me lo guardo mesi, se non anni, prima che arrivi qui, doppiato magari...

In una polemica non mia...Sono stato bersagliato stamane da una serie di messaggi che mi parlavano di pressapochismo, di stato confusionale, di moralizzatore dei poveri.A parte il fatto che non c'ho capito un bel niente...

nVidia va forte grazie ai 64 bit AmdUna notizia interessante l'ho trovata. nVidia annuncia di aver venduto da Dicembre 2004, più di un milione di processori nVidia nForce4, la soluzione tecnologicamente più avanzata per...

Stamane...Mi son letto l'intervista di Blii Gates. Poi mi sono messo a leggere un sacco di email che ho ricevuto in questi ultimi giorni. Non ho molto da dire al riguardo. O meglio, non ho capito perchè continuino ad arrivare...

One-on-One with Bill GatesQui c'è il link ad un'intervista fatta a Bill Gates, in cui si leggono cose interessan...

venerdì 18 febbraio 2005

Il cavo dell'XboxChi ha acquistato una Xbox deve controllare quando è stata prodotta. Se la data di produzione è antecedente al 13 gennaio 2004, bisogna sostituire il cavo di alimentazione. Infatti, in una nota, si sostiene...

La Urbani: chissà come finiràPrendo dal comunicato stampa del Senatore Fiorello Cortiana."Il ministro Urbani prese un impegno solenne in Parlamento, nel maggio scorso, perché la norma che prevede che scaricare una canzone...

giovedì 17 febbraio 2005

La pirateria dei DVD nell'epoca modernaCi sono cose che non capisco, che probabilmente non riuscirò mai a capire.Dopo la sensazione sullo spot contro la pirateria "multimediale", mi ero messo con la coscienza a posto: la...

Tanto rumore su Explorer 7. Per nulla.Sinceramente non capisco come mai ci sia tanto casino intorno alla nuova versione del browser Microsoft. Da luglio si è a conoscenza del fatto che ci sarà una nuova versione, estrapolata...

Le chicche di WordCaspita, è piaciuto il post sulle correzioni automatiche di word.Un sacco di messaggi su ciccare (al posto di cliccare), ma la perla è la Val Brembana, rinominata Val Membrana.Non ma...

mercoledì 16 febbraio 2005

Il filmato della pirateria multimedialeLo prendo direttamente dal sito della gover...

Word e la scuolaVorrei spendere due parole, due, su Word usato per le ricerche scolastiche.La funzione di controllo ortografico automatico di Word fa sì che, se una ricerca non viene riletta dallo studente, possono capitare...

U2: web in tiltMi avete scritto in parecchi su quanto è accaduto ieri, data di apertura della prevendita dei due concerti degli U2 in Italia.Il sito di TicketOne è andato in tilt per il traffico generato, e così ha bloccato...

CDC, punta ai portatiliCDC è quotata in borsa, per cui ogni dichiarazione deve essere controllata e certificata. Ieri, ad una presentazione alla stampa, i manager hanno dichiarato che puntano ad avere, per il 2006, il 10%...

Amd, dual core e LinuxAmd ha dimostrato ancora una volta la potenza di AMD64 dual-core e del suo relativo eco-sistema, questa volta al Linux World. L'azienda, oltre a demo con prodotti commerciali standard, ha presentato...

Un cracker poco furbo, che c'ha pure rimessoPrendo da ADNKronos.Scoperto dalla Guardia di Finanza un pirata informatico che comprava azioni per milioni di euro pur disponendo di pochissimi spiccioli sui conti che aveva attivato...

martedì 15 febbraio 2005

Le risposte al piccolo sondaggioQui le pubblico crude. Anche perchè ci sto riflettendo su.Il campione era di miei amici o di persone con cui ho un rapporto di comunicazione via web. Quindi tutta gente che usa il web in modo...

La rivincita di LinuxDopo anni in cui non si sapeva che cosa fosse Linux e a che cosa servisse, oggi si trova come sistema operativo dappertutto.Ok per i server, un po' meno, a mio modesto avviso nei PC (anche se Knoppix...

lunedì 14 febbraio 2005

I post-it di Siemens: pubblicità mascherataNon si può arrestare il progresso, ma l'idea di "graffiti" digitali, simili ad un post-it secondo l'azienda, non mi sembra buona.Si tratta di messaggi sms/mms che si possono indirizzare...

