Se fosse Gianni Morandi, ma non sono Gianni Morandi, mi sarei preso la briga di spiegare in una conversazione amichevole cosa penso dei social e dei motivi per cui la tesi di Umberto Eco sia debole.
Ma siccome non sono Gianni Morandi, non lo farò, semplicemente perché sono certo di non riuscire a convincerlo coi miei argomenti, perché se oggi non ha ancora capito cosa sono i social e che per la stragrande maggioranza delle persone non è un Paese, non è una città, non è un borgo e nemmeno una piazza, magari, quello sì, un cortile o un pianerottolo, c'è ben poco da fare.
Commentare la qualsiasi è diventato uno sport nazionale, ma non significa nient'altro che questo, sport nazionale che si è trasferito dai bar o, per sembrare più moderni, dalle conversazioni davanti alle macchinette dei caffè ai social.
Un bell'esempio del filtraggio delle notizie di cui Eco parlava!
Un blog per parlare di cultura digitale, prodotti, servizi e molto, molto di più.
