martedì 28 settembre 2010

Wordpress sui blog di Microsoft

Forse è la partnership più interessante per chi pubblica contenuti personali. Windows Live Spaces, piattaforma online di Microsoft utilizzata da 30 milioni di utenti al mondo, potrà utilizzare la piattaforma WordPress, la...

Blackberry punta sul PlayBook

Svelato il tablet di Rim: BlackBerry PlayBook. Sono rimasto sorpreso dalla scelta dell'azienda nota per fornire soluzioni di mobilità per le imprese e incentrata sui servizi mail perché, in occasione del lancio di un prodotto,...

venerdì 24 settembre 2010

Questione di pollici

Ieri presentazione del Galaxy Tab di Samsung, in pompa magna e ne hanno ben donde. C'è chi ha presentato padlet a gennaio e non è stato capace di farli, mentre Samsung si propone come il primo competitor credibile per Apple....

martedì 21 settembre 2010

Arriva Zune e i servizi

Zune è stato un prodotto praticamente esclusivo del mercato americano. Si tratta della risposta di Microsoft all'iPod, ma quello che a me interessa, in questo momento è parlare della risposta ad iTunes per la musica e i...

lunedì 20 settembre 2010

La puntata di ieri sera di NetCafé

Ieri sera non ho visto la puntata di Netcafé (Telelombardia e T-Sat), ma vedendo la casella di mail deve essere andata particolarmente bene! Infatti, ho una quantità di mail esagerata (e non sono le otto di lunedì mattina)...

venerdì 17 settembre 2010

Giornali, tecnologia e lettori

C'è molta agitazione da parte degli editori per la proposta di Apple di fornire i giornali online attraverso un abbonamento mensile e condivisione delle entrate pubblicitarie. La corsa al primo posto virtuale è iniziata,...

giovedì 16 settembre 2010

Questione di stile

La battaglia nell'elettronica di consumo è sempre aspra, oggi più che mai. Ci siamo abituati alle pubblicità comparative, ma ora credo che si stia raggiungendo il fondo. Mi riferisco precisamente a due fatti avvenuti...

martedì 14 settembre 2010

Tablet e sistemi operativi

Google ha affermato, qualche giorno fa, che Android non è la piattaforma ideale per i tablet e soprattutto il market place delle applicazioni non è appropriato. Questa dichiarazione non credo abbia fatto piacere a chi sta...

giovedì 9 settembre 2010

Instant answers

Non capisco come mai l'abbiano chiamato instant search, visto che fornisce risposte istantaneamente... A parte il nome, sorprende la velocità con cui il motore di ricerca funziona (per il momento solo nella versione google.com)....

mercoledì 8 settembre 2010

Uno, 3D e centomila

3D è la parola d'ordine nell'elettronica di consumo. Il cinema si è già accorto che siamo lontani da una qualità accettabile per produzioni non faraoniche. Eppure non manca offerta sul volantino delle catene di elettronica...

martedì 7 settembre 2010

Applichiamoci

Le applicazioni sono l'elemento nuovo nel panorama del web e dei contenuti. La novità, chiaramente, è relativa. Pare che tutto debba passare da un'applicazione apposita. Vale per gli smartphone, ma pare valga anche per i...

venerdì 3 settembre 2010

Il web è morto, e la carta pure?

C'è una nuova moda su internet: dare tutto per morto o comunque vecchio. L'esperienza di un magazine atipico come Business Community mi ha portato a scontrarmi con tutti i malcostumi di internet. Il sito ha una grafica...

giovedì 2 settembre 2010

Di tablet - pad e prezzi dei netbook

Se ieri avevo dedicato i pensieri ad Apple, dopo l'annuncio non vorrei tornare sull'argomento, ma Apple TV potrebbe fare la differenza negli USA. Mi soffermerei invece su un altro tema caldo di questa fine estate: i tablet...

mercoledì 1 settembre 2010

Dopo la pausa estiva... Apple

Quest'estate la connettività che avevo a disposizione mi ha permesso di latitare da questo blog ma, al tempo stesso, di rimanere informato. Oggi inizierei a parlare dell'argomento del giorno, ossia della presunta novità...