Il problema dei formati dei file che diventano standard è particolarmente sentito dall'altra parte dell'oceano, mentre da noi e in Asia è un argomento di scarso interesse.Io sono per gli standard di fatto, come è accaduto...
mercoledì 31 ottobre 2007
Mele
Ieri sono stato alla presentazione italiana di Leopard.A parte la solita ironia di Apple nei confronti del PC, ho visto qualcosa di interessante.La versione ultimate di Leopard è davvero ben fatta, con un'innovazione su...
martedì 30 ottobre 2007
Samsung i600 update italiano
In molti mi avete segnalato l'aggiornamento in italiano finalmente disponibile, senza troppi accrocchi, dal sito ufficiale Samsung.Mi pareva carino fare girare il messaggio.C'hanno messo un po'. D'altronde, siamo tre mesi...
Il sole.com e il Premiowww
Come sapete, il Premiowww mi è particolarmente caro, non solo perché sono andato in finale quando non c'era la categoria blog, ma perché credo che ci sia bisogno di qualcosa che faccia emergere quanto nel web italiano vale.Non...
lunedì 29 ottobre 2007
MrReset Selects n.12
Con colpevole ritardo, ecco l'ultima selezione.Tema: Smau 2007.1) I percorsi dell'innovazione2) Novità Lenovo3) Tour virtuale IBM4) Telecom Italia: Serzanti5) Lulu.com: Eleonora Gandini6) Intervista a Roberto Da...
Analizzando
Stavo mettendo insieme i pezzi per un libro.Partivo dall'esperienza personale sull'uso della tecnologia e di come le cose, anche quelle più piccole, stanno cambiando.Poi è arrivato questo libro e c'ho ripensa...
venerdì 26 ottobre 2007
LinuxDay domani
Domani è il giorno del LinuxDay.Guest star indiscussa è l'ultima edizione di Ubuntu, un sistema che fa rabbrividire tutti quanti, Leopard e Vista compre...
giovedì 25 ottobre 2007
Pirateria e calcoli
70 milioni di euro è quanto manca all'industria discografica.Dicono anche che la pirateria sia il 26% del mercato musicale.Non si capisce come facciano a fare questi calcoli, se me lo spiegano magari può essere utile a tutti.Le...
Ubuntu
La versione 7.10 di Ubuntu è stupefacente. Non per la bellezza o per quello che offre, quanto per la stabili...
Facebook, Google e Microsoft
Esistono aziende che non cedono al richiamo di Google.Esistono ancora aziende che vogliono crescere e cercare fondi per farlo in maniera sana.faceBook diventerà un esempio?E' più una sconfitta per Google o una vittoria di...
mercoledì 24 ottobre 2007
La vecchia Omnitel
C'era un progetto ambizioso in Omnitel Pronto Italia: trasformare il telefonino di un imprenditore nel suo unico telefono, con chiamate a tariffazione fissa se in ufficio, a tariffazione mobile quando si trova in giro.Sono...
martedì 23 ottobre 2007
Su Nokia
Siccome a qualcuno non è piaciuto qualche mio commento sulla situazione Nokia, mi sono arrivati messaggi relativi al trimestre eccezionale.Prego tutti quanti di andare a vedere da dove provengono i profitti e quindi rileggere...
venerdì 19 ottobre 2007
Demenza
L'Italia non è un paese normale dal punto di vista del rapporto con la tecnologia.Le ultime pensate di questo governo mi lasciano attonito.Da una parte Rutelli dice che Italia.it si può chiudere: non ci posso credere!La...
giovedì 18 ottobre 2007
Proprietà intellettuale e UGC
Microsoft ha aggiornato la sezione video del suo portale, con la tecnologia Soapbox e un controllo sui contenuti generati dagli utenti (ugc).Dal comunicato: La grande novità della nuova versione prevede che, da oggi, su...
Sulle classifiche
Delle classifiche non me ne frega niente, di niente, mi ci trovo invischiato anche, come quella dell'ultimo Premiowww, non potrei esserci. L'articolo su Nòva mi ha stuzzicato e incuriosito: sono andato a cercarmi in Blogblabel.E'...
