Lara, ma che hai fatto?
Ho iniziato a giocare a Tomb Raider 6. Sono deluso, molto deluso. Tanto tempo di attesa per un gioco mediocre. E non per niente Eidos sembra intenzionata a fare sviluppare la prossima release ad...
mercoledì 30 luglio 2003
martedì 29 luglio 2003
Suggerimento per Blog Aggregator
Derivando dai giornali, la nuova versione del Blog Aggregator di Giuseppe Granieri mi piace nella sua forma. Non mi piace, come ad altri, nei contenuti, ma sono certo che si farà. E' un...
Messaggi
Non ho capito se è perchè ho detto che da agosto non leggerò i messaggi o per che cosa, ma oggi sto ricevendo una quantità di messaggi incredibile. Ne approfitto per una puntualizzazione su GnuEconomy.
Internet...
Perchè non uso Mozilla
Molti dei messaggi che ricevo mi parlano di Mozilla. Ovviamente è installato sui miei PC ma non lo uso. Ma non per motivi estetici o tecnici (in certi casi, forse anche in molti sarebbe preferibile...
Qualche numero per la RIAA
Ecco i conti della serva: 60 milioni di utenti che scambiano file (ma in crescita).
75 è il numero di utenti rintracciabili al giorno.
60.000.000 diviso 75 uguale 800.000, che sono le giornate...
Qualche soddisfazione
La prima è che ho scoperto per primo la barra di Google e tutta la comunità si sta accorgendo di quali vantaggi porta per i bloggers. Il secondo punto, altrettanto importante, è che mi stanno arrivando...
venerdì 25 luglio 2003
Internet vola (ma non se ne accorge nessuno)
Sono in costante aumento i minuti di cennessione ad internet e le spese per il commercio elettronico. Inoltre, Yahoo!, eBay e Amazon, ma anche altre aziende IT offrono risultati...
Un'idea per rendere il PC sicuro
La trovate a questo link. Non voglio togliervi la sorpresa. phildowd....
giovedì 24 luglio 2003
Viva il PocketPC (ma pochi hanno capito cos'è)
Molti pensano che sia un'agenda elettronica. Anch'io prima leggevo la posta, guardavo internet e ci scrivevo un po' (oltre agli appunti a mano che lo rendono davvero utile)....
Una nuova Toolbar di Google
All'indirizzo http://toolbar.google.com trovate la nuova Toolbar di Google (solo in inglese), con funzionalità notevolmente migliorate, tra cui BlogThis per Blogger, ma soprattutto blocca le...
Feed Rss
Molti ci chiedono del feed Rss. Da tre settimane, in fondo alla pagina, c'è. Per ora sfrutta un servizio gratuito su internet, ma visto che funziona bene e fa il suo dovere, perchè cercare qualcosa di diverso?...
martedì 22 luglio 2003
Blog Aggregator: nuova release
E' con piacere che segnalo che all'indirizzo http://www.bookcafe.net/blog/aggregator/, che comunque trovate nella parte destra del video, è nato The Journal, la nuova veste di Aggregator....
Jackson contro chi penalizza il p2p
Michael Jackson è uno dei cantanti più ricchi al mondo, e deve la propria ricchezza al diritto d'autore dei propri brani. Ebbene, il cantante sostiene che la legge degli Stati Uniti che...
Libero dirotta l'Adsl e fa incazzare i clienti
Chi ha il contratto Adsl di Libero/Wind, da qualche giorno, durante la prima navigazione con il browser, si ritrova dirottato su di una pagina del portale con pubblicità. Nel...
lunedì 21 luglio 2003
venerdì 18 luglio 2003
giovedì 17 luglio 2003
Come mai tanta pubblicità per Windows Server 2003?
Non capivo come mai tanta pubblicità per l'ultima versione del sistema operativo Microsoft: Windows Server 2003. Infatti, si tratta di un sistema destinato non agli utenti...
Dvd usa e getta contro la pirateria
Originale l'idea della Disney per combattere il problema della duplicazione abusiva dei Dvd, che con la progressiva diffusione dei Dvd-Recorder sta iniziando a impensierire vari colossi...
Investire sulle nanotecnologie
Le nanotecnologie sono il fronte estremo della miniaturizzazione. Costruire unità di calcolo su scala molecolare è il prossimo traguardo della tecnologia dei calcolatori, insieme a concetti...
I mainframe non muoiono mai
Prima dell'era dei personal computer, c'erano solo loro. Gli enormi "cervelli elettronici" che occupavano stanze, erano accuditi da schiere di tecnici e potevano essere acquistati solo da governi...
Microsoft aggredisce i database
Nonostante il periodo difficile, Microsoft guadagna posizione nel campo dei database a spese di Ibm e Oracle. Secondo le analisi di Gartner, le vendite di database targati Microsoft ha raggiunto...
Vendite di PC in aumento
Fa piacere ogni tanto dare una buona notizia nel mondo dell'informatica, con i tempi che corrono.
