Un mesetto fa scrivevo un post su come Microsoft fosse tornata ad essere la regina delle aziende quotate.
Non è durata molto, ma le considerazione di base sono tutt'ora valide.
Poi in questi giorni, complice anche una...
venerdì 21 dicembre 2018
venerdì 7 dicembre 2018
La guerra dei chip e dell'AI, ma soprattutto del 5G
Possiamo dirlo con cognizione: gli USA stanno cercando di bloccare lo sviluppo della Cina per quanto riguarda la tecnologia.
Se con i coreani si è trovato sostanzialmente un accordo, coi cinesi la questione diventa più complessa.
E...
martedì 27 novembre 2018
Perché si parla di FAANG quando Microsoft è l'azienda più capitalizzata al mondo
Ci sono cose che non capisco.
Vado ad eventi in cui si continua a parlare di FAANG, Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google, come il motore dell'economia digitale.
Poi guardo i dati di borsa, la capitalizzazione...
lunedì 12 novembre 2018
Perché Amazon vince e i concorrenti, in questo caso Mediaworld, perdono e perderanno sempre
Quelli di Amazon sono bravi nel vendere i prodotti e nel consegnarli.
Ma c'è un motivo per cui le persone prediligono questo servizio e non i concorrenti, nonostante i prezzi non siano sempre i migliori.
Il motivo è l'esperienza...
lunedì 15 ottobre 2018
Il tuo account Facebook è stato attaccato? E occhio ai falsi!
Il tuo account Facebook è stato attaccato?
Te lo dice Facebook stessa, a questo link.
Attenzione, ci sono in circolazione un sacco di siti falsi per la verifica.
Come fare? Chiedono il permesso di leggere il profilo,...
mercoledì 3 ottobre 2018
Venire bloccati sui social è una cosa positiva?
Ieri, nell'ordine, sono stato bloccato prima da Twitter, poi hanno tolto due dirette da Facebook per segnalazione e infine mi hanno bloccato Facebook.
L'account Facebook è tornato viso solo ora, mentre con Twitter, sebbene...
mercoledì 26 settembre 2018
Amazon e Snapchat si alleano per l'eCommerce
Non so quanti di voi se ne siano accorti, ma l'eCommerce sta cambiando non solo andando incontro al mobile, ma entrando nelle chat. Il cambiamento non è per niente trascurabile ed è WeChat di Tencent che ha dettato la linea.
In...
Perché Apple si vergogna del notch?
L'avete notato anche voi?
Nelle pubblicità dei nuovi iPhone, Apple inserisce delle immagini con una zona nera in alto, che possa attorniare il notch.
E' un caso o gli esteti si stanno accorgendo che il notch fa...
martedì 18 settembre 2018
Google Pay ai nastri di partenza
Una notifica e un'app. Così mi sono accorto che Google Pay è arrivato in Italia.
Non so a quanti, non so se a tutti, ma anche Google, finalmente, ha inserito i pagamenti da smartphone legati alle carte di credito.
In...
giovedì 6 settembre 2018
Cara Iliad, non ci siamo ancora. E non ci siamo proprio, anche a 8€ meno un centesimo
Non vorrei che il mio post passasse per quello di un cliente che ha disdetto perché nella sua zona di vacanza Iliad valeva quanto l'eco nel grand canyon.
E no, non è una questione di prezzo, ma di servizi.
Sbarcata in...
mercoledì 5 settembre 2018
Il trilione di Amazon
Seconda azienda a raggiungere la cifra del trilione di dollari, mille miliardi di valore dell'azienda in Borsa, Amazon ha vissuto un rally significativo.
Infatti, negli ultimi tre mesi, prima ha vacillato nella seconda posizione...
domenica 26 agosto 2018
Piccola guida se Dazn non funziona (e spesso non funziona) e come risolverli
L'esperienza, come consumatore, con Dazn non è delle migliori.