Precisazioni del Podafone
Siccome un mio commento sul sito del "Quinta" è stato più volte ripreso e credo ci sia bisogno di una precisazione.Sarebbe il caso la facesse la Vodafone, ma pazienza.Vodafona ha un servizio Podcast, che è una cosa, la navigazione...
Beffa
Il mio post di ieri sulla musica, mi segnalano in tanti, aveva sotto un banner che invitava allo scaricamento di musiche per il cellulare.Ovviamente Google intercetta le parole nel post e quindi inserisce pubblicità attinante....
mercoledì 17 ottobre 2007
Ci sono o ci fanno
I Radiohead (io li scrivo staccati, va bene? Radio Head) sono lì che gongolano del successo della loro iniziativa di musica a offerta.Premesso che ho già detto quello che penso e sulla musica distribuita a 128 KHz, che è...
1000 e più
Ieri Microsoft ha presentato la propria soluzione per le comnicazioni unificate, ossia per parlare in modo diverso in ufficio e in movimento con un sistema integrato.Microsoft, quindi, trasforma il computer in un centralino,...
martedì 16 ottobre 2007
Youtube challenge
Parte male. Qui sotto il banner.Ma il concorso promette bene. Sponsorizzato da ...
Podafone
Non è uno dei miei classici refusi. Podafone è il nome che ho dato ai podcast di Vodafone.L'azienda inizia a premere sull'acceleratore della distribuzione dei contenuti e lo fa con i podcast d'autore.Rimando alla pagina...
Dj Codazzo
Ieri sera ho avuto un sussulto: Giulio era in TV.Mi viene spontaneo: Codazzo, il campione di Distractionazzooo oo o!PS il messaggio lo capiscono in pochi, ma ogni tanto qualcosa di personale ci vuole, e poi è un lettore...
lunedì 15 ottobre 2007
Office Live Workspace: una bufala?
Inizio a credere che Microsoft Office Live Workspace sia uno di quei annunci destinati a destabilizzare il mercato e poco più: i tempi non sono maturi.Cerco di spiegarmi meglio.Microsoft ha annunciato che va in beta un servizio...
venerdì 12 ottobre 2007
Digitale terrestre e "schedine"
Come mai i televisori dotati di decoder digitale terrestre venduti in Italia non sono dotati di lettore di smart card, anche se magari, come molti modelli, c'è lo slot?Il motivo è semplice: la concessione governativa dell'apparecchio.Quindi,...
giovedì 11 ottobre 2007
Quei furboni dei Radio Head
Claudio mi ha mandato questo messaggio.Volendo acquistare con libera offerta l'album mi sono collegato(qui). Bene, quello che scarichi è a 160 Kbps.Per qualità superiore ti tocca acquistare qello in uscita nei canali tradizionali....
3: ma che succede
Allora, 3 ha deciso di fare in modo che i crediti da autoricarica ricevuti nel 2006 vengano spesi entro la fine dell'anno, pena la cancellazione.Perfetto, ma perché?Perché dicono che 5000 utenti hanno fatto un abuso.5000...
Take that, Starbucks
Mc Donalds parte in UK con 1200 hot spot gratuiti. Una bella legnata sui denti alla catena Starbucks.Da noi nascono progetti di navigazione gratuita un po' a macchia di leopardo.Vuoi per la legge Pisanu, vuoi per mancanza...
MrReset Selecta 11
Ecco qui l'undicesima puntata di MrReset Selecta.1) Cisco unified Ip Phones2) Testing Opera Mini 4 beta 23) How to increase wi-fi signal4) Google Search Privacy5) Unified Communications in Wealth Scenario6) HTC Shift Hands-on...
Apple e California
Qual è lo stato che ha deciso di intentare causa a Apple (e AT&t) per il blocco dell'iPhone?Ma la internettiana California.Caspita, ma se è successo lì, figuriamoci altrove.Quello che non è andato giù, più di altre cose,...
mercoledì 10 ottobre 2007
Le diffide di Mediaset
Ci sono cose che riescono a mandarmi in bestia, e in questo periodo ci vuole poco, forse meno del solito.Allora, c'è un servizio di cui ho già parlato in passato, che è vcast.Questo servizio permette di registrare la TV...
