La Siae propone di mettere una tassa sulle connessioni internet veloci. Premesso che già ogni volta che acquisto un CD e un DVD registrabili per memorizzare foto e filmati dei miei figli per produzione personale vanno, in...
venerdì 31 ottobre 2008
giovedì 30 ottobre 2008
Social Network e applicazioni
Le applicazioni di terze parti sono croce e delizia per i siti di social networking. Il motivo è semplice: spesso inutili, dannose, perditempo. Eppur qualcosa si muove. Avevo detto che stavo dando una mano a degli amici...
mercoledì 29 ottobre 2008
Ancora su Microsoft
Ieri mi avete bacchettato su OpenID, che ho definito come il sistema di Google tratto in inganno dal fatto che BigG se n'è "appropriata" adottandolo e soprattutto, adottando il creatore in azienda.A parte questo errore,...
martedì 28 ottobre 2008
Passport-LiveID-OpenID
L'identità digitale sta diventando un argomento centrale per il cloud computing.L'apertura di Microsoft verso una creazione BigG mi fa riflettere: l'identità digitale unica serve, ma soprattutto Microsoft si sta veramente...
Azure e dintorni
Ieri Microsoft ha presentato Azure e l'iniziativa mi pare interessante per quanto riguarda la direzione che il mondo dell'informatica sta prendendo verso il cloud computing. Due perplessità, che non riguardano l'approccio...
lunedì 27 ottobre 2008
Microsoft e' azure
Il pomeriggio e' azure per Microsoft,una piattaforma di servizi.
Un Google apps con molta roba in più'.
E quando dico molta roba voglio dire prioprio molta roba in più'.
E con gli sviluppatori MS in più'.
Che non e'...
Altri appunti
Un periodo un po' strano. Voglio solo scrivere alcuni brevi appunti di cose di cui non riuscirei a postare. 1) la PSP con nuovo firmware è uno strumento per il web formidabile. 2) Linux day: questo week end ho incontrato...
venerdì 24 ottobre 2008
Appunti sparsi di ottobre
Non avendo granché tempo, mi limito a scrivere alcune cose che mi sono appuntato e di cui avrei voluto parlare in questi giorni. 1) Google ha realizzato per gli sviluppatori un buon evento a Milano, buona partecipazione...
giovedì 23 ottobre 2008
I commenti di Blogger non vanno
Da mesi mi lamento dei commenti di Blogger, non vanno, non li segnala alla fine dei post e chi scrive non li vede pubblicati.Oggi, se scrivi un commento, devi usare solo la firma come anomino (se concessa dal tenutario). ...
Correva l'anno 2001
Correva l'anno 2001, a ottobre usciva un prodotto nuovo, marcato Apple.Era l'iPod.Un prodotto da molti giudicato vecchio, inutile dannoso.E poi con quel sito per la vendita delle canzoni quando tutti le scarcavano gratis...Un...
mercoledì 22 ottobre 2008
Instant on
Tra le funzionalità sbandierate di Windows 7, ma ancora non rpesenti nella pre beta, c'è l'instant on.Funzionalità certamente gradita dagli utenti, è una di quelle cose che mi sono sempre chiesto perché non venisse implementata...
martedì 21 ottobre 2008
Google e sviluppatori
Oggi vado a vedere cosa offre Google agli sviluppatori italiani. Sono proprio curioso....
lunedì 20 ottobre 2008
Un prodotto interessante
E' un prototipo, è di Intel.Ma certamente è un prodotto interessante.
E' un piccolo PC, fa parte della serie dei prodotti da portarsi in tasca, è piccolino, potente, touch e ha una forma assolutamente insolita.L'avevano...
giovedì 16 ottobre 2008
Cacciapalle
Google come Apple controllerà i siti visitati dai possessori dei telefonini Android. Finora hanno negato l'evidenza.Poi c'è un altro fatto: di telefonini ne hanno venduti 300mila, non un milione e mezzo, giungendo ad esaurimento....
Pirateria
Adesso come la mettiamo?Filippo Ceccarelli per "la Repubblica" - E così anche il ministro dell´Interno scarica gratis musica da Internet: «Si sceglie il sito - ha spiegato Maroni - e si riempie l´iPod. Capisco...
mercoledì 15 ottobre 2008
Esperimento interessante
Non so se sia molto 2.0, ma in qualsiasi caso è un esempio interessante da guardare. Da Nokia un film creato in collaborazione con gli utenti a livello mondiale, diretto da Spike Lee....
