Siccome sono in molti quelli che stanno cercando in rete informazioni sulla risintonizzazione di RaiUno, inserisco qui qualche informazione.
Qui il link per gli antennisti.
Qui il link di informazioni.
Qui il link alle...
martedì 30 giugno 2009
Rai Uno...
Rai Uno ha cambiato frequenza in alcune zone d'Italia.Ricevo un sacco di messaggi (e anche di richieste) perché la risintonizzazione della TV non mostra RaiUno.Dipende dall'antenna, ovviamente. Ma voglio vedere qualche dato...
John Carmack sale sull'iPhone
Mi era sfuggita una sua mail personale di qualche giorno fa! John Carmack, padre di Quake, tanto per citare un nome di videogioco, mi aveva scritto dicendomi che aveva deciso di occuparsi personalmente della realizzazione...
La rivoluzione dei caricabatteria dei cellulari
Sta avvenendo in modo silenzioso, ma sta avvenendo.I principali costruttori di cellullari si sono accordati per utilizzare un unico caricabatteria.La scelta è andata sullo standard MiniUSB, già adottato da tantissime marche...
Social media e Viareggio
A Viareggio è successo un pandemonio. Un treno è deragliato ed è esploso.Notizia riportata in tutto in mondo, ripresa anche da CNN prima di dare spazio al disastro aereo.Ebbene, la rete si è mossa subito, grazie a Twitter...
lunedì 29 giugno 2009
Per il Corriere e l'Acer è francese
Geni totali.Indiscussi.Indiscutibili.Dal Corriere Economia di oggi scopro che la taiwanese Acer è diventata francese e offre un cellulare dual sim concorrente dell'iPhone.Quando si nasce geni non ci si può far niente. Peccato...
giovedì 25 giugno 2009
Interesse mobile
Questa è stata una settimana importante per la telefonia mobile e in generale il mese di giugno è stato all'impronta della mobilità.Tre lanci molto attesi di prodotto, iPhone 3GS, Nokia n97 e Palm Pré.Ma non vanno trascurati...
mercoledì 24 giugno 2009
Batterie vergognose
L'iPhone 3GS ha una batteria che dura, utilizzata in modo intenso, poco più di quattro ore.E' come se in un notebook o in un Mac in vendita oggi piazzassero batterie che durano 20 minuti. PS Ho giusto giusto qui un PC con...
Ceo e Social Media
Grazie a Luca Colombo (di Microsoft), scopro una ricerca sui CEO e l'uso dei Social Media.Ebbene, emerge che valutando le 100 aziende presenti nella classifica Fortune, solo 13 grandi capi hanno un account su Linkedin (ma...
Barretta di zucchero
Sugar on stick è una versione del sistema operativo degli OLPC che funziona totalmente su una chiavetta USB (da lì stick e lo zucchero è il contenuto).L'hanno realizzata gli Sugar Labs, e la versione 1.0 si chiama Fragola....
martedì 23 giugno 2009
Nokia e Intel: mobile computing
Le due aziende oggi hanno annunciato un accordo strategico per la costruzione di piccoli computer.L'intesa è nell'ottica dell'Open Source.Non so, francamente se sia una genialata, ma di certo è un segnale forte al mercato,...
Vulnerabilità di Facebook
Il nuovo blog FBHive, completamente dedicato alle ultime novità di Facebook (http://www.fbhive.com/), ha scoperto una falla in Facebook attraverso cui sarebbe stato possibile visualizzare informazioni private sui profili...
Il giorno di Morro
Oggi è il giorno del lancio dell'antivirus gratuito di Microsoft.Molto fermento e molta agitazione in giro, perché sebbene non sia sofisticato come molti altri prodotti commerciali in circolazione, rappresenta il minimo...
L'eroe di HTC
Domani HTC presenta Hero, il nuovo cellulare che monta come sistema operativo Android.
Molte le novità attese, tra cui finalmente un telefonino performante e completo.
Infatti, se dico che l'iPhone non fa i video (potrei...
Flash per gli smartphone arriva ad ottobre
Adesso è ufficiale.Adobe rilascerà il player Flash 10 per i cellulari di ultima generazione ad ottobre.A questo punto, Flash diventerà il tool di sviluppo più trasversale sul mercato (computer+cellulari su unica piattaforma),...
lunedì 22 giugno 2009
Twitter, facebook e il successo improvviso
C'è un qualche cosa che accomuna Twitter e Facebook, su tutti i social network.In caso di eccessiva esposizione, i sistemi automaticamente congelano gli account.E' accaduto a Laura Pausini, che dopo il successo del concerto...
