Peer 2 Peer: indagini su 3000 utenti
Pare che sia in corso un'indagine su oltre 3000 utenti che attraverso i vari strumenti che internet mette a disposizione scaricano file multimediali e li rendono disponibili ad altri....
venerdì 30 maggio 2003
giovedì 29 maggio 2003
Farsi rimborsare Windows
Sta diventando un tormentone. Negli States è possibile farsi rimborsare da Microsoft Windows preinstallato nei PC se si decide di non usarlo installando, ad esempio, Linux.
A parte il fatto che...
Provini e foto digitale
Riflettevo su uno dei cosiddetti punti di forza della foto digitale rispetto a quella chimica tradizionale. La possibilità di scattare a piacere, sapendo che poi si stamperanno solo le foto migliori,...
mercoledì 28 maggio 2003
Psx: il successore di Ps2
Come sempre arriviamo prima di tutti. Psx è il nome della prossima PlayStation, che avrà l'Emotion Engine di Ps2, un disco da 120GB hard drive, sintonizzatore TV,scheda di rete, porta USB 2.0 e...
Sap punta anche su MySql per le piccole aziende
MySql è il sistema per la ricerca di dati su database gratuito e diffusissimo in ambienti sia Windows che Linux con server Apache. Sap è azienda che da sempre è attenta alle...
Attenti alle false e-mail firmate Microsoft
Prendiamo spunto da alcuni messaggi che attenti lettori di questo blog mi hanno girato.
Girano e-mail apparentemente inviate da info@microsoft.it con oggetto: "Comunicato Microsoft",...
Cto ancora sospesa
La vicenda del titolo Cto inizia ad infittirsi: il titolo è ancora sospeso e l'azienda non comunica. Chi ha il titolo in mano trema. E trema Cons...
martedì 27 maggio 2003
Stop al 709
Da oggi, gratuitamente, è possibile disabilitare le chiamate ai numeri che iniziano con 709, come per gli 166 e 1...
LinuxTag contro Sco
Questa della paternità di Linux sta diventando una telenovela: non solo Sco contro IBM con l'aiuto (esterno) di Microsoft, ma adesso alcune comnuità Linux sono contro Sco. LinuxTag è la più importante...
Storie di Hacker italiani a San Marino
Poniamo l'accento sull'intrusione su due server e siti avvenuta qualche giorno fa da due hacker (uno minorenne) e che cosa è successo.
Mad4Games per oltre 20 giorni, Intelcom S.p.a....
lunedì 26 maggio 2003
Windows 2003 e i backup
Sistema operativo nuovo, problemi vecchi. Pare che in Microsoft siano parecchio impegnati a risolvere il problema dei backup che non vengono letti da Windows 2000 e rende il sistema funzionante se...
AntiSpam
Al fine di agevolare l'attenzione allo spamming, pubblico il decalogo antispam pubblicato sul sito perche' contiene i consigli di base per porsi al riparo dalle forme di spamming piu' comuni.
http://212.239.27.253/~yahoo/antispam/antispam.php
1....
Cto non distribuirà più Electronic Arts
La notizia si commenta da sola. Il più grande produttore di Games cambierà casacca per la distribuzione in Italia. Il titolo CTO al nuovo mercato è sospes...
venerdì 23 maggio 2003
giovedì 22 maggio 2003
Lotta allo spamming
Mister Reset partecipa alla giornata europea contro lo spamming anche se non ne condivide completamente il senso, ma per responsabilità.
Lo spamming è definito come la ricezione di messaggi di posta...
mercoledì 21 maggio 2003
Novità Intel
Tre nuovi processori Pentium 4 e tre nuovi chipset per il mercato consumer di mainstream e corporate da Intel.