Non sono un utente normale, ho banda strasufficiente in casa con la fibra e posso fare il test con più dispositivi. La risposta, quasi sempre è negativa. Eppure,...
venerdì 27 luglio 2018
Un nuovo museo a Milano (e pure gratis)
Apple ha aperto il proprio flagship store a Milano, ossia il suo negozio di rappresentanza.
E' così di rappresentanza che la gente fa la coda per entrare a vederlo.
E' praticamente un museo, con un esterno molto bello.
Ma...
mercoledì 18 luglio 2018
La multina a Google...
La commissione europea ha comminato la sanzione a Google, e non è la prima volta.
L'azienda, che qualcuno si ostina a chiamare "motore di ricerca" dovrà pagare 4,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante...
giovedì 12 luglio 2018
Se la rete cade... prima 3, poi Vodafone, prima Facebook poi Youtube...
Questo uno degli argomenti più importanti per il digitale.
Se raccontiamo che il digitale è il nuovo petrolio, che i dati sono la benzina, possono la rete o i servizi non funzionare per qualche ora?
Quando ero piccolo,...
lunedì 2 luglio 2018
Piccoli autogoal di comunicazione tecnologica (Apple)
Ma tu stai davanti al computer o dietro?
La questione non è banale. Lascio la pubblicità che in questi giorni circola sui siti e sulle TV italiane.
Adesso vi lascio quella USA.
Ma dietro al Mac ha senso? creo...
mercoledì 20 giugno 2018
#LinkTax: non c'è limite alla demenza degli editori e alla miopia dei politici
C'è chi esulta.
Article 11, the #LinkTax, has just been adopted by @EP_Legal with a 13:12 majority. We will take this fight to plenary and still hope to overturn the plan. #SaveYourInternet #SaveTheLink pic.twitter.com/XoXx8c5OQl
—...
giovedì 14 giugno 2018
Come vedere i mondiali in ufficio direttamente da Mediaset senza dover hackerare: basta Google!
I mondiali in Russia si giocano in orari strani, la gente tipicamente lavora.
Come fare a vedere le partite dei mondiali in ufficio se non si ha a disposizione una TV e se il firewall aziendali bloccano certi siti internet?
Certo,...
La follia dei diritti TV della Serie A
Per chi non lo sapesse, lascio questo link sulle cifre dei diritti TV del campionato francese.
Con tutto il rispetto il campionato italiano vale un po' di più, non vi pare, e non per puro campanilismo.
In qualsiasi caso,...
martedì 12 giugno 2018
Il gaming tira e rinasce su PC
Lo sforzo delle console di gioco di questi anni è stato profuso per ritardarne l'estinzione.
In pratica, sono diventate il surrogato di qualcos'altro, un computer o un tablet.
A Los Angeles stanno iniziando a muovere...
lunedì 4 giugno 2018
Quanto vale una comunità di 28 milioni di programmatori? Oltre 6 miliardi di dollari
Microsoft annuncerà ufficialmente l'acquisto di GitHub.
Si tratta della più importante comunità e repository per i programmatori a livello mondiale.
Gli utenti che lo utilizzano sono oltre 28 milioni e si può trovare davvero...
giovedì 31 maggio 2018
La rivincita di Microsoft (che sorpassa Google)
Microsoft è attualmente la terza azienda con il valore di borsa più alto, dopo Apple e Amazon.
Infatti, ha superato Alphabet, casa madre di Google capitalizzando 753 miliardi di dollari contro i "soli" 739 di Google.
Un...
mercoledì 30 maggio 2018
Iliad e i leoni da tastiera (che parlano senza avere nemmeno la SIM): storia di surrealismo social
Iliad ha lanciato la sua offerta.
5 Euro e 99 al mese. Per sempre. Questa è la #Rivoluzioneiliad. pic.twitter.com/Dcph7E15Ul
— Iliad (@IliadItalia) 29 maggio 2018
Ho postato qualche piccolo disguido, avendo preso...
venerdì 25 maggio 2018
E quell'austriaco col GDPR in mano è partito all'attacco di Facebook e Google (per quasi 8 milioni di euro)
Il GDPR è qui, e ci resterà.
