giovedì 29 giugno 2006

Riflessione su Excel

Excel è probabilmente il programma più usato in ambito business.Contiene tre aspetti fondamentali: una buona interfaccia grafica, buoni strumenti di analisi, è un mini data base.Dove fa acqua Excel? Sulla condivisione dei...

I giochi di Messenger

Messenger nuovo, quello integrato in Windows Live, tanto per intenderci, porta con sè anche alcune novitàUna, ad esempio, è quella di poter creare giochi che sfruttano le capacità di messenger in modo più intelligente che...

mercoledì 28 giugno 2006

CODEX ALPE ADRIA 2006

Quasi me ne stavo dimenticando!Scusa Claudio, ma non riesco più a stare dietro a tutto.E' disponibile il programma della manifestazione CODEX ALPE ADRIA 2006, punto di incontro tra programmatori e appassionati di informatica...

I servizi mobili di Google

Google offre i servizi mobili, per i cellulari con wap (ma qualcuno non diceva che era una tecnologia morta?), come gmail e la pagina personalizzata.Servizi, ovviamente, gratuiti.Gmail, permette di aprire gli allegati, come...

Adobe Flash 9

Siccome la parte "Macromedia" di Adobe non sta portando i risultati ecnomici desiderati, è stata rilasciata la versione 9 del player di Flash, che integra il nuovo ActionScritp 3, una versione rivista del linguaggio di programmazione...

Java Open Source: pochi mesi ancora

Mi ero dimenticato di un fatto dichiarato da Gosling: Java dievrrà a tutti gli effetti un prodotto totalmente Open Source tra pochi mesi, comunque entro la fine dell'an...

MS Office web based

Mentre dilaga nei DVD delle riviste tecniche italiane la beta 2 di Office 2007, Microsoft ha lanciato la bente della versione su web, quello che definiscono come test drive.Il link è qui.La versione è realizzata in collaborazione...

martedì 27 giugno 2006

Intel a fumetti?

Notizia: Marvell e Intel hanno annunciato oggi la firma di un accordo che prevede la vendita da parte di Intel del proprio settore Comunication e dei processori applicativi a Marvell al prezzo di acquisto di 600 milioni...

James Gosling e un caffè

Non potevo resistere. Chiacchierare con chi ha creato Java davanti a una tazza di caffè...Abbiamo parlato di molte cose, di quello che lui pensa di Java oggi, ossia un abilitatore di risorse, e di quello che sarà domani,...

Una "javata"

Oggi incontrerò James Gosling, l’ideatore di Java, Vice President e Sun Fellow.Sono curioso di incontrare un tizio che aveva una visione della programmazione che ha travolto tutti.Sono curioso di capire dove andrà a parare...

La comunicazione secondo Microsoft

Ieri sera, in contemporenea con la partita dell'Italia, Microsoft ha presentato la sua strategia di comunicazione integrata, posta voip e messenging e molto di più.L'annuncio in sé non mostra nulla di nuovo, se non la naturale...

lunedì 26 giugno 2006

Vista: per Corriere Economia e AF

Araba Fenice: questo è quanto dichiara il Corriere Economia di oggi, a pagina 30.All'interno, per altro, di un articolo imperdibile sui notebook ultraleggeri.L'ha definito "logorroico sistema operativo". Eppure c'è un inviato...

venerdì 23 giugno 2006

Adozione di tecnologia

Vado a memoria, per cui quel che scrivo potrebbe essere sbagliato.Venturi di Cisco, Vice President della corporation e AD italiano, ha mostrato una slide del US Boreau o Labour Statistics e di McKinsey da cui emerge una...

giovedì 22 giugno 2006

Il web in crisi per Moggiopoli

Il web in ginocchio per il fatto che tutti cercano notizie sui deferimenti calcistici.Segnalo critica rossonera, sito che sta spopolando con un'iniziativa che gira in molte caselle email degli italiani (o forse milanist...

Ancora su Bill Gates e la sua uscita da Microsoft

Visto che continuano ad arrivare email a riguardo della fuoriuscita di Bill Gates da Microsoft, è bene che scriva ancora qualcosina, in modo da condividere i pensieri con tutti e non solo nelle risposte ai messaggi.Qualcuno...

mercoledì 21 giugno 2006

Ma andiamo così male (come ICT)?

Prendo dal blog di ".ICT & tech solutions", il supplemento de Il Sole 24 Ore, un commento sulla situazione dell'informatica italiana alla luce di quanto è emerso dall'ultimo rapporto Aitech-Assinform.In un mare di dati...

ICT: ci vuole RC

La presentazione di ieri di Aitech Assinform non ha portato nessuna novità, se non un trend di crescita che oscilla intorno all'1%. Delle 3 c del Ministro ne ho già parlato, ma vorrei dire qualcosa al riguardo. Parlando...

martedì 20 giugno 2006

Dalle 3 i alle 3 c

Cambia il governo, cambiano le lettere.Mr B parlava delle 3 i, Mr P, attraverso il suo ministro, parla delle 3 c.Ma quali c?Conoscenza, Competenza e Concorrenza.Ci si chiede se l'errore non sia nel numero invece della l...

Windows "Live" Messenger

OK, Messenger di Microsoft è diventato un prodotto maturo, tanto da cambiare nome.Qui è possibile scaricare la versione definitiva (più di 14 mb)Da notare che usa Live ID, l'erede di Passport. Funzioni principali: Chiamate...