Android e i maghi
Sembra che con Android i cellulari riescano a moltiplicarsi.Negli Usa, T-mobile lancia il Magic, che si affianca al Dream.Qui da noi c'è da un bel po', ma siccome i blog d'oltre oceano non parlano d'altro, la notizia rimbalza...
venerdì 19 giugno 2009
iPhone 3GS: da luglio 3 lo offre a zero!
E' ufficiale: 3 offrirà per la prima volta i cellulari Apple. E lo farà a modo suo, ossia con un'offerta a canone mensile che però azzera il costo di possesso (ma per il modello 3G).
La battaglia, quindi, raggiunge altri...
Silenzio elettorale
C'è una legge che prevede che il giorno precedente al voto si faccia"silenzio elettorale".Questa legge si occupa di tanti aspetti, comizi, attacchinaggio,volantinaggio e via di seguito.Ma tutto ciò sembra non valga per la...
Google Books: ora più programmabile
Google Books è un servizio che sta crescendo nel tempo.Ma è evidente che c'è un progetto interessante intorno. Infatti non sitratta solo di ricerche e di pubblicazione, quindi di condivisionedella conoscenza, ma anche un...
giovedì 18 giugno 2009
Pubblicità: il web a maggio ha fatto +12%
La pubblicità corre su internet.Mentre la carta stampata raccoglie sempre meno pubblicità, quellaonline va a gonfie vele.Laddove si registrano dei segni meno, propone un corposo segno + eanche a due cifre.Crescono poco i...
Le ditate sull'iPhone 3GS
Una delle peculiarità dell''iPhone 3GS, secondo molti allocchi, è che non si vedranno le ditate sullo schermo.
Premesso che o si ha un tergi vetro incorporato o è un qualche cosa di impossibile, è incredibile come la gente...
mercoledì 17 giugno 2009
10% di sconto sui libri di Lulu
Non so se possa interessare, ma fino al 26 giugno Lulu.com pratica uno sconto del 10% sui libri a copertina morbida, basta scrivere LULUBLOG10 quando si fa il checkout.Chissà se ciò mi farà vendere qualche copia in...
Sale la febbre per aggiornamento iPhone
Dato il numero di messaggi ricevuti, è evidente che c'è molto interesse intorno all'aggiornamento dell'iPhone. Segnalo a tutti che parte alle 19 ora italiana (circa)....
L'Europa e la TLC
In questo periodo sono molto preso tra incontri e riunioni.In uno di questi, con alcuni politici, sono venuto a conoscenza di un elemento interessante che vorrei, con il mio solito stile delle pillole, far conoscere. Le...
martedì 16 giugno 2009
720 euro per un iPhone 3GS
La realtà, in certi casi, supera la fantasia.Acquistare un un iPhone di nuova generazione è un'impresa da temerari.Non per scelta tecnica o "ideologica", ma perché il costo per un telefonino che inizia finalmente ad essere...
Yahoo e il mobile (non quello di casa)
Yahoo! ha lanciato il nuovo portale mobile in Italia.La notizia in sé non è significativa, se non per registrare un interesse crescente verso il web e le informazioni reperibili da cellulare. Yahoo! Go è una delle applicazioni...
Sul digitale terrestre
Il passaggio di Rai Due e Rete4 sul digitale terrestre è stato vissutodalla TV come un evento epocale.Nei negozi c'era confusione, dettata dal fatto che l'offerta èparticolarmente complicata.Il decoder senza scheda, quindi...
Un miliardo di messaggi chat su FB
La chat di Facebook ha poco più di un anno, ma sta piano piano sostituendo i vari instant messenger.L'azienda ha dichiarato che i messaggi ormai raggiungono il miliardo al giorno, un traguardo importante. Non significa solo...
lunedì 15 giugno 2009
Le conferenze gratuite rendono
C'è un'azienda che seguo da tempo con una certa attenzione, sabsebolo.Vuoi per il fatto che è stata creata da uno dei fondatori di Hotmail, vuoi perché l'argomento delle conferenze gratuite per sempre mi ha sempre affascinato....