Crm: 40-60% di progetti fallitiSaltano fuori delle statistiche ogni tanto, che mi fanno riflettere.Siccome da statistiche personalissime, di pezzi scritti su progetti poi non andati a buon fine, il Crm, ossia il customer...

domenica 13 febbraio 2005

Electronic Arts: lascia Leader!Io la butto lì, magari verrò smentito.Ho tentato di verificare la notizia. Non ci sono certezze, ma gli informatori sono piuttosto sicuri: Electronic Arts passa a Digital Bros. Tutta, non solo...

venerdì 11 febbraio 2005

PreveggenzaHo trovato in una didascalia a pagina 72 del Mondo in edicola oggi, la dicitura Jp accanto a Carly Fiorina. Che sia un segnale del futuro della donna manager più importante d'America, appena liquidata con 21 milioni...

De profundis del Desktop Replacement?Un fatto strano. Molte aziende produttrici di PC, stanno di fatto sancendo la fine del portatile ultra potente e ultra pesante, quello che doveva sostituire il desktop in ufficio, ma...

giovedì 10 febbraio 2005

Kiwi3Mentre su questo blog e da altri lidi si parla di finanziare le piccole imprese nel settore ICT, che cosa fa Piol, pioniere del Venture Capital in Italia?Scrive un libro autobiografico sulla sua Olivetti e sugli albori...

Internet al lavoroProseguo un po' la discussione su internet in generale che è iniziata qualche giorno fa, con un ping pong con Beppe Caravita. Ieri mi è arrivata un'email da un'ufficio stampa, che mi proponeva una ricerca...

HP ha rimbalzato in BorsaVia Carly Fiorina, la Borsa balla, con 11 punti di rimbalzo sul titolo. Eppure l'azienda si trova senza leader, con incarico ad interim del direttore finanziario e alla ricerca di un rimpiazzo. Non...

mercoledì 9 febbraio 2005

HP senza Carly Fiorina Le voci della sua destituzione circolavano. Erano, a mio avviso poco credibili, nel senso che non c'erano motivi validi. I motivi il board li conosceva, e oggi l'ha mollata. Al suo posto, ad intermim...

Smau a 3 padiglioniSmau: tre padiglioni. Non dico altro. E qui si parla di industria, di sistema, di paese. A momenti il Sap Forum è più grande, e comunque con lo stesso numero di clienti!Ricordo che Cazzola aveva detto...

Ancora sulla situazione italianaLa discussione aperta da Caravita mi sembra interessante. Ha scritto un post sul suo blog dal titolo Alto Rendimento.La butto là. Forse uno dei primi obbiettivi da porsi è davvero quello di...

Internet e banda larga: situazione reale Prendo spunto da un post di Beppe Caravita, che ha svolto il suo lavoro molto bene, ma al quale mancano dei dati. Qui in versione integrale Oggi ho fatto un po' di interviste. Una...

Fate Windows Update Ci sono un sacco di aggiornamenti....

martedì 8 febbraio 2005

VoIP Security Alliance Ieri parlavo di sicurezza per il Voip. Giuro che di questa associazione di 20 e passa aziende non ne sapevo niente. Ma sono feli...

Brevettabilità del software C'è qualcosa di incredibile in Italia. Arturo Artom ha intenzione di brevettare un sistema software per i pagamenti con il digitale terrestre. A parte tutta la problematica sulla brevettabilità...

Un po' di calma su Ps3 Ieri è stato annunciato il processore della nuova PlayStation. In sintesi, Ibm, Sony e Toshiba hanno creato un processore con 9 core che va un po' più di 4 GHz. Vorrei fare un minimo di chiarezza....

Un po' di dati sull'ICT italiana Prendo i dati Sirmi, che verranno presentati all'apertura di Infosecurity. Il settore ICT è cresciuto, nel 2004, del 3,5%. l'hardware ha avuto una crescita del 2,8%, il software del 0,3%,...

lunedì 7 febbraio 2005

A grande richiesta... Siccome ho resistito a lungo alla tentazione di vendere Diario Tecnologico ad un operatore di telefonia, ho finalmente messo insieme i pezzi per riaprire i battenti. Ho appena posto la firma su di...

