E' arrivato OpenOffice 1.0.2 in italiano
Probabilmente molti lo sanno già, ma segnalo che esiste (l'ho appena installata) la nuova versione di OpenOffice.org, la suite di programmi per l'ufficio completamente gratuita in...
venerdì 28 marzo 2003
mercoledì 26 marzo 2003
Bill Gates non è venuto per niente in Italia
Microsoft ha siglato con la Camera dei Deputati un accordo triennale che prevede l’aggiornamento dell’intera gamma di soluzioni desktop dell’organo costituzionale.
Alla fine,...
Mandrake Linux 9.1 rilasciato
E' disponibile la nuova release di Linux di MandrakeSoft. So che molti non ci dormivano la notte, ma si tratta di una versione davvero atte...
martedì 25 marzo 2003
Chipset 845G/GL provoca errori nei PC
Sembra che ci sia un problema di compatibilità dei driver video dell'ultimo chipset video Intel 845G/GL. Il problema sorge solo in alcuni casi e in alcune applicazioni, ma ha lasciato...
giovedì 20 marzo 2003
Amazon.co.uk sbaglia prezzo e non invia i palmari
Pare che Amazon.co.uk abbia messo in vendita dei palmari con un evidente sconto superiore al 90%. Gli acquirenti, però, non vendranno mai i prodotti. E le clausole d'acquisto...
Al Gore al posto di Larry Ellison in Apple
Una notizia che sta rimbalzando ovunque, oggetto di cinque o sei mail nella mia casella. Pare vero che Al Gore, il viceresidente di Bill Clinton e perdente nell acorsa alla casa...
Ricevo e pubblico: consulenza a pagamento
Massimo L. mi ha scritto questo messaggio:
Ma è possibile che nel 2003, in Italia, ci siano servizi come quello di solorete che, con la cifra minima di un paio di euro, risponde...
Perchè non parlo del Cebit
Ho ricevuto una serie di messaggi in questi giorni relativi al Cebit, la fiera di Hannover più importante d'Europa per il mondo ITC.
I motivi sono semplici: non ho niente da dire al riguardo,...
Suse Linux 8.2
Esce tra pochi giorni la nuova release in italiano. Ottima sotto molti aspetti, ancora integra a fatica i modem Adsl Usb. Con Alice di Telecom Italia, in pratica continua a fare a pugni. Pecca...
martedì 18 marzo 2003
Mi è rinata PC HOME sotto il naso
Oggi andavo in ufficio. Ad un angolo della strada vedo un cartellone di una pubblicità di una rivista. Mi sembrava di informatica. Mi fermo, mi avvicino e vedo il nome: PC HOME!
Un colpo...
sabato 15 marzo 2003
Virus con videogioco
Un caso: il virus W32/BIBROG.C@MM, I-Worm.Academia è particolare. Infatti, contiene un gioco tipo "tiro a segno".
Non è particolarmente pericoloso, si nasconde in un allegato che si chiama academia.exe....
Antitrust europeo
Microsoft ha un ulteriore problema con la commissione europea. Pare che si vada verso la richiesta di condivisione del codice di Windows e di fare togliere da Windows il Media Player, come per Internet...
giovedì 13 marzo 2003
mercoledì 12 marzo 2003
Computer e scuola
Mi occupo di computer da sempre, almeno da quando ho avuto la possibilità di averne tra le mani uno e programmarlo. Dal ZX 80, 81, Vic 20 , C64, Amiga e PC, ne ho viste di tutti i colori, ma ero convinto...
Vendite dei cellulari in crescita
Nel 2002 sono stati venduti in totale 423 milioni di telefonini, con una crescita del sei per cento rispetto ai 400 milioni venduti nel 2001. Purtroppo non disponiamo del dato italiano,...
Ancora su Centrino
Uno dei fatti più interessanti della vicenda Centrino è nella polemica che alcuni produttori non sono assolutamente soddisfatti delle scelte di Intel.
Specifico meglio: Intel mette a disposizione dei...
martedì 11 marzo 2003
lunedì 10 marzo 2003
giovedì 6 marzo 2003
mercoledì 5 marzo 2003
martedì 4 marzo 2003
sabato 1 marzo 2003
SSL violato: privacy a rischio?
Pare che il Secure Socket Layer (SSL in codice) sarebbe stato violato dal professore Serge Vaudenay del Swiss Federal Institute of Technology.
Sulle implicazioni della scoperta si è aperto...