Wikileaks è sulla bocca di tutti, sia nel bene, sia nel male.Premesso che le prime anticipazioni rappresentano più che altro ungossip, bisogna inquadrare il contesto e poi, volendo, esprimere deigiudizi.La diplomazia è un'arte...
martedì 30 novembre 2010
martedì 23 novembre 2010
Europa e il bengodi degli americani
Non si è mai capito fino in fondo perché gli americani amino così tanto alzare i prezzi in Europa. A partire da Apple, che applica un cambio dollaro-euro 1:1 fino a giungere ad Amazon, che ha aperto Amazon.it ma che pratica...
Multitasking sull'iPad
Non avrei mai pensato di trovare il multitasking così fondamentalesull'iPad, eppure, dopo aver installato il 4.2.1 mi sono accorto chec'è un vantaggio enorme nell'uso.Non parlo solo di ascoltare Pandora mentre navigo, ma...
giovedì 18 novembre 2010
MySpace e Facebook: prove tecniche di amicizia
Una conferenza stampa congiunta tra MySpace e Facebook è un evento inatteso. Sulla rete, non c'è molto su questo genere di iniziativa ma, probabilmente, ci sarebbe su cui riflettere. I due social network, infatti, per la...
martedì 16 novembre 2010
La mail è morta?
Il fatto che Facebook abbia annunciato servizi di messaggistica avanzati ha fatto dire a molti osservatori che la mail è morta. Siccome sull'offerta di Facebook è piena la rete, non ha molto senso spiegare il tipo di servizio...
lunedì 15 novembre 2010
Paola Caruso e il giornalismo
L'attività del giornalista sta cambiando e Paola, con la sua protesta, ha aperto un dibattito da sempre sepolto.Sepolto da editori, ma anche dai giornalisti nelle redazioni.C'è un elemento in questa fase di crisi di questa...
martedì 9 novembre 2010
Google Search sui Windows Phone 7... e Facebook
Google in questi giorni ha iniziato una discreta campagna contro la concorrenza. E' partita con la chiusura della lettura dei dati dalle API di Gmail (ma non solo) per Facebook, ossia non è possibile per Facebook leggere...
giovedì 4 novembre 2010
Chris, hai perso la coda allo #iabforum
Ieri c'è stato l'intervento di Chris Anderson allo Iab Forum.I "sentimenti" raccolti sono contrastanti: da un lato chi adora il personaggio e prende per oro colato ciò che ha detto e dall'altra chi lo ha trovato sopra le...
martedì 2 novembre 2010
Il fisco e Facebook
Tempo fa, in un convegno, avevo parlato di come le informazioni che lasciamo nei social network stiano diventando una base importante per le indagini tributarie.
Non ci credeva nessuno nonostanti portassi casi ecclatanti.
Oggi...