martedì 29 dicembre 2009

Twitter e il down...

Spesso e volentieri facendo la connessione a Twitter come utente si ottiene una risposta di servizio temporaneamente irraggiungibile. Siccome gli utenti sono tanti, ma non tantissimi, c'è da preoccuparsi....

lunedì 21 dicembre 2009

Atom 2010

L'Atom si rinnova, passando ai 45 nanometri, risparmiando energia einserendo potenza.I netbook non saranno più quelli di una vol...

mercoledì 16 dicembre 2009

Qualche considerazione su BusinesscCommunity.it

Il lancio tranquillo di BusinessCommunity.it (la pubblicità partirà a breve) mi permette di fare qualche considerazione. Realizzare un prodotto editoriale nuovo in questo periodo non è semplice, serve coraggio e un po' di...

giovedì 10 dicembre 2009

Di Kindle...

Kindle è un progetto che mi ha sempre affascinato.Sia per progetto, decisamente ardito, sia per realizzazione perché èdavvero semplice da usare.Lo sto provando in questi giorni e il parere è positivo: si "ciuccia"qualsiasi...

venerdì 4 dicembre 2009

Le applicazioni web e la rete

Ieri segnalavo la presenza di un rinnovato servizio di mappe diMicrosoft e subito mi sono giunti messaggi di amici che non riuscivanoad accedere al servizio.Lo stesso accadeva con Bing in versione mobile ieri sera (ma anche...

giovedì 3 dicembre 2009

Le mappe di Bing

Le mappe di Bing, il motore di ricerca di Microsoft, portano lageolocalizzazione su di un altro livello.Spaventa, oggettivamente, la possibilita' di utilizzare Photosynt...

mercoledì 2 dicembre 2009

News online

Ha generato parecchio rumore in rete il fatto che Google abbiadichiarato che farà pagare le news da cui attinge, se queste sono diun fornitore che offre le news a pagamento.Ovviamente le cose sono un po' diverse da come...