Le vendite dei Pc su scala mondiale nel secondo trimestre di quest'anno sono aumentate del 10%. E'...
mercoledì 16 luglio 2003
martedì 15 luglio 2003
Trecision (videogames italiani) chiude
Che l'industria dei videogiochi non se la passi bene non ci sono dubbi. trecision, azienda italiana, ha deciso di chiudere i battenti. Non ha mai fatto un titolo blockbuster, non passerà...
giovedì 10 luglio 2003
Starsky & Hutch
Un videogioco di guida divertente, vagamente ispirato ai due personaggi del telefilm degli anni ottanta (e di un film di prossima uscita). Ne vale davvero la pena almeno vederlo, perchè è divertente,...
Aggiornate Windows
Tre nuovo aggiornamenti da Redmond sono stati rilasciati da ieri ma solo da poche ore è possibile scaricarli realmente. Windowsupda...
Il disastro Xbox in Giappone
Parlo di cifre ufficiali: negli ultimi 6 mesi, Xbox nel paese del sol levante ha fatto 1.6% del mercato, meno della metà di quanto ha fatto PsOne!
Ecco i dati:
PlayStation 2 - 58.5 % - Game...
Ma hanno senso gli aggregatori
Una provocazione: hanno senso gli aggregatori dei blog, ognuno con i propri sistemi? quanti devono essere gli aggregatori per diventare fonte di ispirazione. Per un feed bastano pochi secondi...
Windows 2000 service pack 4
E' uscita la nuova release di Windows 2000, il sevice pack 4, scaricabile (oltre 100 Mb) dal sito www.microsoft.com/windows2000 o con Windows Update.
Microsoft ha anche cambiato proprio in questi...
mercoledì 9 luglio 2003
E' arrivato Mozilla
Mozilla.org è un progetto che fu voluto inizialmente da Netscape ma che fu abbandonato dopo l'acquisizione da parte di Aol. Oggi Mozilla si propone come diretto rivale di Internet Explorer, Opera e Netscape....
Gara di Hacker: un bluff
Quella che doveva essere una tragedia per internet si è dimostrata una fesseria. Symantec ha riscontrato un traffico maggiore sulla porta 80, quella normalmente usata per entrare nei siti Web. Secondo...
martedì 8 luglio 2003
Linux e il cinema
Ne avevo già parlato, ma Linux sta facendo guadagnare (o spendere meno) le major cinematografiche per la realizzazione di animazioni e ritocchi. Non si tratta di un mercato da niente e inoltre, testando...
Tre anni di .Net: ma davvero?
Ad agosto la tecnologia Microsoft .net compie tre anni (mica palle). Eppure i benefici ancora non sono così evidenti. In tre anni succedono tante cose, ma .net non ha fatto molto. i Web Services...
Adobe non supporterà Premeiere su Mac
La notizia è di quelle che lasciano il segno: Adobe non farà più Premiere per Mac. Ma come, adesso che i patiti della mela cantano vittoria grazie a processori finalmente veloci e ad...
giovedì 3 luglio 2003
Qualche considerazione su Bloggando
Non parlo mai di blog, di siti di blog, di bloggers e via di seguito. Ma siete in tanti a scrivermi sulle visite di bloggando.it, soprattutto per dirmi che il numero di visite di Mister...
Gara di hacker
Colpire 6.000 siti web nell'arco di sei ore con in palio 500 Megabytes di spazio on line. Il sito di riferimento: www.defacers-challenge.com non è più visibile. Staremo a vedere. ...
mercoledì 2 luglio 2003
Cara PlayStation ti scrivo
Le vendite di titoli per la prima Playstation valgono, numericamente e non a valore, circa il 45% del mercato da soli (almeno per il periodo natalizio).
Nonostante sia in dismissione con PsOne...
Quanto costa lo spam
Abbiamo già parlato di spamming e vi invitiamo a cliccare sul link a lato. Comunque, pare che ci sia uno studio condotto di Nucleus Research dove emerge che negli Stati Uniti lo spam costa circa 900...
Vodafone non vuole Microsoft
Si parlava molto, in questi giorni, di quale piattaforma multimediale venisse scelta da Vodafone. Ebbene, la scelta è ricaduta, a sopresa, su RealNetworks a discapito di WindowsMedia. Tecnologia...
Una botta al commercio elettronico
Ecco un modo intelligente per bloccare un mercato che sta tentando di nascere. L'Unione Europea, di cui ci fregiamo in questi giorni e nei prossimi sei mesi di essere presidenti e presidenti...
Qualche parola sui cookies
Su un cookie generalmente non c'è scritto il nostro nome, cognome, indirizzo, numero di carta di credito, etc etc ; per accertarsene è sufficiente aprirne uno e curiosare cosa contiene (di solito,...
Line up games
Ho l'occasione di parlare di videogiochi. E' uscito Eye Toys, l'ultima pazzia di Ps2 che racchiude un po' di giochi da giocare con il corpo, visti da una videocamera. L'idea è quella di migliorare gli esperimenti...
Pazzo per Onenote
La prossima versione di Office (2003) porta finalmente un software originale e davvero utile. Si tratta di OneNote, un programma che probabilmente non sarà compreso nella versione standard di Windows...