Ieri non mi sono pronunciato sull'accordo Yahoo Microsoft.
Detto che ho letto di tutto, anche di una fusione tra le società(!),
quello che a me interessa non riguarda i numeri economici della
vicenda, quanto il futuro di internet.
Non credo che si debba parlare di Microhoo!, piuttosto di un Bingahoo, o come diceva qualcuno, ma non di origine siciliana, Bing-Yah!, ma poco conta.
Microsoft si è comprata un mal contato 20% di mercato del searching,
arrivando, sempre malcontando e a un 30 e poco percento.
O da questa quota cresce, o la scommessa non solo verrà persa, ma avrà
ripercussioni notevoli.
Ma faccio una considerazione: Bing negli USA, laddove Microsoft ha
investito diverse decine di milioni di dollari per il lancio, è
cresciuto. Ma lo ha fatto a discapito di Yahoo e non di Google, come
dimostrano i dati di giugno su maggio che attestano BigG al 65%
costante.
Microsoft + Yahoo nel 2005, mica un'era geologica fa, valevano il 45%
del mercato contro il 35% di Google.
Oggi non solo la tendenza è diversa, ma è sproporzionata anche verso
altri competitor.
Google non ha mai avuto un avversario vero, ha sempre goduto di una
posizione di vantaggio tecnologico notevole, nonché benevolenza da
parte degli utenti e grande focalizzazione sui risultati.
Non so se questa nuova aria portata da Bing possa fare la differenza,
anche perché poi entrano in gioco le capacità di attrarre investitori
pubblicitari e la guerra diventa meno pura, ma di certo costringerà
Microsoft e soprattutto Google a porre attenzione a tutto ciò che
accade nel search, alle nuove start up, alle nuove idee.
Quindi due colossi che vanno alla guerra portano una ventata di aria
fresca nel settore e una serie di vantaggi a noi utenti, perché
comunque il modello di business è sempre basato sulla gratuità e sulla
reperibilità di risposte migliori in meno tempo.
Speriamo solo che la guerra non produca danni che poi si ripercuotano
sui consumatori finali, lasciando sul campo un solo vincitore.
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.