martedì 30 settembre 2008

Cloud computing: solo marketing

Stallman ha rilasciato un'intervista interessante sul Guardian . Mi ha fatto comprendere che effettivamente nella trasformazione da visione PC centrica a internet centrica, sulla nuvola, ci potrebbero essere problemi.Uno...

Skyfire: buon browser, ma instabile

Sto provando Skyfire.La nuova beta è meno stabile della precedente, spesso lo avvi e sul Diamond non si vede a tutto schermo.Iniziativa lodevole, vista la possibilità su di un cell di navigare anche su siti flash e (ma che...

lunedì 29 settembre 2008

La dipartita di Chrome

Chrome ha fatto molto parlare di sè.Improvvisamente, dopo l'entusiasmo iniziale, è sparito dalle statistiche dei siti web.Questo blog non viene visitato da un utente Chrome da giovedì scorso, tanto per non fare esempi non...

Il tocco di Nokia

Nokia è pronta per il suo touch phone.L'improvvisa accelerazione ha un paio di origini: la prima è il successo del Diamond e dell'Omnia (HTC e Samsung rispettivamente).La seconda il fatto che il Dream negli USA è già esaurito...

venerdì 26 settembre 2008

Scott

Pietro Scott Jovane ha promesso che avrebbe postato su mclips.Non l'ha ancora fatto.Probabilmente è impegnato.Potrebbe regalarselo per il compleanno....

Linkedin ha dei problemi?

Ho ricevuto un centinaio di forward da parte di Linkedin. O il sistema si era impallato e adesso si è ripreso oppure è successo qualcosa di strano. Comunque ha dei problemi, certo non gravi, ma ci sono....

Pre-beta?

Una volta i programmi passavano da alfa a beta, poi rtm. Alfa significava ancora in lavorazione, passibile di grandi trasformazioni. Beta stava per un prodotto giudicato valido nella sua forma ma non ancora definitivo e...

mercoledì 24 settembre 2008

Google vs Apple

Il telefonino di Google è stato accolto in maniera molto critica dai giornalisti. Certamente non ha suscitato lo stesso clamore dell'iPhone 3G. Eppure è molto meglio dell'iPhone 3G, sebbene abbia ancora dei limiti evidenti....

martedì 23 settembre 2008

Microsoft, HP e Nike danno l'esempio

Hanno grandi capitali e grandi liquidità. E sono in salute. Con le operazioni di buyback delle azioni, iniettano nei mercati finanziari quella liquidità che apparentemente non c'è più. E si fanno del bene, scommettendo nella...

I'm not a PC

Il concetto per cui "io sono un PC" non mi piace proprio. Anche perché il concetto di PC oggi è più vago e sfumato. Punti di vista....

L'IT da toccare

Oggi viene presentato il cellulare con Android. Interesse altissimo, ovviamente. Google tenta, come ha fatto con Chrome, non tanto di entrare in un nuovo mercato, quanto fornire strumenti ai propri utenti che interagiscano...

lunedì 22 settembre 2008

Scuola, Università e aziende

Tecnologia, innovazione e aziende è un tema che mi è sempre stato caro. Implicazioni ed evoluzioni piuttosto che prodotti e soluzioni.Parlo di filosofia? Non lo so, ogni tanto me lo chiedo.Le aziende non adottano tecnologia...

venerdì 19 settembre 2008

Internet Family Safety

Chi ha bambini piccoli in casa e una connessione internet sempre attiva sa che iniziare alla navigazione è bello ma che il web è una rosa, quindi ha le spine. Da un paio di giorni ho installato nel PC Family Safety, un servizio...

Disastro all'italiana

Esco dal mio territorio tecnologico, una volta tanto. Non è bello quello che sta accadendo ad Alitalia. Ma la cosa sconvolgente è che in questo paese non si riesce mai a fare comprendere quale sia il bene comune, quale sia...

giovedì 18 settembre 2008

Di questo se ne deve tener conto

Avanade, azienda creata da Microsoft e Accenture, ha realizzato uno studio sui Social Media in azienda.Riporto il comunicato.Secondo una ricerca condotta a livello globale da una società di ricerca di mercato indipendente...

Il sogno di HTC

HTC presenta la prossima settimana il primo cellulare dotato di sistema operativo Android, creato da Google.Inutile negarlo, si tratta di un prodotto attesissimo perché arriva un nuovo player nel mercato della telefonia...

mercoledì 17 settembre 2008

Intelligenza e stile di vita

Molti amici e adesso anche semplici conoscenti (e oltre), mi chiedono cosa comprare, che prodotto scegliere, ... La tiritera inizia essere imbarazzante. La risposta è sempre la stessa, ossia un paio di domande: cosa ci fai?...

Aziende internet in Italia

Mi avete segnalato una cosa che ho approfondito e verificato. Più delle mie parole, può il post di m4ss.net. La Risoluzione n. 274E dell'Agenzia delle Entrate. L'ennesima palla al piede di questa povera Italia. Un paese...

martedì 16 settembre 2008

25esima la nostra IT secondo l'Economist

Uno studio dell'Economist (Business Unit) dice che l'Italia è al 25 posto su 66 paesi presi in esame. Andiamo male, ma è mi inquieta un aspetto: i punto presi in considerazione. Ampia disponibilità di personale qualificato,...