In Italia è un po' nel limbo a causa dei parlamentari lenti, che si sono dati fino al 21 agosto (ma le camere non sono chiuse?) per definirlo, ma c'è, è in vigore.
Una volta lanciato il regolamento,...
martedì 22 maggio 2018
Le 3 occasioni perse dall'Europa e da Facebook all'audizione di Bruxelles (senza tasse e neutralità)
Ieri Mark Zuckerberg è andato all'audizione presso il parlamento europeo.
Sia l'azienda sia i politici hanno perso diverse occasioni nonostante i toni trionfalistici.
I have personally discussed with Facebook CEO...
Il GDPR: meglio conoscerlo
Non tutti sanno cos'è il GDPR, eppure è una legge importantissima, lato consumatori e lato aziende.
Ma serve a tutti?
Riassumo, per semplicità, questa immagine, pensata per la PA ma che vale per tutte le imprese.
È...
domenica 20 maggio 2018
Facebook è capace di adattarsi
In tanti parlano di Facebook, della privacy, delle leggi presenti e future, ma pochi guardano le aziende e gli avvenimenti nel modo giusto.
Infatti, Facebook con Internet.org ha dimostrato di sapere imparare, di sapere ascoltare,...
venerdì 11 maggio 2018
Un esempio di robotica
Si parla tanto di robotica, automazione.
Ma come sarà il magazzino del futuro?
Guardatevi questo video.
.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container...
giovedì 10 maggio 2018
Un po' di ironia su Instadown (instagram down)
Instagram è stata down, ossia non raggiungibile, per qualche ora.
Un dramma sociale più che social.
Proviamo a riderci sopra.
.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width:...
mercoledì 9 maggio 2018
E se il franchising delle spedizioni incontrasse l'eCommerce? Il caso QuiPoste
Spedire, ricevere e garantire: questo è il problema.
Alla luce di quanto sta accadendo e di come cambiando le abitudini degli italiani, è del tutto normale che un operatore del settore logistica possa cercare nuove strade...
Un po' di sano surrealismo tecnologico offerto gentilmente da Google
Ricapitolando: #google ha fatto in modo da avere un agente vocale che fa una chiamata reale per prendere un appuntamento dal parrucchiere.Non bastava fare interagire il mio cellulare con il #calendar del negozio (una chiamata...
giovedì 3 maggio 2018
Le novità di Facebook all'evento f8
F8 2018 segna il nuovo passaggio di Facebook.
Mark Zuckerberg si è presentato sul palco senza maglietta, ed è già il segno del cambiamento e rottura rispetto al passato.
Attenzione alla privacy, da un lato, nuove opportunità...
martedì 24 aprile 2018
Genitori e figli: il rapporto con i Social è difficile (#Milanodigitalweek)
Qui un breve riassunto video dell'evento che ho tenuto durante la #Milanodigitalweek alla Samsung Arena presso il Samsung District il 17 marzo 2018.
Per la puntata di Digital Invasion. Ospiti: l'assesssore all'innovazione...
martedì 27 marzo 2018
Facebook cambia rotta per evitare un'altra Cambridge Analytica
Da qualche ora non è possibile creare nuove applicazioni.
Le applicazioni di Facebook non riguardano solo la piattaforma, perché per esempio sono il motore del login con l'account di Fb, piuttosto che i chatbot su messenger.
Sta...
mercoledì 17 gennaio 2018
I giornalisti, gli editori e i creatori di contenuti non sono apprezzati dalle parti di Menlo Park
Un dato di fatto.
Facebook non ama i contenuti prodotti dai brand e dai giornali. Progressivamente negli anni ha deciso di mostrarne sempre meno nei feed degli utenti, ma con l'ultima mossa, ha messo la parola fine alla...