Spamming Voip Sto usando diversi servizi Voip. La cosa più grave che mi è capitata non è tanto che mi cade la linea ogni tanto, ma che ricevo chiamate indesiderate. Fin qui, non ci sarebbe niente di male. Il problema è...

Prodi e internet: che polemica è? Mi sono arrivati in questi giorni un sacco di messaggi sulle dichiarazioni di Prodi e internet. Ha detto che bisogna puntare sulle industrie e non su internet. A parte l'evidente cazzata,...

Della Telecom non frega niente a nessuno Oggi sono molto contrariato. Del fatto che Telecom diventi sempre più importante non frega niente a nessuno: quasi nessun messaggio su quanto ho scritto nei giorni scorsi. Di solito...

venerdì 4 febbraio 2005

Senato: momento storico Siccome mi è partito il trip della politica, proseguo, citando sempre e solo Cortiana, ma sperando di poter citare anche altri nomi di Senatori e Onorevoli, che significherebbe che i problemi della...

La legge Urbani: che fare Prendo spunto da una lettera aperta del Senatore Cortiana, che pubblico qui stto e in forma integrale qui. Con la presentazione di una serie di emendamenti al ddl 2980 da parte del relatore Asciutti...

giovedì 3 febbraio 2005

Telecom e Radiocor Ricevo un messaggio da Claudio, piuttosto interessante, sempre in tema Telecom Italia. A proposito di come si muove la Telecom Italia, è d'obbligo segnalare il forte interessamento mostrato ieri da Tronchetti...

La rassegna stampa di Google Non molti sanno che c'è Google Alert, un servizio che permette di rivecere via Email le ultime notizie in base a parole chiave. Con frequena di "quando disponibile, giornaliera, settimanale". Il...

I dati dei PC venduti in Italia I dati Context parlano chiaro: dov'è la crisi del settore. Ripubblico qui quanto appare su 01net ad opera della Miti...ca che mi ha evitato di scrivere un po'. Context ha presentato i dati...

Lo scatolotto Telecom è un argomento caldo La discussione sulle intenzioni di Telecom di fare uno scatolotto per il web davanti alla TV è piuttosto accesa. Sebbene nessuno sia contrario per principio a dare uno scossone...

mercoledì 2 febbraio 2005

Ulteriore informazione su Telecom Visto che pubblicando delle precisazioni si finisce con l'essere sommersi di messaggi, metto in chiaro un punto su cui vorrei discutere sulla politica Telecom. Se un utente può essere raggiunto...

Mediaset Premium craccato Beccatevi questo articolo su Giornale Tecnologico (!). Purtroppo, come sempre, ci risia...

Telecom e l'Adsl Siccome il post di stamattina a lasciato adito a dubbi di interpretazione, faccio una piccola precisazione. Non sono contrario ai surrogati del PC, sia ben chiaro, ne ho in tasco più d'uno (ogni telefonino...

Telecom e la TV L'intervista di Turani di lunedì a Ruggero (la potete leggere integralmente qui) sta lasciando il segno. Telecom vuole portare uno scatolotto, un pc mascherato, come è un pc mascherato un decoder digitale...

Solaris gratis per tutti Lascio il link al sistema operativo di Sun, diventato gratuito e scaricabile dal sito. L'operazione è certamente commerciale e speculativa, ma comunque ammirevole e Solaris è un prodotto degno...

martedì 1 febbraio 2005

Msn Search E' stato lanciato. Qui il messaggio che mi è arrivato da parte di Bill Gates. È con piacere che vi presento il nuovo motore di ricerca MSN Search costruito in modo da fornire risultati più precisi per permettervi...

Blair o Gates Dai messaggi che mi arrivano, vi state appassionando ad una storia che non avevo sentito. Durante la "vacanza" di Davos (World Economic Forum), in Svizzera, ad un convegno erano seduti Bill Gates, Bono degli...

Libero tutto nuovo Da ieri, Libero è tutto nuovo. E bloccava alcuni programmi di posta via pop. Qui trovate la versione di FreePops funzionante. Dimenticavo: funziona anche con Hotmail (giusto per non farvi chiudere la...