Office Workspace live in italiano

Era da tempo che provavo la beta. Ora è in italiano, che non è cambiato.Non sono totalmente convinto che ci sia bisogno di un posto per condividere i documenti e un software installato sul computer per modificarli.Può darsi...

lunedì 15 settembre 2008

Se MySpace copia downlovers.it...

MySpace darà la musica gratis dietro una sponsorizzazione.Questo è da sempre il business model di downlovers.it.Un'idea tutta italiana, derisa ma evidentemente vincente. E io l'avevo segnalato in tempi non sospetti.Non perché...

Google e la scuola

Tra le tante cose di questo periodo, mi stavo dimenticando di un evento di Google per le scuole.Google e scuole?Certo, quale migliore piattaforma per i documenti online, e poi gratuita? Il problema è che le scuole devono...

Pigrizia tecnologica

Chi come me cambia spesso cellulare sa che è sempre bene tenere il backup degli indirizzi.Ma molti amici spesso non lo fanno e finiscono con il perdere centinaia di numeri di telefono.E sì, perché con la tecnologia si finisce...

venerdì 12 settembre 2008

Age of Empires: la fine

Age of Empires è stato uno dei giochi più longevi di casa Microsoft.Adesso però gli studios sono stati liquidati e quindi non ci sarà, probabilmente, un seguito.Perché uso il condizionale? semplice, i giochi oggi sono dei...

giovedì 11 settembre 2008

PMI e aziende

Nelle PMI appena il 16% delle imprese ha attivatoinfrastrutture ICT "evolute". Ancora il 29% utilizza infrastrutture "embrionali", mentre il 55% si trova in una fase di transizione,...

mercoledì 10 settembre 2008

Cellulari, non ci si ferma mai

L'ultima sfornata di cellulari è sorprendente.Ho eletto HTC Diamond il mio modello ideale del momento, riconoscendo la supremazia dell'Omnia di Samsung per potenza e semplicità d'uso ma che dal confronto ne esce sconfitto...

Il nuovo corso Microsoft Italia

Una macchina.Non so chi abbia fatto il media training, ma Pietro Scott Jovane è una macchina. Parla e dà una consecuzione logica ai pensieri. Riesce ad affascinare, da lì a convincere ce ne passa, ma affascina. Lo conosco...

martedì 9 settembre 2008

Chrome aggiornato

Google ha aggiornato Chrome e funziona un po' meglio. La battaglia dei browser continua, quindi, ma mi pare evidente che sia IE8 che Chrome abbiano molta strada da percorrere rispetto a Firefox, decisamente il browser più...

lunedì 8 settembre 2008

Codice internet: partito

Oggi non ho resistito e sono passato alle 12.30 in galleria Vittorio Emanuele. Galleria gremitissima, addobbata da schifo per "MiTo". All'ottagono c'era Marco Montemagno che parlava del web. 10 minuti, poi dialogava con...

La morte del TabletPC

In pratica, le funzionalità del TabletPC, ossia della penna al posto del mouse, di scrivere a mano sul video e via di seguito non hanno mai incontrato il successo. Lo dico sempre: sono tra i pochi che lo usano. Ora sembra...

venerdì 5 settembre 2008

Coccodrillo?

Dopo la figuraccia del coccodrillo su Jobs, un altro esercizio stilistico è in atto sui media: dare Microsoft per morta. Vorrei essere morto anch'io coni dati che enuncia Stefano Quintarelli.    Google e' una...

giovedì 4 settembre 2008

Codice internet... si parte

Oggi conferenza stampa di Codice Internet a Milano.E' il primo caso di "cosa" che nasce dalla rete, quindi virtuale, che trova un approdo reale e che quindi richiede una conferenza stampa, con presenza fisica, che però rimanda...

mercoledì 3 settembre 2008

Chrome: saltano fuori le magagne

Non tutto oro è quello che luccica in Chrome. Ho ricevuto molti messaggi relativi a problemi di connessione a reti aziendali o apertura a pagine aziendali. Quello che più stride è un malfunzionamento con Facebook, che non...

Chrome: qualche considerazione in più

Chrome sostanzialmente mi piace per la sua interfaccia pulita e davvero semplice. Trovo che vi siano dei problemi di gioventù che verranno risolti probabilmente in fretta. Uno di questi è l'uso delle risorse. Ottimizzata...

martedì 2 settembre 2008

Chrome: si presenta bene

Vista la presentazione, in corso. Chrome promette bene, l'omni bar e la gestione delle finestre è azzeccatissima. Per le funzionalità serve il test sul campo. UPDATE 20.50: il link per il download è qui. L'ho appena installato. UPDATE...

+2.5%

Il fumetto che spiega Chrome, il browser tragato Google non mi convince. Quello che presenta è un modo un po' antiquato di intendere un browser e superato da Mozzilla e da Opera, addirittura nella versione per smartphone! Penso...

Ma cos'è l'"I Sì Tì"?

Oggi ho ascoltato Massimo Buscemi, assessore per la Regione Lombardia. Mi parlava, in italiano, di I Sì Tì. Pensavo si trattasse di un acronimo, ECT. Invece parlava dell'ICT. E con tranquillità spiegava che la Regione va...

Segno dei tempi

Siccome in questo periodo sono in costante litigio con il marketingeditoriale, segnalo con favore il fatto che The Indipendent non vendepiù i DVD con il giornale, ma fa scaricare i film gratuitamente dalproprio sito.Qualcuno,...