Microsoft ha fatto Bing
Bing, dal mio personale punto di vista, è un passo avanti ma ancora non un vero rivale per Google.Ma lo dico da europeo, dove Bing è presente ma è solo Live search ricarrozzato.Invece, negli Usa sembra che Microsoft faccia...
Acrobat.com: la grande sfida di Adobe
Aprendo Acrobat.com , Adobe si inserisce con forza nella produzione documentale.Sebbene il passaggio sembrasse scontato e naturale, la scelta di Adobe è piuttosto precisa: ricoprire un ruolo centrale nella creazione...
venerdì 12 giugno 2009
Ipocrisia
Windows 7 verrà commercializzato in Europa anche in un'edizione senza Internet Explorer 8.Premesso che è una sciocchezza tecnica, nel senso che è vitale la connessione e il browser internet, senza il quale non è possibile...
giovedì 11 giugno 2009
Vanity Url
Facebook da sabato (ore 6.01) permetterà ad ogni utente di scegliersi il proprio url.Ne parlavo ieri sera con amici e mi dicevano che la novità, assolutamente di marketing, rivitalizzerà l'interesse per il social media che...
Differenza Apple e altri
Quando andate in un negozio di computer a sceglierne uno che cosa notate?Stando a quanto raccontano tutti i vendor, si guarda l'estetica, più che il contenuto.Ebbene, se guardiamo l'estetica, Apple vince 10 a zero rispetto...
mercoledì 10 giugno 2009
Niente "tre botte e via"
La legge francese che prevedeva tre ammonizioni e la negazione dell'accesso ad internet è stata censurata.Per ora è stata congelata, così come tanti che hanno parlato in questo periodo. La rete è un diritto: una notizia...
Obbligo di rettifica
Per i siti web, il legislatore ha introdotto un "obbligo di rettifica" entro 48 ore. In caso di mancata attuazione, ci sarà una sanzione fino a 16mila euro. Si tratta di un'equiparazione alla stampa.Come la mettiamo...
Facebook revolution
Nelle ultime ore sulla rete imperversa il fatto che Facebook non individuerà più gli utenti con un numero, ma con un nome. Il passaggio viene definito epocale, ma in realtà è un semplice adeguamento a quanto propongono MySpace...
martedì 9 giugno 2009
TV sui cellulari
Non tutti sanno che... i canali TV digitale di 3 sono guardabili da qualsiasi TVfonino, anche non 3.La cosa interessante che sono spariti i canali Rai (uno e due), ma sono arrivati SkyMeteo (!) e La3Cinema... Ma c'è qualcuno...
La fine dei diritti dell'utente
Scrivo questo post andando un po' controcorrente, lo so, ma è bene che io dica certe cose. La prima è questa: snow leopard è poco più di un update, il fatto che sia a pagamento lo trovo francamente fastidioso. Il fatto che...
Rivoluzione mobile
E' evidente che è in corso una rivoluzione sulla connessione internet. E' così evidente che non ne parla nessuno! L'esplosione delle connessioni con le chiavette USB secondo voi cosa significa? E i cellullari sempre più...
Progetti
Questo è per me un periodo particolare. Mi chiedono se ho un manager, ma ovviamente la risposta è negativa. E perché mai dovrei avere un manager? Sto lanciando un progetto, ne sta partendo un altro, effettivamente sono un...
lunedì 8 giugno 2009
Fuga all'estero dell'e-commerce?
Pare che la Cassazione abbia dato ragione a un giudice di pace in una sentenza che obbligava un sito web commerciale a pagare la tassa comunale. La cosa passerebbe inosservata, ma in realtà farà giurisprudenza e comporterà...
venerdì 5 giugno 2009
GMail: ma quanto mi costi?
Non so se lo sapevate, ma se andate sulle impostazioni di Gmail, trovate un'informazione interessante.Infatti, nell'account personale si trova una pagina con un tariffario. 20 dollari all'anno per 10 Gb, 500 dollari...
giovedì 4 giugno 2009
Ricerche
I motori di ricerca stanno diventando centrali per le aziende che operano su internet. Dov'è la novità? Infatto non esiste un fatto nuovo. Ma in realtà, se guardiamo bene, qualcosa di nuovo c'è: gli investimenti. Wolfram...