TV e web
Ieri hanno fatto il loro debutto due iniziative che hanno come fattore comune la TV. La prima è la Rai che ha fatto un accordo con Youtube, l'altra il lancio della webTv di Veltroni. C'è da fare un solo commento: nessuno...
martedì 14 ottobre 2008
Mr Jobs
Avrei una domanda da porre a Steve Jobs, una di quelle che non fa mai nessuno, ma che bisogna avere il coraggio di dire.Oggi presenta una serie di nuovi MacBook, anche a basso costo: come mai la vita media dei computer e...
lunedì 13 ottobre 2008
La TV e internet
La frontiera non troppo ventura di internet passa dalla TV. All'IFA tanti modelli proponevano connessioni e simil browser per i contenuti internet. Ce n'era il bisogno? Per noi che su internet viviamo probbilmente no, ma...
MySpace lancia MyAds e...
MySpace sta lanciando MyAds, piattaforma epr fare pubblicità su MySpace. Sebbene in Europa arranchi un po' rispetto a Facebook, a livello mondiale è ampiamente leader nel social networking e questo ingresso nell'advertising...
Fastidio 2.0
Tre messaggi che mi hanno dato parecchio fastidio giaciono, tutt'ora senza risposta, nella mia email. Tutti e tre, più o meno, iniziano con un caro collega... Tutti e tre fanno pubblicità a qualcosa e chiedono che si faccia...
venerdì 10 ottobre 2008
Internet e aziende: tempo e denaro (prima parte)
Qui il video di una presentazione che non ho fatto a Codice Internet.
Senza audio, lo lascio fare a vo...
giovedì 9 ottobre 2008
Ristorante interessante (a Londra)
Credo che la prima volta che passo da Londra mi fermerò al ristorante Inamo.Posso immaginare che la cucina non sia un granché (non lo so, ma io a Londra se non nelle carvery mangio appena decentemente), ma i tavoli sono...
mercoledì 8 ottobre 2008
Il Blackberry Storm: ma la tastiera?
Si parla di tutto, su internet, per quello che riguarda il nuovo Blackberry Storm, il primo touch di Rim.Di tutto, tranne una cosa che non è un dettaglio: la tastiera. Eppure, trattandosi di un prodotto pensato per...
lunedì 6 ottobre 2008
I Wi-Fi Busters
Ieri sera sono andati in onda i Wi-Fi Buster...
venerdì 3 ottobre 2008
PSJ ha postato su Mclips.it
Pietro Scott Jovane ha postato su mclips , il blog ufficiale di Microsoft.Risposta ingessata e un po' formale, ma lo sforzo l'ho apprezzato tantissimo. Mi piacerebbe veramente che le aziende IT siano quelle che aprono...
GIMP 2.6
Non sarà Photoshop, ma Gimp in questa versione inizia a diventare un concorrente da prendere in considerazione....
Il tocco di Nokia
Sono francamente deluso dal telefono touch di Nokia. Il prodotto mi sembra buono, ma la sensazione è di quelle di un prodotto monco, con parti mancanti. Probabilmente è una sensazione, ma relegare il touch alla multimedialità...
giovedì 2 ottobre 2008
Risparmiare on line
Domani pomeriggio sarò a parlare su come si possa risparmiare online.Discorso rivolto ad aziende e professionisti, ma in realtà a tutti.Vorrei, in una dozzina di minuti, riuscire a spiegare, per una volta, la rivoluzione...
mercoledì 1 ottobre 2008
Basta nettop!
Ma lo vogliamo dire che siamo francamente stufi di vedere annunciare in pompa magna prodotti "me-too", ossia dei prodotti copiati, con prestazioni e sistemi operativi che ci portano indietro di 10 anni...
Smau 2008
Non avevo letto le email del blog, poi non sono andato alla conferenza stamattina.Ma c'è molta curiosità su Smau 2008.Ho letto un po', ho sentito amici, ma francamente non capisco molto. Si va in fiera per imparare, si va...
Dagospia: così retrò...
Dagospia si è rifatto il trucco.Non ho capito se è ancora su Excite o no (credo di no), ma ha un che di stile anni 90 che ormai avevamo dimenticato......
Pomeriggio interessante
Samsung ieri mostrava le TV con internet e la multimedialità dentro. Una novità che non mi fa impazzire, ma che capisco possa cmbiare radicalmente il rapporto con il piccolo schermo, ormai è diventato grande, delle...