Amd fa sul serio
Il processore a 64 bit di Amd (che come ho scritto lavora indifferentemente a 64 e a 32 bit) è in uscita, sul mercato, per settembre (si vocifera che a luglio i costruttori potranno iniziare ad avere i...
venerdì 31 gennaio 2003
Indiscrezioni da Intel
Sebbene nulla sia certo nel mondo dell'informatica di questo inizio millennio, pare che quest'anno verranno raggiunte frequenze, per i microprocessori Intel, oltre i 5 GHz e che, nel 2005 si possano...
giovedì 30 gennaio 2003
I giochi on line non sono ancora un business
Dopo l'innegabile insuccesso di vendite di Sims on line, il gioco più atteso e probabilmente più costoso tra i giochi on line in circolazione, è doveroso fermarsi e fare qualche...
Sorpreso, volentieri pubblico...
Sono diventato logorroico sull'argomento, ma quelli di Cnet.com hanno scoperto che anche Microsoft è stata vittima del virus Sql Slammer. Non avevano aggiornato alcuni server.
A questo punto,...
La polemica sugli utenti web dei siti
Ho appena letto la classifica dei primi siti per singoli utenti in Italia e vedo che, dopo le lamentele, alcuni siti hanno avuto un occhio di riguardo...
Non commento i dati nemmeno...
Sempre su Microsoft
Una delle proposte per accontentare la Comunità Europea c'è la proposta di modificare radicalmente il sistema di Passport (leggere il messaggio precedente). Le modifiche sono pensate per accontentare...
mercoledì 29 gennaio 2003
899 bloccabili (come gli 144 e 166)
Una vittoria della civiltà: i numeri telefonici a pagamento (e che cifre!) 899 sono, da pochi giorni, disinseribili effettuando una semplice telefonata al 187 di Telecom. Basta inganni...
Si possono comprare i PC nei centri commerciali (o no)
Una domanda che sta diventando ricorrente nei messaggi che mi scrivete è se vale la pena prendere il primo scatolone di PC nei centri commerciali piuttosto che andare...
martedì 28 gennaio 2003
Ancora sui virus
Visto che mi state scrivendo che ho ragione a dire di fare, almeno ogni tanto, Windows Update per evitare di avere bug e virus, pirati e quant'altro nel PC, vi segnalo che oggi si è registrata una seconda...
Vivendi: forse cede i games
Se ne parla da tempo dello scorporo del colosso Vivendi (Universal) della parte video giochi (Sierra, ...). Mi pare l'ennesimo caso ecclatante di malfunzionamento di un sistema: nel 2003 si preannuncia...
lunedì 27 gennaio 2003
Dati e numeri di internet
Segnalo volentieri il link a Clarence, in cui Gianluca Neri espone il proprio pensiero sulla raccolta dati di internet messa a punto da Nielsen.
E' chiaro che chi effettua le rilevazioni (a campione)...
sabato 25 gennaio 2003
La debolezza di Microsoft
A parte il fatto che il futuro di Microsoft non è roseo non è una mia congettura ma un dato di fatto rafforzato dal fatto che Microsoft ha deciso, in tempi di orso borsistico (ossia in fase di...
Silvio e Guglielmo
Sarà un incontro che avverrà a porte chiuse (purtroppo) tra Silvio Belrlusconi e Bill Gates la prossima settimana. Prima Bill (o dopo ancora non so) terrà un discorso al Senato sul vantaggio competitivo...
Internet mezza bloccata
Pare che, sfruttando un bug di Microsoft Sql, con un semplice virus informatico è stato possibile mandare in tilt internet nella giornata di oggi (e infatti si navigava a fatica).
Anche l'Fbi, attraverso...
Pochi cellulari con fotocamera venduti
Sono state minori del previsto le vendite dei nuovi cellulari multimediali dotati di foto camera digitale almeno secondo Nokia.
Infatti, durante il periodo natalizio, si è assistito...
Guerra di console
Stiamo sviluppando una nuova console con l'intenzione di lanciarla quasi contemporaneamente a quelle concorrenti è stata la dichiarazione del presidente di Nintendo Satoru Iwata in una recente intervista....
venerdì 24 gennaio 2003
8 numeri di telefono nella stessa SIM
Pare che esista un Kit SIM8, una speciale scheda GSM, che una volta programmata riesce a gestire contemporaneamente fino a 8 numeri Gsm. Addirittura sembra che sia in grado di gestire...
Virus pericoloso
Se ricevete un messaggio di questo tipo
Fw: Sit back and be surprised.
non apritelo, o meglio, consigliamo di inserire questa stringa nelle regole di posta elettronica ed eliminarlo dal server.
Di regola,...
giovedì 23 gennaio 2003
mercoledì 22 gennaio 2003
Lirva, o Avril Lavigne, un virus minaccioso
E' sicuramente il virus più diffuso attualmente. Arriva per posta elettronica spesso da una persona nota, inconsapevole della cosa, ed ha un soggetto e degli allegati variabili...
martedì 21 gennaio 2003
Un ripulitore per il registro di Windows
Un ottimo programma, jv16 PowerTools, è stato appena rilasciato in una nuova versione. Permette di poter analizzare il registry di Windows in modo molto approfondito. Si tratta del...
Console di giochi trasformati in punti di divertimento a 360 gradi
Il presidente di Sony, Kunitake Ando, e Bill Gates nel loro discorso al CES, una delle più importanti fiere per l'intrattenimento al mondo, hanno incentrato...
Sconti per i PC dei sedicenni
Lucio Stanca, Ministro per l'Innovazione e le tecnologie, ha deciso di avviare una campagna di sconto dai 100 ai 150 euro per l'acquisto di un pc a chi compie 16 anni nel 2003. Sono coinvolti,...
lunedì 20 gennaio 2003
sabato 18 gennaio 2003
Sempre più virus nelle email e sempre più "bufale".
Nel 2002 un'e-mail su 215 conteneva virus.
Nel 2001 una ogni 398.
Questi dati, insieme al crescere dello spamming (messaggi di posta pubblicitari o comunque indesiderati),...