Mi piacerebbe sapere che cosa sarebbe successo se quello che ha combinato Apple lo avesse combinato una Microsoft qualsiasi.L'azienda di Jobs ha bloccato tutti gli iPhone sbloccati. Fin qui niente di strano: uno firma un...
venerdì 28 settembre 2007
giovedì 27 settembre 2007
Java Conference
Oggi sono alla Java Conference.Molta attenzione sul free, visto che la maggior parte delle persone non capisce che cosa ci sia dietro OpenOffice e perché esistono altre versioni, di vendor, dello stesso software.Non a caso,...
mercoledì 26 settembre 2007
Halo e Franz
Questa del titolo (Halo e Franz) è stata la battuta più divertente della presentazione Microsoft.Halo 3 è già un successo planetario, che vale molto più di High School Musical 2.Purtroppo non c'è stata la possibilità di...
martedì 25 settembre 2007
Memoring
Ha fatto Disco Ring, oggi Cecchetto si butta sul web.Oggi? Ma è dal 99 che propone il "registratore del web".Adesso lo ha fatto, con un lancio in grande stile, ma poco in ottica web 2.0, wom e via di seguito.Qui il link...
Lotus: riscossa 2.0
IBM ha deciso di fare le cose sul serio per il web 2.0 alle aziende. La collaborazione è la parola d'ordine, ma ciò che mi ha stupito è la strategia che sta dietro ai vari pezzettini del puzzle, le varie soluzioni, che tutte...
lunedì 24 settembre 2007
Tutta la carità, nient'altro che la carità
Il PC per i bambini del terzo mondo era stato promesso a 100 dollari.Bene, poi 175.Poi 188.L'iniziativa di Natale è "comprane uno per te e donane uno a un bimbo del terzo mondo" a 399 dollari.Quindi 199,5.Ok, io posso donare...
venerdì 21 settembre 2007
Una frase che mi ronza in testa
Non sono riuscito a ritrovarla, perché l'avrei riportata. Sarà stata in un commento...Trovo che il software libero sia più etico di quello proprietario (più o meno).Non vorrei essere frainteso, ma se lo scopo è guadagnare/risparmiare...
Enciclopedico
Questo blog assumerà a breve una nuova connotazione: diverrà enciclopedico, ad uso e consumo del disegno di legge presentato da questi signori qui sotto sul diritto d'autore. Non si sa mai...Folena, Guadagno detto Vladimir...
Per le aziende
Non sono certissimo che questo sia un caso di successo conclamato, ma è certamente un qualche cosa su cui le nostre imprese dovrebbero riflettere.E' di SuperQuark, potrebbe essere un marchettone... ma istrutti...
giovedì 20 settembre 2007
MrReset Selecta n.10
Decima edizione di Selecta, dedicata a Intele e all'IDF.I filmati sono particolarmente interessanti.Buona visio...
Sul Sole di oggi
In prima pagina, e poi prosegue a pag.33, una lettera di Bernardo Caprotti, presidente di Esselunga, contro le Coop.Domani su Panorama un dossier sulle Coop.Guido Rossi (sì, quello lì) difende D'Alema su Unipol (dietro ci...
Sicurezza: per Symantec è ancora forte crescita
L'AD Riboli di Symantec ha sottolineato, durante la presentazione di ieri, due cose importanti. L'Italia è una country su cui fare pilot, su cui anche gli americani investono, sia per competenze sia per clientela. Le minaccie...
mercoledì 19 settembre 2007
Fastweb contro Apple
Ieri c'è stata la presentazione delle novità di Fastweb.La più rilevante, oltre ai prezzi davvero accessibili, è che l'azienda ha capito che può andare a competere con un mercato importante, quello delle TV.Il ricevitore...
Solo gli stupidi...
Una mia frase ricorrente è "solo gli stupidi non cambiano idea".Io ne cambio poche, quindi mi classifico automaticamente.La frase mi è tornata in mente dopo questo video di Grillo che gira su YouTube (da un mese, ma visite...
martedì 18 settembre 2007
Filmato di Google apps
Qui c'è un filmato, davvero originale, su come la pensano sui documenti.Direi che va vis...
Google e le presentazioni
Non ho fatto in tempo a scrivere di Google Apps e mi è saltata fuori la soluzione per le presentazioni.Il fatto rilevante è condividere la presentazione via web passando semplicemente un link.Inutile dire che con Google...