10 anni di WinAmp
E' stato il mio player preferito per un sacco di tempo.Oggi compie 10 anni ed esce una versione nuova, già in italiano.Il link q...
martedì 9 ottobre 2007
Lettera aperta a Alessandro Musumeci
Le scrivo per cercare di chiarire alcuni concetti sulla presentazione alla stampa di oggi, Wireless Castle.Il progetto direi che è certamente lungimirante e certamente lodevole.Ma le tesserine con cui un utente si "logga"...
Ma quanto ci hanno rotto!
Stamattina non sono passato alla presentazione del rapporto Assintel.Il riassunto che immaginavo era del tipo: l'ICT è cresciuta... ma meno degli altri paesi... lo Stato deve darci una mano.Ebbene, è andata così, sparando...
L'insensatezza di Samsung Mobile
Chi possiede un Samsung i600 (blackjack per gli americani) ha diritto a passare da Windows Mobile 5 a alla versione 6. Gratuitamente, via sito web.La procedura è la medesima per tutti i paesi europei, e da luglio è in corso...
Le beta dei service pack
Microsoft sta rilasciando le beta di Windows Xp e Vista. Per il primo si tratta della terza serie, per il secondo della prima. Allora, di primo acchito, ls SP3 di XP è un sistema operativo del tutto nuovo, che racchiude...
lunedì 8 ottobre 2007
Fair use
Mi inserisco nella discussione di stamattina con un altro messaggio: il copyright è troppo rigido per l'uso attuale della rete...Lo dice chi fa lobbing...
Posizioni
Massimo Triulzi, persona che conosco da una marea di tempo, ha dichiarato sulle colonne del Corriere che ha craccato l'iPhone. Poi, attraverso il blog di Luca de Biase, scopro un'altra polemica dello stesso giornale relativa...
venerdì 5 ottobre 2007
Fon e l'Inghilterra
Per la prima volta una Telco ha deciso di gettarsi sull'VoIP diffuso e gratuito, sfruttando il wi-fi.Sarà British Telecom a sfruttare quest'onda.Dimostrando che esiste un modello di business sostenibile (lo vedremo tra un...
Bambaccione
TPS se ne è uscito con un epiteto dei suoi. Ha certamente disegnato alla perfezione una generazione. Il fatto è che regala ai bambaccioni 50 euro al mese per comprare casa. Va bene che si parla di 600 euri all'anno, ma suvvia,...
giovedì 4 ottobre 2007
Google Reader è in italiano
Molti lo considerano come il migliore lettore di feed Rss.Certamente è il lettore più duttile, funziona da browser anche sui cellulari.E' Google Reader.E' ora presente anche in italia...
mercoledì 3 ottobre 2007
Un diciassettenne e Fineco
La storia ha dell'incredibile!Un italiano, di diciassette anni, ha trovato una vulnerabilità al sito di Fineco.Le informazioni sono q...
martedì 2 ottobre 2007
Gmail è insicura
Allora adesso che è ufficiale, possiamo dire che Gmail, il servizio di posta di Google, il fiore all'occhiello delle applicazioni del motore di ricerca, è insicuro.Perfetto.Adesso spiegalo alla Nato, alla marina, alla PA...
Niklas Zennström
Il signor Skype se ne va.L'avevo incontrato tempo fa, tipo timido ma convincente, mi spiegava i tempi non sospetti dove poteva arrivare la sua azienda.Doveva arrivare qui.Da qui in poi, diceva, avrebbe fatto fatica a crescere...
lunedì 1 ottobre 2007
Mark Knopfler
L'ultimo disco di Mark Knopfler (Kill to get crimson) mi piace molto. Ma soprattutto, si sente bene, troppo bene.Leggendo tra i ringraziamenti, c'è una menzione per AMD.Probabilmente le tracce sono state trattate con i server...