I tre nuovi processori sono siglati 2.80C, 2.60C e 2.40C, con tecnologia Hyper Threading ed un...
martedì 20 maggio 2003
Nuovo virus molto pericoloso
Si chiama tecnicamente W32.HLLW.Mankx@mm, e rappresenta una minaccia ibrida (blended threat) perchè è un mass-mailing worm che si diffonde attraverso liste di indirizzi e-mail e reti aziendali....
lunedì 19 maggio 2003
sabato 17 maggio 2003
venerdì 16 maggio 2003
mercoledì 14 maggio 2003
martedì 13 maggio 2003
Msn Messenger 6 in arrivo
La nuova versione di Messenger di Microsoft offre una serie di funzionalità in più. Finalmente la gestione della webcam sarà integrata e non da scaricare a parte.
Ma la novità più consistente è...
Omnitel al capolinea
Solo Vodafone nel nome e marchi dell'azienda. Addio Omnitel Pronto Italia.
Ps Il nome faceva effettivamente ridere...
Xbox Music Mixer
Per tutti coloro che non mi credevano quando dicevo che se Microsoft vuole vincere la battaglia con Palystation doveva attirare programmi non giochi nella console (e hanno creduto a tutti quei messaggi...
Il virus Fizzer si sta diffondendo rapidamente
Un nuovo virus si sta rapidamente diffondendo via email: si tratta di Fizzer, che ha la peculiarità di adottare una tecnica per aggirare gli antivirus. Infatti, contiene al...
sabato 10 maggio 2003
Se usi il tasto destro del mouse occupi il 100% della CPU
Un sacco di gente si è accorta che se clicchi, con explorer, con il tasto destro del mouse, occupi tutta la CPU. O meglio, blocchi le altre operazioni.
L'avevamo...
Non parlatemi di Microsoft e il computer al cesso
Siccome sto leggendo un po' di vostri messaggi, evito di commentare la notizia (dubito che sia vera anche se ne parla il anche Washington Post) di iLoo, il servizio pensato...
Hotmail a rischio? Passport di Microsoft ha un bel bug
Cari utenti di Hotmail.com (mi ci metto), abbiamo un problema... sembrano queste le parole del quartiere generale di Redmond. Ma non solo Hotmail è a rischio, perchè...
Microsoft’s Media2Go system
E' il prodotto top secret di Microsoft per ripodurre video e musica come il vecchio Walkman. Da collegare principalmente (ma non solo) a Xbox. E' l'attacco definitivo di Bill Gates all'impero...
Enter the Matrix in 4 milioni di copie
Ho fatto i conti in tasca ad Atari, non solo perchè il gioco ha delle buone premesse per divertire, quanto per i costi. Vediamoli.
40 mio di dollari di diritti
40 mio di dollari per...
giovedì 8 maggio 2003
Xbox live sarà aggiornato
Pare imminente il rilascio di una nuova versione di Xbox live, il servizio di gaming on line di Microsoft. La novità è che si potrà chattare in video senza che nella console sia inserito un gioco:...
Rinasce ufficialmente l'ATARI
Atari è un marchio che ha fatto la storia dei videogames nel mondo. "C'erano dei fantasmini che mi inseguivano" era il claim di un noto spoto pubblicitario dell'azienda negli anni 80. Il marchio...
Il PC col telefono
Bill Gates ha presentato un prototipo di PC che si connette al meglio con il telefono cellulare e altri dispositivi di comunicazione. Le telefonate saranno fatte passare attraverso il PC, e la voce potrà...
martedì 6 maggio 2003
Le major finanziano software per sabotare gli utenti e Apple fa i soldi con la musica
Pare trovare conferme la notizia secondo cui le casi discografiche stanno finanziando programmi per sabotare i computer degli utenti...
SCO rivuole il codice di Linux
Bufera nel mondo Linux: la società SCO sostiene che alcune parti del codice di Linux non sarebbero open source ma derivate da una versione di SCO UnixWare e quindi, nel caso, protette da...
Dell vuole cambiare nome?
Seguendo un po' la moda che vede di buon occhio il cambio di nome delle aziende (Intesa BCI in Banca Intesa per fare un esempio italiano e Philip Morris in Altria per uno straniero), anche il primo...