Una cosa sulla multa a Microsoft
Vorrei dire solo una cosa che non ho detto ieri sulla vicenda Microsoft-Europa.Premetto che non ho letto la sentenza e non ho letto granché di tutto il casino che ruota attorno.Microsoft investe oggi in Europa una cifra...
La ripartenza di Google
Tra i tanti che attendevano la sentenza eurpoea su Microsoft c'era anche Google.Il lancio di Notes e Domino era stato programmato da tempo da parte di IBM.Google, dicevo, è pronta a rilanciare sulle applicazioni per le aziende,...
lunedì 17 settembre 2007
Pensiline dell'autobus
Seduti ad attendere un mezzo di trasporto, se il bluetooth è acceso, si rischia di beccarsi della pubblicità.Disney lo fa a Milano (non ovunque, promuovendo High School Musical).L'applicazione non è nemmeno niente di speciale,...
Fastidio
Premesso che sono molto impreparato a commentare la notizia dell'appello Microsoft, mi infastidisce molto una cosa (prendo da Repubblica): La corporation, ha precisato il numero tre di Microsoft, Brad Smith, studierà "attentamente"...
Pianeta Amiga
Il prossimo week end si terrà l'evento di Empoli: Pianeta Amiga.E' un evento che è unico nel suo genere, perché celebra l'alternatività come valore.L'appuntamento di quest'anno rappresenta una vera e propria pietra miliare...
venerdì 14 settembre 2007
Open Source a Rovigo
Prendo dal comunicato.Nell’area Cen Ser di Rovigo Fiere si svolgerà dal 26 al 28 Settembre la prima Fiera “Open Source” articolata con esposizione, conferenze e workshop. Il fenomeno Open Source, software libero che può...
Posta illimitata
AOL ha aperto da ieri il sito italiano.Non commento la notizia, ma segnalo che offre spazio email illimita...
15 anni
Era il 14 settembre 1992.Usciva PC Game Parade.Sembra un'altra epoca.Mi stavo dimenticando di festeggiare quello che è stato il mio primo, fortunato, progetto editoria...
giovedì 13 settembre 2007
Wind e Tim e iPhone
In Italia saranno Tim e Wind a vendere l'iPhone. Vodafone no, apparentemente, anche se è presente in un sacco di paesi, anche non europei.Come mai?Sarà davvero Sim Fr...
Colpa di "Zucchetti"
Il post su Zucchetti è particolarmente piaciuto, tanto che mi sono arrivati messaggi di ogni genere, che meritano un ulteriore approfondimento.Carla mi segnala, per esempio, che il messaggio subliminale della campagna stampa...
martedì 11 settembre 2007
Puzza di bruciato
Siccome la storia del formato standard per le applicazioni d'ufficio non mi piaceva, ho scoperto perché c'era un certo retrogusto sgradevole.IBM entra in OpenOffice.Per chi non ha seguito la vicenda, la cosa è di nessuna...
Imbarazzante
Nell'epoca moderna, è diventato normale fare in modo che un imprenditore diventi il protagonista della pubblicità della propria azienda. I casi italiani vanno dalla Rana a Mediolanum, e potremmo andare avanti (qualcuno dice...
lunedì 10 settembre 2007
L'Italia, le imprese e la PA
Sul Sole di oggi c'è una lettera di un imprenditore toscano che è un caso lampante di come la nostra Pubblica Amministrazione viva in un'altra dimensione e che invece di avvantaggiarsi delle nuove tecnologie le sfrutta per...
venerdì 7 settembre 2007
Internet è come 5 anni fa
Marc Cuban in un suo post sostiene che internet quello di cinque anni fa: morto e noioso.Dice che il web 2.0 è la dimostrazione del tentativo di una piattaforma di evolversi.Tutto sommato ha ragione: il web 2.0 è una questione...
giovedì 6 settembre 2007
Sistema operativo maturo dopo due anni e mezzo
Ho letto con attenzione la tesi per cui un sistema operativo si può considerare maturo.Il tempo necessario è, secondo questi, di due anni e mezzo.Considerando che la legge di Moore dice che la potenza di calcolo di un computer...
mercoledì 5 settembre 2007
Inadeguatezza
Riprendo a scrivere dopo una lunga pausa (più o meno forzata), parlando di inadeguatezza.La prima è quella di essermi giudicato inadeguato per dedicare un post a Franco Carlini: cosa potevo esprimere?La seconda è l'inadeguatezza...