Fonte affidabile, Gfk.
Le vendite dei prodotti tecnologici durante il periodo Natalizio mostrano una netta flessione sia a quantità (-4,6%) che a valore (-11,9%). E' quanto emerge dalle rilevazioni di GfK Retail & Technology nelle ultime cinque settimane del 2008 (settimane 48-52, dal 24 Novembre al 28 Dicembre) per i principali prodotti tecnologici di consumo.
Le tendenze sono differenti per i diversi prodotti in esame, ma prendendo in considerazione il risultato medio non si può parlare di un trend positivo. I lettori MP3 segnano un -48% a quantità e un -66% a valore, i navigatori satellitari, dopo due anni di forte crescita, durante il periodo Natalizio 2008 hanno perso il 19% a quantità e il 33% a valore. Anche le videocamere chiudono in negativo e segnano un -17% a quantità e un -27% a valore, infine le stampanti perdono il 46% a quantità e il 44% a valore e le MFD (Multifunctional devices, periferiche multifunzione) chiudono a -0,2% a quantità e -10% a valore.
Pochi i prodotti che hanno chiuso il periodo natalizio in positivo: primi fra tutti PC portatili (+39% a quantità e +5% a valore) Flat TV (+15% a quantità e -9% a valore), Lettori Video Digitali MP4(+11% a quantità e -18% a valore), Fotocamere Digitali (+5% a quantità e -8% a valore).
Per quanto riguarda i Personal Computer il periodo natalizio conferma le tendenze registrate nel corso dell'anno: flessione dei PC Desktop (-18% a quantità e -24% a valore) e positivi i risultati dei PC Portatili. In particolare, per quanto riguarda i PC portatili, il fatto che la crescita a valore è più contenuta di quella a quantità conferma che gli acquisti si sono spostati verso prodotti a prezzo medio più basso. Ciò avviene non solo a causa della generalizzata riduzione dei prezzi medi, ma anche in funzione dell'introduzione del nuovo segmento dei Notebook, con prezzi medi nettamente inferiori.
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.