Idee chiare

La Stampa è un quotidiano strano. Fa un inserto di tecnologia sontuoso, Universo informatica (quando esce), e poi cade nella tecnologia spicciola, come è accaduto sulla prima pagina di oggi.Parla della fusione Nokia-Siemens,...

lunedì 19 giugno 2006

Fusione Nokia Siemens

Le reti di Nokia e di Siemens, ossia l'infrastruttura di rete delle due aziende europee si fonderà nella giornata di oggi.Annuncio in una conferenza stampa in mattinata.Quello delle infrastrutture è un mercato difficile,...

sabato 17 giugno 2006

Il mio post su Bill Gates

Non avrei mai pensato di avere attirato tanti insulti con un post che, tutto sommato, non era nemmeno acido come il solito.Il fatto che sia andato su Liberoblog, probabilmente ha aiutato.L'appunto che sta più a cuore è che...

venerdì 16 giugno 2006

Bill Gates: disimpegno da Microsoft

La notizia è di quelle bomba: dal 1 luglio 2008, Bill Gates lascierà Microsoft, in termini prettamente operativi, e come dice il comunicato ufficiale, si dedicherà a tempo pieno alle attività della sua fondazione “Bill &...

giovedì 15 giugno 2006

Vincenzo Novari non ha un tivufonino

Beccato a Heathrow, Vincenzo Novari, con tanto di zainetto aziendale, non utilizzava un tivufonino, quello tanto reclamizzato in questi giorni. "Io preferisco un terminale per i dati" è stata la risposta, che giudico molto...

I blade di HP

Ieri ho scritto un messaggio un po' critptico sui nuovi server Blade di HP, la classe C.La promessa di HP è di ridurre i costi per i clianti di qualche milione di dollari. prodotti che sono stati pensati per 3 anni, fanno...

mercoledì 14 giugno 2006

Attaccare Turani

Molti mi hanno chiesto lumi sull'articolo marchetta di Turani su Affari e finanza di lunedi'.In realta', l'ho trovato onesto, nemmeno troppo smaccatamente pacchiano e di parte. Non mi piace quanto ha scritto Leonardo, dicendo...

eBay e Skype me

eBay Usa ha lanciato il servizio per cui, durante un'asta, si puo' conversare con il venditore grazie a Skype, possibilmente gratis...C'hanno impiegato un po', o sbaglio, per fare qualcosa senza un eccessivo valore aggi...

HP e i server

Sono a Londra per la classe C. Non ho capito cosa accade se vede un'alce, di altro non posso parlare fino alle 18.45...Non e' che manchi molto...

martedì 13 giugno 2006

Microsoft Forefront

La sicurezza di Microsoft, le sue soluzioni, prenderanno il nome di Forefront, e si parte dal Forefront Client Security è il vecchio Client Protection.Insomma, i player del settore hanno finalmente un nome e non un fantasma...

La fine di Windows 98

Lungi da me giudicare la bontà dei sistemi operativi, se non altro perché sono figli dei tempi e dell'hardware, mi coglie un po' impreparato vedere che molti utenti sono preoccupati della fine degli aggiornamenti e assistenza...

venerdì 9 giugno 2006

Una colletta per Conti e i mondiali del 2006

Bruno Conti, nella pubblicità di 3, dice del tivufonino, come al TV di casa.Proponiamo una colletta per il vecchio campione, in mod di avere almeno un LCD a 15 pollici.La Rai non ci ha dato indicazioni di tempo e di risultato...

I giochi e i giornali

I quotidiani, di solito, quando parlano di videogiochi o fanno sensazionalismo facile, o dicono cose insensate.Questa settimana, prima su La Stampa e poi su Nòva, sono comparsi articoli di gaming non solo sensati, ma che...

giovedì 8 giugno 2006

Windows Vista Beta 2: istruzioni per l'uso

La beta 2 di Vista è pubblica, quindi scaricabile gratis.Qui il link al sito.Istruzioni per l'uso.Installatela solo perché volete davvero vedere il nuovo Windows, altrimenti lasciate perdere. La beta è molto stabile, il...

Prodi e la Urbani

Prendo la notizia da 01net.it.Il presidente del consiglio Prodi si è pronunciato invece su un altro tema scottante: la legge Urbani. Secondo il nuovo premier vi sarebbero squilibri nella legislazione approvata dal precedente...

mercoledì 7 giugno 2006

Vista: usare la memoria USB come RAM

Una delle feature di Vista che mi hanno più sorpreso è la possibilità di usare una memoria USB come RAM, nel caso di bisogno.Basta infilare la scheda, e il sistema chiede se si vuole accelerare il PC.Qui sotto e su TecnoAttack...

martedì 6 giugno 2006

Google, MS ed Excel

Google oggi mostra il suo foglio di calcolo.La battaglia al patrimonio di Microsoft si apre così, per arrivare poi al word processor on line, atteso già nei prossimi mesi.Ma ha senso usare un foglio di calcolo on line? Probabilmente...

Musica on line

Basta la lettera di un provider per alzare una polvere pazzesca sulla musica on line.Non si capisce, davvero, perché ci debba essere differenza tra Europa e Usa, mentre la Fimi dichiara candidamente che i maggiori proventi...

lunedì 5 giugno 2006

Tiscali, le major, l'america e le marce

Tiscali ha deciso di chiudere il suo Juke Box, scrivendo una lettera aperta alle major discografiche europee.Oggetto: l’impossibilità di lavorare con l’industria discografica europea perla promozione della musica legale...

Chip(s e ciaps)

Parafrasando una vecchia battuta di Teocoli, ho voluto un po' sdrammatizzare una situazione difficile.Chip passa di mano, nel senso che cambia editore e quindi staff. Ammesso che di fronte ai passaggi di proprietà di un...

Riconoscimento della scrittura

Lo so, One Note 2003 lo uso solo io, con pochissimi altri.Il Tablet lo uso solo io, e pochissima altri.Comunque, dalla beta di Office 2007, ho scoperto che finalmente One Note riconosce la scrittura a mano in modo decente.Ne...